Cronaca
Pirateria TV, blitz della Polizia contro i “pezzotti”. 21 indagati per associazione segnali bloccati

Inchiesta su pirateria tv, 21 indagati e segnale bloccato
Blitz contro la pirateria tv. Secondo quanto riportato da Ansa 21 indagati e segnale bloccato.
Blitz della Polizia: 21 indagati e segnale bloccato nell’inchiesta sulla pirateria TV Un recente blitz della Polizia ha portato all’indagine di ventuno persone e al blocco immediato del flusso illegale delle Iptv e dei siti di live streaming delle più note piattaforme televisive.
L’operazione ha preso di mira la pirateria televisiva, focalizzandosi sui cosiddetti ‘pezzotti’, e è stata coordinata dalla Dda della Procura di Catania. Numerose perquisizioni e sequestri sono stati effettuati su tutto il territorio nazionale nei confronti dei presunti appartenenti a un’associazione a delinquere transnazionale, la quale avrebbe generato profitti mensili per svariati milioni di euro.
Le indagini, condotte dalla Procura distrettuale del capoluogo etneo, hanno rivelato l’esistenza di un’associazione criminale organizzata in modo gerarchico, con promotori distribuiti sul territorio nazionale e all’estero. L’associazione aveva come obiettivo la distribuzione costante di palinsesti live e contenuti on demand protetti da diritti televisivi di proprietà delle più note piattaforme televisive, come Sky, Dazn, Mediaset, Amazon Prime e Netflix, attraverso il sistema delle IPTV illegali, con guadagni mensili significativi. Le presunte condotte illecite sono state fermate grazie all’operazione in corso.
I fatti dell’operazione della Polizia di Stato contro la Pirateria Tv
Gli indagati avrebbero tentato di eludere le indagini facendo uso di applicazioni di messaggistica crittografata, identità fittizie e documenti falsi, utilizzati anche per l’intestazione di utenze telefoniche, carte di credito, abbonamenti televisivi e noleggio di server. Inoltre, è stata scoperta la presenza su varie piattaforme social di canali, gruppi, account, forum, blog e profili che pubblicizzavano la vendita, sul territorio nazionale, di flussi, pannelli e abbonamenti mensili per la visione illegale dei contenuti audiovisivi, fruibili attraverso numerosi siti illegali di live streaming.
Attualmente l’operazione contro la pirateria TV, riguarda 21 persone indagate, in diverse città italiane, a cui la Procura di Catania contesta, a vario titolo, i reati di associazione per delinquere a carattere transnazionale finalizzata alla diffusione di palinsesti televisivi ad accesso condizionato, danneggiamento di informazioni, dati e programmi informatici, accesso abusivo a un sistema informatico e frode informatica.
L’operazione ha avuto anche l’ausilio del personale dei Centri operativi sicurezza cibernetica di diverse città italiane, permettendo così di inibire il flusso illegale delle Iptv e dei siti di live streaming. Per ulteriori approfondimenti, leggi anche: Pretende soldi dall’amante della moglie. Esiste il reato di estorsione? la risposta dei giudici.
Pretende soldi dall’amante della moglie. Esiste il reato di estorsione? la risposta dei giudici
Cronaca
La Lazio rientra a Genova. Taty titolare con Dia verso la Champions.

SorpresaSulCampo Domani al Marassi, Isaksen sarà assente: chi sorprenderà tutti al suo posto?
L’Assenza Inattesa
Domani, in quella che si preannuncia come una partita ricca di colpi di scena, la squadra dovrà fare a meno del talentuoso Isaksen, squalificato per l’occasione. Immagina l’adrenalina in campo senza uno dei suoi giocatori chiave – riusciranno a mantenere il controllo del gioco?
L’Esperimento Audace
Per colmare il vuoto lasciato da Isaksen, gli allenatori stanno provando un esperimento intrigante: Marusic come ala. Sarà lui la mossa geniale che ribalta le sorti della gara? Non perdere l’opportunità di vedere se questa scelta audace porterà a un vero e proprio colpo di scena. La Sfida che Tiene in Sospeso
E come se non bastasse, lunedì sera arriva un’altra battaglia epica all’Olimpico contro il Parma. Con questa formazione inaspettata, la partita potrebbe riservare giri di frase mozzafiato – sei pronto per scoprire come andrà a finire?
Cronaca
Roma sfida l’Inter sabato: Un test critico per la difesa di Ranieri.

RomaRitornaInCampo Scopri il colpo di scena che potrebbe cambiare tutto per la Roma nella sfida contro l’Inter!
La Sfida Epica in Vista
La Roma si sta preparando per una partita mozzafiato contro i nerazzurri, in programma sabato alle 20.45. Ma c’è un intrigante colpo di scena: l’ipotesi di un possibile slittamento a causa dei funerali di Papa Francesco ha tenuto tutti con il fiato sospeso, rendendo questa sfida ancora più imprevedibile e affascinante.
Il Ritorno Inaspettato del Terzino
E non è finita qui! La squadra giallorossa ha ripreso gli allenamenti con una sorpresa: il terzino saudita Abdulhamid è tornato in forma, pronto a fare la differenza e forse a ribaltare le sorti della gara. Chissà se sarà lui l’eroe della serata?-
Attualità2 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca1 giorno fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto