Connect with us

News

Villaggi di Natale a Roma, dove incontrare Babbo Natale nella Capitale

Published

on

Villaggi di Natale a Roma, dove incontrare Babbo Natale nella Capitale

“Il magico viaggio nei villaggi di Natale a Roma e nel Lazio”

I villaggi di Natale a Roma e nel Lazio sono delle mete imperdibili per trascorrere una giornata da favola in attesa del 25 dicembre. Allestiti già da novembre, questi luoghi sono una tappa irrinunciabile per famiglie e visitatori di ogni età desiderosi di immergersi nell’atmosfera natalizia, con luminarie, attrazioni, animazioni e mercatini. Un evento unico che offre la possibilità non solo di aspettare il Natale, ma anche di incontrare di persona Babbo Natale e consegnargli la letterina dei desideri.

Nei villaggi di Natale è possibile scoprire elfi e aiutanti di Babbo Natale, partecipare ad attività per bambini, pattinare sul ghiaccio e deliziarsi con dolci natalizi. Tra i villaggi più rinomati a Roma e nel Lazio troviamo quelli di Villa Borghese, Vetralla, Lunghezza e Cinecittà World, ciascuno con le proprie peculiarità e attrattive.

Il Villaggio di Natale a Villa Borghese, il più grande d’Europa, offre scenografie, giochi, bancarelle, spettacoli e attrazioni varie, con oltre 300 artisti pronti ad esibirsi. Il parco, che si estende su 50.000 metri quadri, propone una vasta gamma di intrattenimenti, tra cui una giostra a due piani, parate, concerti, representazioni teatrali, e una pista di pattinaggio sul ghiaccio. Il parco è aperto fino al 7 gennaio 2024 e offre diverse fasce di prezzo, compresi biglietti gratuiti per bambini sotto i 3 anni o per disabili.

A Cinecittà World, il Parco del Cinema si trasforma in un grande Villaggio di Natale, con un suggestivo mercatino natalizio nella Christmas Street. Tra le attrazioni principali ci sono la casa e la fabbrica di Babbo Natale, il percorso delle luminarie e quattordici attrazioni a tema. Il parco è aperto nei fine settimana, nei giorni festivi e durante il periodo natalizio, offrendo diverse opzioni di abbonamento sul sito. Le attrazioni rimarranno accessibili fino al 7 gennaio 2024.

Tra le altre opzioni, il Fantastico Castello di Babbo Natale a Lunghezza offre un’esperienza incantata con il clima natalizio che avvolge tutto l’ambiente, rendendo la visita un’esperienza indimenticabile per grandi e piccoli.

Pianificare una visita ai villaggi di Natale a Roma o nel Lazio è un’occasione da non perdere per vivere l’atmosfera natalizia in compagnia di familiari e amici, immergendosi in un’esperienza che regalerà ricordi indelebili per tutto l’anno a venire.I bellissimi villaggi di Natale nel Lazio: un viaggio magico nella tradizione festiva

I villaggi di Natale nel Lazio si preparano ad accogliere visitatori di tutte le età in un mondo incantato, ricco di attrazioni e emozioni festive. Scopriamo insieme dove poter incontrare Babbo Natale e vivere l’atmosfera natalizia in provincia di Viterbo, Vetralla e Santa Severa.

Il Castello di Babbo Natale a Lunghezza
Il Castello di Babbo Natale a Lunghezza in via Tenuta del Cavaliere 230 è un luogo magico dove è possibile immergersi nell’atmosfera natalizia. Tra le numerose attrazioni, si possono visitare la sala del trono per incontrare Babbo Natale, l’ufficio postale per scrivere la letterina, la fabbrica dei giocattoli, gli appartamenti, la pinacoteca e persino la slitta di Babbo Natale. Gli ospiti avranno anche l’opportunità di incontrare la fata delle nevi e gli elfi. L’evento è aperto fino al 6 gennaio, dalle 9:00 alle 19:00. I costi di ingresso sono 16 euro per l’intero e 14 euro per il ridotto (età da 2 a 11 anni, over 65 e disabili autosufficienti). I bambini fino a 2 anni (non compiuti) e i disabili non autosufficienti e relativi accompagnatori hanno l’ingresso gratuito.

Il Regno di Babbo Natale a Vetralla
Il Regno di Babbo Natale a Vetralla in via Cassia, in provincia di Viterbo, offre oltre 8.000 metri quadri dedicati al Natale, attirando migliaia di visitatori ogni anno. Il villaggio propone attrazioni per adulti e bambini, come la casa di Babbo Natale, il villaggio degli elfi, il tunnel dei mille dolci, il bosco ghiacciato e una pista di pattinaggio. La struttura è aperta fino a gennaio 2023, dalle 09:30 alle 19:30 ininterrottamente. L’ingresso nel villaggio di Natale è gratuito, mentre per usufruire delle giostre, della pista di pattinaggio e per le fotografie a tema è previsto un costo aggiuntivo.

