Attualità
Il Messaggio di Papa Francesco: La Contraddizione tra Vendita di Armi e Ricerca della Pace

Le parole di Papa Francesco nel messaggio di Natale
Nel suo tradizionale messaggio natalizio ‘Urbi et Orbi’, Papa Francesco ha affrontato tematiche di grande rilevanza globale come la guerra e la proliferazione delle armi. Il Pontefice ha sottolineato che dire sì al Principe della pace equivale a rifiutare la guerra e tutto ciò che essa comporta. Secondo il Papa, per sconfiggere la guerra, è necessario opporsi alla produzione e alla vendita di armi, poiché l’uomo, con un cuore instabile e ferito, è destinato prima o poi a utilizzare questi strumenti di morte.
L’inevitabile connessione tra armi e conflitti
Papa Francesco ha espresso in maniera chiara la sua perplessità su come si possa parlare di pace quando la produzione, la vendita e il commercio delle armi continuano ad aumentare. Questa contraddizione mina qualsiasi discorso sulla pace, rendendo evidente l’incoerenza tra le parole e i fatti concreti nel panorama globale.
La situazione critica in Medio Oriente
Il Pontefice ha poi rivolto la sua attenzione alla situazione di conflitto nel Medio Oriente, esprimendo speranza per un futuro di pace in Israele e Palestina. Ha mostrato solidarietà con i cristiani di Gaza e ha invocato un cessate il fuoco immediato, esprimendo profondo dolore per le vittime degli attacchi e chiedendo la liberazione degli ostaggi. Inoltre, ha sollecitato la cessazione delle operazioni militari per prevenire ulteriori vittime civili e ha fatto appello per l’apertura dei corridoi per gli aiuti umanitari.
Un appello finale alla comunità internazionale
Concludendo il suo messaggio, Papa Francesco ha rinnovato il suo invito a non alimentare la violenza e l’odio. Ha esortato a cercare una soluzione duratura alla questione palestinese attraverso un dialogo sincero e perseverante, supportato dalla comunità internazionale. Questo, secondo il Papa, è l’unico modo per costruire una pace vera e duratura.
Per leggere ulteriori dettagli sul messaggio di Papa Francesco, è possibile visitare la [fonte originale](https://www.fanpage.it/attualita/papa-francesco-come-si-puo-parlare-di-pace-se-si-vendono-sempre-piu-armi/).
Attualità
Guida Semiseria al Giubileo Giovani 2025: Viaggiare tra Pellegrini e Percorsi per Arrivare al Papa a Tor Vergata

Il Giubileo dei Giovani 2025 accende Tor Vergata: Veglia e Messa con Papa Leone XIV. Scopri come partecipare e vivere un’esperienza straordinaria! #GiubileoGiovani2025 #PapaLeoneXIV #TorVergata
Il Giubileo dei Giovani 2025 si prepara a un weekend indimenticabile con due eventi straordinari: la Veglia di preghiera e la Messa con Papa Leone XIV. Questo evento storico avrà luogo a Tor Vergata, richiamando migliaia di giovani da ogni angolo del mondo.
Gli appuntamenti si svolgeranno sabato 2 e domenica 3 agosto, e l’entusiasmo nell’aria è palpabile. Il Papa, accolto con gioia, guiderà momenti di riflessione e spiritualità che promettono di lasciare un’impronta indelebile nei cuori dei partecipanti.
“La Veglia di preghiera” sarà un’occasione unica per riunirsi sotto il cielo stellato, in uno spazio di condivisione e contemplazione. I partecipanti potranno vivere momenti di intensa spiritualità, arricchiti da canti e meditazioni.
La giornata di domenica vedrà la celebrazione della “Messa con Papa Leone XIV”, un evento che si preannuncia come il culmine del fine settimana. La partecipazione attiva alla messa è aperta a tutti, e si prevedono messaggi ispiratori che trasmetteranno forza e speranza alle nuove generazioni.
Per accedere all’area giubilare di Tor Vergata, è stata predisposta un’organizzazione attenta e curata nei dettagli. I percorsi e i varchi d’accesso sono stati progettati per garantire un flusso ordinato e sicuro dei partecipanti.
Per chi intende partecipare, è consigliata una pianificazione anticipata del viaggio. Tor Vergata è facilmente raggiungibile tramite mezzi pubblici e infrastrutture ben collegate. Gli organizzatori raccomandano di seguire le indicazioni fornite per un’esperienza senza stress.
L’evento rappresenta un’occasione imperdibile di incontro, crescita spirituale e comunità, e promette di essere uno dei momenti centrali di quest’anno giubilare. È tutto pronto per celebrare insieme questo incredibile viaggio di fede e unità.
Attualità
Giubileo dei Giovani: Roma tra fede, turismo e incassi da record

Il Giubileo dei Giovani ha portato a Roma migliaia di ragazzi e ragazze provenienti da ogni parte del mondo.
Oltre al forte significato religioso e spirituale, questa manifestazione ha avuto importanti ricadute economiche e organizzative per la città, in particolare nel centro storico. Bar e ristoranti del centro hanno vissuto giorni di intenso afflusso, con tavoli sempre occupati e lunghe code all’ingresso.
Piazza Navona, via del Corso, Trastevere e l’area attorno al Vaticano sono diventate veri e propri punti nevralgici del Giubileo, con locali pieni fin dalle prime ore del mattino fino a tarda sera. I titolari di bar e ristoranti hanno segnalato un aumento medio degli incassi tra il 30% e il 50% rispetto al solito, grazie alla presenza di giovani pellegrini, delle famiglie e dei turisti attratti dall’atmosfera dell’evento.
Accanto all’aspetto economico non è mancato uno sforzo importante sul fronte della mobilità. L’ATAC, l’azienda dei trasporti pubblici di Roma, ha messo in campo un piano straordinario per agevolare gli spostamenti dei pellegrini, rafforzando le linee più frequentate come la 40, la 64 e la 46, che collegano le stazioni ferroviarie e il centro con il Vaticano. Anche le metropolitane hanno visto un aumento della frequenza, specialmente nelle ore di punta e in occasione degli eventi principali. Il Giubileo dei Giovani ha dimostrato che un evento ben pianificato può portare benefici concreti a tutta la città: spirituali per i partecipanti, economici per le attività locali, e organizzativi per il miglioramento dei servizi pubblici. Un’ occasione che Roma ha saputo cogliere, unendo accoglienza, fede e sviluppo.
-
Cronaca7 giorni ago
Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!
-
Video7 giorni ago
Ladri in casa come entrano in casa ed i trucchi per sapere se ci siete #furto #casa #criminalità VIDEO
-
Calcio6 giorni ago
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Morte in mare ad Anzio, Piero ed Enrico Arioli non ce l’hanno fatta