Connect with us

Calcio

Lazio Feyenoord, controlli rinforzati nel centro storico di Roma

Lazio Feyenoord, controlli rinforzati nel centro storico di Roma

Published

on

Lazio Feyenoord, controlli rinforzati nel centro storico di Roma

L’incontro di Champions League tra la Lazio e il Feyenoord ha portato ad un aumento delle misure di sicurezza nel centro storico di Roma. Questo perché la tifoseria olandese è nota per il suo comportamento turbolento, come dimostrato in passato.

Dopo gli incidenti del 2015, quando i tifosi olandesi danneggiarono la fontana della Barcaccia e distrussero autobus, le autorità hanno vietato ai supporter del Feyenoord di viaggiare a Roma e hanno chiuso il settore ospiti dello Stadio Olimpico.

Per garantire la sicurezza, sono state adottate alcune misure preventive. Le principali fontane cittadine sono state controllate, sono state imposte limitazioni di accesso a piazza di Spagna, Trinità dei Monti e piazza di Trevi e sono stati istituiti presidi fissi della polizia locale in diverse aree. Anche l’albergo scelto dalla squadra olandese è stato messo sotto controllo e sono stati imposti divieti di accesso.

L’obiettivo di queste misure è quello di evitare eventuali episodi di violenza da parte dei tifosi olandesi e garantire la sicurezza dei cittadini romani e dei numerosi turisti che affollano il centro storico.

Sebbene sia comprensibile l’attenzione per la sicurezza, alcune persone potrebbero essere preoccupate per l’impatto che queste misure potrebbero avere sul normale svolgimento delle attività del centro storico di Roma. Tuttavia, è importante ricordare che queste restrizioni sono temporanee e mirano a garantire la tranquillità e la sicurezza di tutti.

Nonostante i divieti di trasferta e le misure di sicurezza, ci sono ancora timori per la possibile presenza di ultras olandesi che potrebbero tentare di eludere i controlli e causare problemi durante la partita. Le autorità stanno monitorando attentamente la situazione e si sono dichiarate pronte ad intervenire in caso di necessità.

In conclusione, il match tra la Lazio e il Feyenoord ha portato a un aumento delle misure di sicurezza nel centro storico di Roma. Nonostante i disagi che potrebbero derivare da queste restrizioni, è importante ricordare che la sicurezza di tutti è la priorità assoluta.Roma: le misure di sicurezza per il match Lazio-Feyenoord

Il prossimo match tra Lazio e Feyenoord, che si terrà presso lo stadio Olimpico di Roma, vedrà l’adozione di importanti misure di sicurezza. Il centro città sarà completamente blindato, con la trasferta dei tifosi olandesi vietata. Saranno presenti numerose forze dell’ordine per garantire la sicurezza dei tifosi e prevenire qualsiasi problema ottenendo così tranquillità e sicurezza per tutti i presenti.

Inoltre, saranno chiuse alcune strade circostanti lo stadio e ci saranno aree di parcheggio dedicate ai tifosi della Lazio. Le fasi di arrivo e partenza dei tifosi causeranno alcune limitazioni al traffico, ma i mezzi di soccorso e pronto intervento avranno il permesso di passare. Saranno quindi garantite le necessarie operazioni di sicurezza e assistenza in caso di emergenze.

Nel frattempo, la Comunità Ebraica di Roma organizzerà un sit-in per richiamare l’attenzione sulla situazione degli ostaggi a Gaza. Durante il sit-in, saranno esposti passeggini vuoti e fotografie dei bambini rapiti per chiedere il loro rilascio. Si tratta di un’iniziativa volta a sensibilizzare l’opinione pubblica su una questione di estrema importanza e incitare una soluzione pacifica per risolvere la situazione degli ostaggi.

Queste misure di sicurezza e l’iniziativa della Comunità Ebraica confermano l’attenzione e l’impegno di Roma verso la sicurezza dei cittadini e il sostegno alle iniziative umanitarie. L’obiettivo è quello di garantire una città sicura e inclusiva per tutti.

Calcio

La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono

Published

on

La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono

Il lavoro silenzioso ma costante della Vjs Velletri nel settore giovanile continua a dare i suoi frutti. La stagione scorsa ha visto la società impegnata su tutto il territorio nazionale con la partecipazione a numerosi tornei di prestigio contro squadre professionistiche, offrendo ai propri giovani atleti esperienze formative di alto livello.

Frutto di questo percorso virtuoso è l’approdo di due giovanissimi calciatori alla AS Roma: si tratta di Francesco De Paolis, classe 2012, e Adriano Bianco Caracci, classe 2012.  Entrambi cresciuti calcisticamente nella Vjs, si sono distinti per talento, impegno e spirito di squadra, attirando l’attenzione del settore giovanile giallorosso.

Una grande soddisfazione per la società rossonera e per tutta la città di Velletri, che vede riconosciuto il proprio valore formativo a livello nazionale. Ai due ragazzi, il più sincero in bocca al lupo per questa nuova avventura nel professionismo, con l’augurio che sia solo l’inizio di un lungo cammino nel calcio che conta.

Continue Reading

Calcio

Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!

Published

on

Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!

L’AS Roma ha presentato le nuove divise per la stagione 2025/26. Il design mescola tradizione e novità, ma è il dettaglio sul colletto a rubare la scena: la scritta “SPQR in aeternum” ha scatenato l’entusiasmo sui social.

Tre versioni spettacolari, tra colori iconici e richiami storici. La nuova stagione si apre… con stile!

Clicca qui per vederle!

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025