Attualità
Attentato all’Università di Praga: Panico tra gli Studenti Rifugiati sui Cornicioni

Attentato a Praga: Studenti e Professori in Pericolo
In seguito all’attacco avvenuto a Praga, l’università si è trasformata in un luogo di terrore. Studenti e professori, nel disperato tentativo di mettersi al sicuro, si sono barricati nelle aule. Tuttavia, altri, afferrati dal panico, hanno cercato rifugio sui cornicioni degli edifici dopo essere fuggiti dalle finestre. Le immagini catturate dai passanti mostrano chiaramente la drammaticità della situazione.
La Sparatoria nel Centro della Città
La sparatoria si è verificata nel pomeriggio di giovedì, nel centro di Praga. Uno studente ha aperto il fuoco contro i suoi compagni della facoltà di Filosofia, provocando la morte di almeno quindici persone e ferendo molte altre. La polizia e l’università hanno immediatamente diramato l’ordine di barricarsi e cercare un posto sicuro, poiché il killer era ancora a piede libero. Mentre molti hanno seguito queste indicazioni, altre persone, non riuscendo a trovare riparo all’interno, si sono viste costrette a rifugiarsi sui cornicioni, come dimostrato dai video dei testimoni in strada. Tragicamente, tra le vittime figura una studentessa precipitata nel tentativo di fuggire.
Profilo dell’Attentatore
Secondo i media locali, il 24enne responsabile della sparatoria aveva già ucciso suo padre prima di dirigersi verso l’università. La polizia era già sulle sue tracce quando è avvenuta la tragedia. Si è scoperto che l’attentatore sarebbe stato ispirato da un attacco terroristico precedente avvenuto in Russia e avrebbe manifestato l’intenzione di compiere una strage di massa. Nonostante le similitudini con attacchi terroristici internazionali, le forze dell’ordine hanno chiarito che non ci sarebbero legami con il terrorismo internazionale.
Conclusioni
La devastante sparatoria all’università di Praga è un tragico richiamo alla vulnerabilità degli spazi educativi in tempi di violenza. Le testimonianze e le immagini riprese dai passanti mettono in luce il terrore e la disperazione vissuti dagli studenti e dal personale accademico. Le autorità sono ora impegnate a indagare a fondo sulle circostanze dell’attentato, cercando di comprendere le motivazioni e prevenire future tragedie.
Fonte: Fanpage
Attualità
Roma ha nuovi poteri grazie alla riforma costituzionale. Il video della Meloni

Roma cambia, e in meglio. Oggi il governo ha approvato una riforma costituzionale che inserisce Roma capitale fra gli Enti Costitutivi della repubblica Italiana, che attribuisce a Roma Capitale poteri legislativi su materie che toccano la vita quotidiana dei romani come l’urbanistica, il trasporto pubblico locale (Atac, Cotral, Metro e Taxi), il commercio, il turismo, la valorizzazione dei beni culturali e dei beni ambientali.
La riforma prevede, almeno così dice nel video social il presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni, che anche i municipi di Roma Capitale avranno un nuovo ruolo nella riforma della città. Questa riforma è frutto di un lavoro condiviso anche con la Regione Lazio e il Comune di Roma guidato dal sindaco del Partito Democratico Roberto Gaultieri.
Da oggi Roma, diventa al pari delle altri capitale europee, una capitale più autorevole e più autonoma.
Visualizza questo post su Instagram
Attualità
In giro con la macchina ma con la patente di uno morto da 10 anni
-
Cronaca4 giorni ago
Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, sparatoria fuori da locale all’Eur: ferito addetto sicurezza
-
Video4 giorni ago
Ladri in casa come entrano in casa ed i trucchi per sapere se ci siete #furto #casa #criminalità VIDEO
-
Cronaca5 giorni ago
Maxi Blitz contro il narcotraffico: 12 arresti shock tra Lazio, Abruzzo e Puglia!