Il Villaggio di Natale al Castello di Santa Severa
Nel Villaggio di Natale al Castello di Santa Severa, i visitatori possono vivere un’atmosfera magica e gioiosa tra installazioni luminose, spazi di gioco e creatività, spettacoli circensi, teatrali e musicali, laboratori artistici e di fantasia. È possibile ammirare un prezioso presepe degli artisti di San Gregorio Armeno nella Chiesa dell’Assunta, passeggiare tra le casette di legno del caratteristico Mercatino di Natale, e godere dell’illuminazione serale di un bosco incantato sulla Spianata dei Signori. L’evento si tiene fino al 7 gennaio 2024, con orario continuato dalle 10:30 alle 19:30. I costi di ingresso variano da 0 a 6 anni gratuiti, da 7 a 12 anni a 3 euro e dai 13 anni in su a 6 euro.

Il Viterbo Christmas Village
Il Viterbo Christmas Village, inserito in un borgo medievale, offre la possibilità di vivere l’atmosfera natalizia attraverso attrazioni come la casa di Babbo Natale, la fabbrica della Befana e il villaggio degli elfi. L’evento è aperto fino al 6 gennaio 2024, dalle 10:00 alle 20:00. I costi di ingresso variano a seconda del percorso scelto, con opzioni di acquisto disponibili sia in loco che online.

Si tratta di indimenticabili luoghi da visitare per trascorrere momenti speciali e immergersi completamente nella magia del Natale. Per ulteriori informazioni, consulta il sito web ufficiale dell’evento.

Fonte

News

Arrestata “santona” a Ostia: prometteva di curare il cancro con l’ai

Published

on

Arrestata “santona” a Ostia: prometteva di curare il cancro con l’ai

Arrestata “santona” a Ostia: prometteva di curare il cancro con l’ai, condannata a 9 anni. #Ostia #Truffa #Notizie

Una vicenda a dir poco incredibile si è verificata a Ostia, dove una falsa guaritrice, definita una vera e propria “santona”, è stata arrestata e condannata a nove anni di prigione. La donna era riuscita ad ingannare molte persone con la promessa di cure miracolose per il cancro, utilizzando presunti poteri spirituali e facendo affidamento sull’intelligenza artificiale.

L’arresto è avvenuto dopo un’indagine approfondita portata avanti dalle forze dell’ordine che hanno raccolto sufficienti prove contro di lei. “Una manipolazione del dolore altrui” è stata la definizione fornita dagli investigatori, i quali hanno sottolineato come la santona sfruttasse la disperazione delle sue vittime per estorcergli denaro.

La condanna è stata accolta con sollievo dalle vittime e dalle loro famiglie, molte delle quali si erano affidate a lei nella speranza di trovare una cura impossibile. “Una giustizia attesa da tempo”, ha commentato uno dei parenti delle vittime, esprimendo il sentimento comune di chi ha subito questo inganno.

Sebbene la sentenza rappresenti un’importante vittoria, resta la ferita aperta per chi ha vissuto questo dramma. La vicenda solleva interrogativi importanti sull’influenza e le possibilità di frode legate all’uso dell’intelligenza artificiale in ambiti così delicati.

Le autorità continuano a fare appelli alla popolazione affinché resti vigile e diffidente nei confronti di chi promette cure miracolose. Questa storia tragica è un monito su quanto sia essenziale verificare sempre la validità delle informazioni e delle pratiche mediche proposte.

Fonte Verificata

Continue Reading

News

Orban e il Tango con l’Ue: Un Ballo a Passi di Attrito e Diplomazia

Published

on

Orban e il Tango con l’Ue: Un Ballo a Passi di Attrito e Diplomazia

Accordo storico o resa? I dazi tra USA e UE accendono il dibattito. 🌍🤔 #Trump #VonDerLeyen #Orban

C’è chi celebra l’accordo come un “enorme” traguardo, frutto di un “duro negoziato”, e chi invece, come il primo ministro ungherese Viktor Orban, lo vede come una “debolezza commerciale” dell’Unione Europea. “Donald Trump non ha raggiunto un accordo con Ursula von der Leyen, ma piuttosto si è mangiato la presidente della Commissione europea a colazione.” – Un commento pungente per sottolineare la forza di Trump rispetto alla presidente della Commissione.

Orban, notoriamente critico verso Bruxelles, non ha risparmiato le sue parole dure, affermando il suo disappunto per il nuovo impegno dell’UE di acquistare armi ed energia dagli Stati Uniti per circa 750 miliardi di dollari in tre anni. L’accordo, che fissa nuovi dazi al 15% a partire dal primo agosto, esclude materiali come acciaio e alluminio, i cui dazi rimangono al 50%.

“Trump è un negoziatore dei pesi massimi, von der Leyen dei pesi piuma”, ha aggiunto Orban, insistendo sul fatto che nonostante i tentativi di presentarlo come un successo, questo accordo non sarebbe stato positivo per l’Europa. Il leader ungherese ha chiarito che l’Ungheria si tirerà fuori dall’UE se i “vantaggi supereranno gli svantaggi”.

La metafora di Orban non passa inosservata, concludendo che l’accordo con gli Stati Uniti risulti “peggiore” di quello ottenuto dal Regno Unito. La tensione tra il mantenimento dell’alleanza atlantica e gli interessi europei continua ad alimentare il dibattito politico. Resta da vedere come l’unione gestirà queste divisioni in futuro.

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025