News
Gallagher, la denuncia della ex: “Mi ha staccato una costola a calci”
“Non voglio più avere nulla a che fare con lui”. Rabbia e rancore. Sono passati due giorni dall’arresto dell’ex fidanzato, il trapper Gallagher, ma Alice (il nome è di fantasia) non riesce nemmeno a nominarlo. «Da mesi non stiamo più insieme, sono distrutta da quello che ho dovuto sopportare». La 29enne, come riporta il Corriere della Sera, vuole dimenticare il più in fretta possibile il suo calvario. I calci in faccia, la costola rotta e la spinta contro il termosifone: “Adesso devo pensare ai miei figli, la loro serenità viene prima di ogni altra cosa. Non voglio che subiscano le conseguenze di quello che mi ha fatto”.
Come si legge nell’ordinanza le violenze fisiche e verbali sarebbero iniziate nel 2021. In un’occasione, Gabriele Magi, questo il vero nome del trapper, sarebbe rientrato in casa “strafatto, sembrava indemoniato” e avrebbe aggredito Alice che si trovava in compagnia di un amico. Era il luglio del 2022. “Era strafatto, mi ha colpito con un calcio alla schiena così forte che mi ha fatto cadere per terra. Avvertivo dolore perché un pezzo di costola mi si era staccato”. A ricostruire le violenze è anche l’amico, “Lei era in terra dolorante e Gabriele diceva di non averle fatto nulla ma, nel frattempo, le dava calci sul corpo mentre lei era distesa sul pavimento. Era evidente che il suo stato di alterazione fosse collegato all’uso di droghe”.
L’amico per un periodo ospita Alice. E Gallagher lo minaccia, facendogli sapere che lo sarebbe andato a cercare con una pistola. Nonostante i numerosi episodi tra il 2021 e il 2023, Alice non denuncia Gallagher. E quando rimane incinta, viene convinta dalla madre del trapper a tenere il figlio. Il padre della ragazza, ex proprietario di una nota discoteca, non sa nulla della relazione burrascosa. Gallagher, che fa uso di cocaina e psicofarmaci, intanto le ha promesso di cambiare vita. Ma è solo un’illusione. L’ennesima violenza arriva l’otto settembre 2023. Il referto dell’ospedale parla di “percosse agli arti superiori”. Alice decide di denunciare il trapper. Che a distanza di un mese viene arrestato.
News
Arrestata “santona” a Ostia: prometteva di curare il cancro con l’ai

Arrestata “santona” a Ostia: prometteva di curare il cancro con l’ai, condannata a 9 anni. #Ostia #Truffa #Notizie
Una vicenda a dir poco incredibile si è verificata a Ostia, dove una falsa guaritrice, definita una vera e propria “santona”, è stata arrestata e condannata a nove anni di prigione. La donna era riuscita ad ingannare molte persone con la promessa di cure miracolose per il cancro, utilizzando presunti poteri spirituali e facendo affidamento sull’intelligenza artificiale.
L’arresto è avvenuto dopo un’indagine approfondita portata avanti dalle forze dell’ordine che hanno raccolto sufficienti prove contro di lei. “Una manipolazione del dolore altrui” è stata la definizione fornita dagli investigatori, i quali hanno sottolineato come la santona sfruttasse la disperazione delle sue vittime per estorcergli denaro.
La condanna è stata accolta con sollievo dalle vittime e dalle loro famiglie, molte delle quali si erano affidate a lei nella speranza di trovare una cura impossibile. “Una giustizia attesa da tempo”, ha commentato uno dei parenti delle vittime, esprimendo il sentimento comune di chi ha subito questo inganno.
Sebbene la sentenza rappresenti un’importante vittoria, resta la ferita aperta per chi ha vissuto questo dramma. La vicenda solleva interrogativi importanti sull’influenza e le possibilità di frode legate all’uso dell’intelligenza artificiale in ambiti così delicati.
Le autorità continuano a fare appelli alla popolazione affinché resti vigile e diffidente nei confronti di chi promette cure miracolose. Questa storia tragica è un monito su quanto sia essenziale verificare sempre la validità delle informazioni e delle pratiche mediche proposte.
News
Orban e il Tango con l’Ue: Un Ballo a Passi di Attrito e Diplomazia

Accordo storico o resa? I dazi tra USA e UE accendono il dibattito. 🌍🤔 #Trump #VonDerLeyen #Orban
C’è chi celebra l’accordo come un “enorme” traguardo, frutto di un “duro negoziato”, e chi invece, come il primo ministro ungherese Viktor Orban, lo vede come una “debolezza commerciale” dell’Unione Europea. “Donald Trump non ha raggiunto un accordo con Ursula von der Leyen, ma piuttosto si è mangiato la presidente della Commissione europea a colazione.” – Un commento pungente per sottolineare la forza di Trump rispetto alla presidente della Commissione.
Orban, notoriamente critico verso Bruxelles, non ha risparmiato le sue parole dure, affermando il suo disappunto per il nuovo impegno dell’UE di acquistare armi ed energia dagli Stati Uniti per circa 750 miliardi di dollari in tre anni. L’accordo, che fissa nuovi dazi al 15% a partire dal primo agosto, esclude materiali come acciaio e alluminio, i cui dazi rimangono al 50%.
“Trump è un negoziatore dei pesi massimi, von der Leyen dei pesi piuma”, ha aggiunto Orban, insistendo sul fatto che nonostante i tentativi di presentarlo come un successo, questo accordo non sarebbe stato positivo per l’Europa. Il leader ungherese ha chiarito che l’Ungheria si tirerà fuori dall’UE se i “vantaggi supereranno gli svantaggi”.
La metafora di Orban non passa inosservata, concludendo che l’accordo con gli Stati Uniti risulti “peggiore” di quello ottenuto dal Regno Unito. La tensione tra il mantenimento dell’alleanza atlantica e gli interessi europei continua ad alimentare il dibattito politico. Resta da vedere come l’unione gestirà queste divisioni in futuro.
-
Cronaca6 giorni ago
Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!
-
Video6 giorni ago
Ladri in casa come entrano in casa ed i trucchi per sapere se ci siete #furto #casa #criminalità VIDEO
-
Calcio6 giorni ago
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Morte in mare ad Anzio, Piero ed Enrico Arioli non ce l’hanno fatta