Attualità
Incontro Europeo sulla Superlega fissato per il 10 gennaio: Abodi anticipa la data

Europa unita contro la Superlega
Le principali squadre dei più prestigiosi campionati europei si sono espresse apertamente contro la creazione della Superlega, pronunciandosi tramite comunicati ufficiali. Andrea Abodi, il Ministro per lo sport e per i giovani, ha annunciato la necessità di coordinare una posizione comune in merito a questa controversia. A tal fine, è previsto un incontro tra i grandi Paesi europei.
Appuntamento cruciale a Bruxelles
In Italia, numerose società hanno già condiviso le loro opinioni sulla Superlega. Tuttavia, importanti aggiornamenti potrebbero arrivare presto. Durante una conferenza stampa di fine anno al Parco del Foro Italico, Abodi ha rivelato che il 10 gennaio sarà una data cruciale: a Bruxelles, le principali nazioni europee si incontreranno per discutere il futuro della Superlega. “L’obiettivo è quello di avanzare in una direzione unitaria”, ha dichiarato il ministro. “C’è un sostanziale accordo tra i grandi Paesi europei che si vedranno il 10 gennaio a Bruxelles per rafforzare ulteriormente la posizione comune. Credo fermamente nella collaborazione tra Epfl, Uefa ed Eca per migliorare le competizioni europee e coinvolgere maggiormente i club nella loro organizzazione. La Corte ha stabilito che la struttura va rivista, non che la Superlega debba essere realizzata. Per me, è fondamentale che la competizione sia inclusiva, che tuteli i campionati nazionali, i vivai e la Nazionale.”
Dissenso di Atletico Madrid e Bayern Monaco
Uno dei punti di discussione cruciali sarà il parere dei tifosi, che in passato hanno mostrato un notevole dissenso, soprattutto in Inghilterra. Per Abodi, la chiave per andare avanti è la collaborazione tra tutti gli enti coinvolti, al fine di migliorare il prodotto calcistico e consentire al calcio europeo di progredire ulteriormente.
Collaborazione come chiave del successo
L’appuntamento è quindi fissato per l’inizio del nuovo anno. “I tifosi sono al centro del calcio e dobbiamo offrire loro un prodotto di qualità, migliorando i luoghi e le competizioni”, ha sottolineato Abodi. “Non credo che la Superlega sia la direzione giusta; ciò che auspico è una maggiore collaborazione. Non bisogna evitare il confronto, poiché le sfide del mercato ci spingono a migliorare il prodotto.”
Per ulteriori dettagli, consulta [la fonte](https://www.fanpage.it/sport/calcio/abodi-anticipa-lincontro-dei-paesi-europei-per-discutere-della-superlega-sara-il-10-gennaio/)
Attualità
Roma ha nuovi poteri grazie alla riforma costituzionale. Il video della Meloni

Roma cambia, e in meglio. Oggi il governo ha approvato una riforma costituzionale che inserisce Roma capitale fra gli Enti Costitutivi della repubblica Italiana, che attribuisce a Roma Capitale poteri legislativi su materie che toccano la vita quotidiana dei romani come l’urbanistica, il trasporto pubblico locale (Atac, Cotral, Metro e Taxi), il commercio, il turismo, la valorizzazione dei beni culturali e dei beni ambientali.
La riforma prevede, almeno così dice nel video social il presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni, che anche i municipi di Roma Capitale avranno un nuovo ruolo nella riforma della città. Questa riforma è frutto di un lavoro condiviso anche con la Regione Lazio e il Comune di Roma guidato dal sindaco del Partito Democratico Roberto Gaultieri.
Da oggi Roma, diventa al pari delle altri capitale europee, una capitale più autorevole e più autonoma.
Visualizza questo post su Instagram
Attualità
In giro con la macchina ma con la patente di uno morto da 10 anni
-
Cronaca4 giorni ago
Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, sparatoria fuori da locale all’Eur: ferito addetto sicurezza
-
Video4 giorni ago
Ladri in casa come entrano in casa ed i trucchi per sapere se ci siete #furto #casa #criminalità VIDEO
-
Cronaca5 giorni ago
Maxi Blitz contro il narcotraffico: 12 arresti shock tra Lazio, Abruzzo e Puglia!