Attualità
Bambino Gesù Rifiuta Donazione da Leonardo: Scelta Motivata dal Papa

Ospedale Bambino Gesù: Rifiuto di un Milione e Mezzo di Euro
L’ospedale pediatrico Bambino Gesù ha declinato una generosa donazione da un milione e mezzo di euro offerta da Leonardo, una società pubblica italiana specializzata nei settori della difesa, dell’aerospazio e della sicurezza. Il contributo era destinato all’acquisto di una TAC di ultima generazione per migliorare le cure dei bambini ricoverati.
L’Intervento della Segreteria di Stato
La decisione di rifiutare la donazione è stata sollecitata dalla Segreteria di Stato su richiesta diretta di Papa Francesco. Di conseguenza, Leonardo ha devoluto la somma all’ospedale Gaslini di Genova, che ha accettato la donazione. L’intera vicenda si è svolta in privato durante le festività natalizie, ma la notizia è emersa solo ora.
Nessun Commento dall’Ospedale Bambino Gesù
L’ospedale Bambino Gesù ha scelto di non commentare l’accaduto. Tuttavia, padre Tonio Dell’Olio, fondatore di Pax Christi, ha espresso il proprio parere: “L’ospedale ha stabilito un precedente significativo, mostrando coerenza e coraggio nel rinunciare a una somma così cospicua. Pecunia non olet? A volte sì, e c’è chi ha il coraggio di dire no”.
La Risposta di Leonardo
Leonardo ha spiegato la propria posizione in un’intervista a la Repubblica: “Nei teatri di guerra attuali, dall’Ucraina al Medio Oriente, non fabbrichiamo sistemi offensivi. Siamo impegnati nella sicurezza con soluzioni all’avanguardia, come droni per la vigilanza, ma non produciamo armi. La nostra intenzione era rispondere agli appelli del Papa per sostenere i più bisognosi, bambini malati e poveri. Non comprendiamo il motivo di questo rifiuto”.
Per ulteriori dettagli, leggi la [fonte](https://www.fanpage.it/roma/lospedale-bambino-gesu-rifiuta-donazione-da-un-milione-di-euro-da-leonardo-non-capiamo-il-motivo/).
Attualità
Roma ha nuovi poteri grazie alla riforma costituzionale. Il video della Meloni

Roma cambia, e in meglio. Oggi il governo ha approvato una riforma costituzionale che inserisce Roma capitale fra gli Enti Costitutivi della repubblica Italiana, che attribuisce a Roma Capitale poteri legislativi su materie che toccano la vita quotidiana dei romani come l’urbanistica, il trasporto pubblico locale (Atac, Cotral, Metro e Taxi), il commercio, il turismo, la valorizzazione dei beni culturali e dei beni ambientali.
La riforma prevede, almeno così dice nel video social il presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni, che anche i municipi di Roma Capitale avranno un nuovo ruolo nella riforma della città. Questa riforma è frutto di un lavoro condiviso anche con la Regione Lazio e il Comune di Roma guidato dal sindaco del Partito Democratico Roberto Gaultieri.
Da oggi Roma, diventa al pari delle altri capitale europee, una capitale più autorevole e più autonoma.
Visualizza questo post su Instagram
Attualità
In giro con la macchina ma con la patente di uno morto da 10 anni
-
Cronaca4 giorni ago
Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!
-
Video4 giorni ago
Ladri in casa come entrano in casa ed i trucchi per sapere se ci siete #furto #casa #criminalità VIDEO
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, sparatoria fuori da locale all’Eur: ferito addetto sicurezza
-
Cronaca5 giorni ago
Maxi Blitz contro il narcotraffico: 12 arresti shock tra Lazio, Abruzzo e Puglia!