Connect with us

Ultime Notizie Roma

Condizioni Precarie al Cimitero di Prima Porta: La Denuncia dei Cittadini

Degrado al cimitero di Prima Porta di Roma, i cittadini denunciano situazione allarmante

Published

on

Condizioni Precarie al Cimitero di Prima Porta: La Denuncia dei Cittadini

Degrado e Furti Continuano a Compromettere il Cimitero

Lapidi rubate, sporcizia ovunque e piante selvatiche che crescono senza controllo. Questa è l’attuale situazione del cimitero di Prima Porta, come segnalato da alcuni cittadini attraverso una petizione rivolta all’Ama, l’azienda municipale. La denuncia giunge a pochi giorni dalla festa dei defunti, rendendo la questione ancora più urgente.

Reclami e Problemi Costanti

In passato, molti cittadini hanno già presentato numerosi reclami riguardo la sporcizia al cimitero. Diverse famiglie si sono sentite costrette a ingaggiare ditte di pulizia private per curare le tombe dei propri cari. “La situazione è nettamente peggiorata,” afferma Ornella Baiocco, visibilmente commossa. “Nonostante le piogge recenti, è inaccettabile che le cappelle restino sommerse dall’acqua per oltre una settimana, impedendoci di accedervi. Sto considerando seriamente di trasferire mio padre in un’altra località, sperando di trovare un’amministrazione più rispettosa”.

Lamenti dei Cittadini: Una Questione di Civiltà

Ornella Baiocco racconta un episodio particolarmente toccante: “Sono andata a trovare mio padre in occasione dell’anniversario della sua morte e, vedendo il cimitero in quelle condizioni, ho passato tutta la giornata a piangere”. La mancanza di un custode, l’assenza di pulizia e la scarsa disponibilità d’acqua per i fiori sono solo alcune delle gravi carenze segnalate. “La gestione dei cimiteri è un indicatore di civiltà di una città o di un Paese”, aggiunge la signora Francesca. “Quello che vediamo a Prima Porta non è un bel segnale”.

Michiel Borasio, un altro residente, sottolinea: “La desolazione di questo luogo trasmette un senso di abbandono che non può più essere ignorato”. La petizione lanciata spera di sensibilizzare l’amministrazione comunale a intervenire al più presto.

Roma e dintorni

Al Fatebenefratelli di Roma spunta un cartello: “I tagli al budget riducono posti in convenzione, non dateci la colpa”

Published

on

Al Fatebenefratelli di Roma spunta un cartello: “I tagli al budget riducono posti in convenzione, non dateci la colpa”

(Adnkronos) – “Si informa la gentile utenza, che a causa dei continui tagli sul budget perpetrati nei confronti dell’ospedale, i posti in regime di servizio sanitario nazionale sono pochi e terminano in fretta. Pertanto vi chiediamo la cortesia di non addossare colpe agli operatori e al personale medico e non, se non trovate posto in convenzione ma solo a pagamento purtroppo non dipende dalla nostra volontà, e vi chiediamo di rispettare il lavoro degli addetti”. Questo il testo di un foglio appeso all’interno dell’ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma, sito in via Cassia 660. Il testo, contenuto in una busta di plastica, è fissato con del nastro per bende su un muro in marmo del nosocomio.  

Fonte Verificata

Continue Reading

Roma e dintorni

Bari, esplode bombola di gas in casa: due ferite

Published

on

Bari, esplode bombola di gas in casa: due ferite

(Adnkronos) – Paura a Corato nel Barese. Un appartamento ha preso fuoco, dopo che è esplosa una bombola di gas. Due i feriti, una bambina di 11 anni e una donna, che, ricoverate all’ospedale di Bari, hanno riportato ustioni sul 50% del corpo. Sul posto i vigili del fuoco che sanno spegnendo l’incendio.  

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025