Connect with us

Ultime Notizie Roma

Allarme Inquinamento a Roma: Campidoglio e Arpa Lavorano per Sensibilizzare i Cittadini

Published

on

Allarme Inquinamento a Roma: Campidoglio e Arpa Lavorano per Sensibilizzare i Cittadini

La Preoccupante Situazione dell’Inquinamento a Roma

La situazione dell’inquinamento atmosferico a Roma è in continuo peggioramento. I recenti dati meteorologici rivelano che il freddo, combinato con l’assenza di pioggia e vento, sta intensificando la presenza di sostanze nocive nell’aria. A confermare questo scenario, interviene anche l’Arpa, l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale.

Dati Preoccupanti: L’Analisi dell’Arpa

Secondo i modelli forniti dall’Arpa, la qualità dell’aria a Roma è sempre più compromessa. Il Campidoglio sottolinea che i livelli di inquinanti atmosferici potrebbero superare i limiti di sicurezza. Questo aumento dello smog ha spinto l’Amministrazione Capitolina a prendere provvedimenti urgenti.

Raccomandazioni del Campidoglio: Come Ridurre l’Inquinamento

Il Campidoglio raccomanda ai cittadini di adottare comportamenti eco-sostenibili per ridurre l’emissione di sostanze dannose. Tra i consigli principali, evitare lunghe esposizioni alle alte concentrazioni di inquinanti e preferire l’uso dei mezzi pubblici. Se l’auto è indispensabile, è consigliato condividerla, optare per modelli elettrici, spegnere il motore quando non necessario e eseguire controlli periodici.

Scelte Alternative: Bici, Piedi e Controllo dei Riscaldamenti

Alternative ecologiche includono l’uso della bicicletta o gli spostamenti a piedi. È importante anche limitare gli orari di accensione dei riscaldamenti domestici per ridurre ulteriormente l’inquinamento.

Incremento dei Controlli di Polizia Locale

Sul fronte dei controlli, la Polizia Locale intensificherà le ispezioni su diverse strade principali di Roma. Tra queste, il Lungotevere, la Palmiro Togliatti, viale Marconi, via Trionfale, piazza di Cinecittà, via Tuscolana, via Tiburtina e via Prenestina.

L’impegno condiviso tra amministrazione e cittadini è fondamentale per contrastare il preoccupante aumento dell’inquinamento nella capitale.

Fonte

Ultime Notizie Roma

Scomparsi a Roma durante il Giubileo: Johon e Anthony ancora senza tracce

Published

on

Scomparsi a Roma durante il Giubileo: Johon e Anthony ancora senza tracce

Roma, 5 agosto 2025 – Sono ancora senza notizie Johon Avishek Khalko e Anthony Stalin Peneheiro, due giovani di 24 e 23 anni originari del Bangladesh, scomparsi lo scorso martedì 29 luglio nel cuore di Roma. I due erano arrivati nella Capitale per partecipare al Giubileo dei giovani, un evento religioso e culturale che ha richiamato migliaia di ragazzi da tutto il mondo.

Johon e Anthony facevano parte di un gruppo di una ventina di persone, accompagnati da un sacerdote, e avevano scelto Roma come tappa fondamentale del loro pellegrinaggio. Tuttavia, intorno alle 17:30 di quel martedì, i due hanno fatto perdere le proprie tracce in via Giovanni Giolitti, nel quartiere dell’Esquilino, senza lasciare alcun indizio sul loro destino.

Secondo la descrizione fornita dall’associazione Penelope Lazio Odv, impegnata nelle ricerche, Johon è alto circa 1,70 metri, pesa 65 chili, ha capelli neri e carnagione olivastra; Anthony, invece, è più basso, alto circa 1,55 metri, con capelli neri e pelle olivastra. Entrambi indossavano una maglietta verde con la scritta “Giubileo” e un paio di jeans al momento della scomparsa.

La difficoltà nelle indagini è aggravata dal fatto che i due ragazzi parlano solo inglese e bengalese, e non hanno contatti familiari a Roma. Le ricerche, coordinate dall’associazione Penelope Lazio Odv, hanno interessato finora il centro della città, le stazioni ferroviarie e della metropolitana, ma non sono ancora stati registrati avvistamenti.

L’associazione ha lanciato un appello alla cittadinanza e ai turisti affinché, in caso di informazioni o segnalazioni, si metta in contatto con il Numero unico di emergenza 112 oppure direttamente con il numero di Penelope Lazio Odv, 339 6514799.

La speranza rimane viva che Johon e Anthony possano essere ritrovati presto e in buona salute, mentre la comunità locale e internazionale segue questa vicenda.

Continue Reading

Ultime Notizie Roma

Tromba d’aria sul litorale romano: paura a Maccarese le immagini video

Published

on

Tromba d’aria sul litorale romano: paura a Maccarese le immagini video

Nella mattinata di domenica 3 agosto 2025, una violenta tromba marina si è abbattuta sul litorale romano, colpendo in particolare la zona tra Focene e Maccarese.

Il fenomeno atmosferico, improvviso e spettacolare, ha seminato panico tra i bagnanti, che in quel momento affollavano gli stabilimenti balneari per godersi una giornata di sole. Tutto è accaduto in pochi secondi: una colonna d’aria si è formata al largo del mare e si è rapidamente spostata verso la costa, investendo gli ombrelloni e le attrezzature da spiaggia. Al lido “La Rambla”, una delle strutture colpite, si sono vissuti attimi di grande tensione.

Ombrelloni, sdraio e oggetti personali sono stati sollevati e scaraventati in aria dalla forza del vento, mentre le persone cercavano rifugio  e  sicurezza. Una donna è rimasta lievemente ferita ed è stata prontamente soccorsa dal personale dello stabilimento e dagli operatori della Capitaneria di Porto. Il fenomeno, per quanto breve, ha avuto un forte impatto visivo ed emotivo. Numerosi video condivisi sui social mostrano scene da film: oggetti volanti, urla, fuggi fuggi generale.

Fortunatamente, non si sono registrati danni gravi né feriti in condizioni preoccupanti. Le autorità locali hanno subito avviato controlli e sopralluoghi per verificare l’eventuale necessità di interventi strutturali o misura di sicurezza aggiuntive. Secondo gli esperti, si è trattata di una tromba marina, evento raro ma possibile in estate, soprattutto in presenza di forti contrasti termici tra aria e acqua. L’episodio di Maccarese è un chiaro promemoria della forza della natura e dell’importanza di una corretta informazione meteo, anche durante giornate apparentemente tranquille. Di seguito il video della tromba d’aria a Maccarese.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025