Attualità
Guida su come seguire Roma-Verona: dettagli TV, streaming e formazioni

Data e orario della sfida tra Roma e Verona
Il 20 gennaio 2024 alle 18:00, la Roma ospiterà il Verona nello Stadio Olimpico per la 21ª giornata della Serie A. Questo incontro segnerà il debutto di De Rossi come nuovo allenatore della formazione giallorossa. La partita sarà disponibile in diretta su DAZN.
Le premesse della partita
Dopo un periodo di risultati negativi e la separazione da Mourinho, la Roma punta a cambiare marcia sotto la nuova guida di De Rossi. L’obiettivo è chiaro: tornare alla vittoria e migliorare la posizione in classifica. Dall’altra parte, il Verona cercherà di ottenere punti preziosi per allontanarsi dalla zona bassa della classifica, arrivando alla partita con un bilancio di due vittorie e due sconfitte nelle ultime quattro giornate.
Formazioni probabili e modulo di gioco
De Rossi ha in mente di schierare la Roma con un modulo 4-3-2-1, con Lukaku supportato in attacco da Dybala ed El Shaarawy. Di contro, il Verona di Baroni potrebbe puntare su un tridente offensivo composto da Mboula, Djuric e Saponara.
Roma (4-3-2-1)
– Portiere: Rui Patricio
– Difensori: Karsdorp, Llorente, Huijsen, Spinazzola
– Centrocampisti: Bove, Paredes, Pellegrini
– Attaccanti: Dybala, El Shaarawy, Lukaku
Verona (4-3-3)
– Portiere: Montipò
– Difensori: Tchatchoua, Dawidowicz, Magnani, Doig
– Centrocampisti: Folorunsho, Serdar, Suslov
– Attaccanti: Mboula, Djuric, Saponara
Come vedere la partita: dettagli TV e streaming
La diretta della partita Roma-Verona sarà trasmessa su DAZN, accessibile per gli abbonati anche tramite streaming su dispositivi portatili e computer. Per gli abbonati a Sky, la partita sarà visibile sul canale Zona DAZN (214).
Commentatori e analisi in diretta
La telecronaca dell’incontro sarà affidata a Pierluigi Pardo con il supporto di Andrea Stramaccioni, fornendo analisi e commenti in diretta per arricchire l’esperienza della visione della partita.
पीFonte: [Fanpage](https://www.fanpage.it/sport/calcio/roma-verona-dove-vederla-oggi-in-tv-e-streaming-orario-e-formazioni-della-partita/)
Attualità
Scossa sismica scuote la Kamchatka: allerta tsunami, ignorato per ora dai fashionisti del clima

#TerremotoKamchatka: Un terremoto di magnitudo 8.8 scuote la Kamchatka, innescando tsunami in tutto il Pacifico. Allerte da Giappone a Hawaii, con precauzioni di massa. #Sisma #Tsunami
Un terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito la remota penisola della Kamchatka, un evento straordinario che ha subito attirato l’attenzione globale. Le conseguenze del sisma si sono propagate attraverso l’Oceano Pacifico, generando onde di tsunami che hanno raggiunto le coste di Giappone, Hawaii e California. Sorprendentemente, finora non sono stati segnalati né vittime né danni gravi.
Mentre le giornate passano, alcuni paesi continuano a vivere nell’incertezza. Il Cile, per esempio, ha deciso di non rischiare, innalzando l’allerta tsunami ai massimi livelli e ordinando l’evacuazione di centinaia di persone. Nella terra madre dell’evento, la Russia, gli abitanti di Petropavlovsk-Kamchatsky si sono trasferiti verso l’entroterra. Nel frattempo, i porti venivano lambiti da onde che hanno raggiunto i sei metri, mentre un asilo veniva danneggiato.
La rapidità e l’efficacia dei sistemi di allerta russi sono state lodate dal Cremlino. “In generale, anche la resistenza sismica degli edifici ha dato prova di efficacia” ha dichiarato il portavoce Dmitry Peskov, celebrando l’assenza di vittime. Tuttavia, il terremoto ha provocato una pericolosa eruzione del vulcano Klyuchevskaya Sopka.
Nel frattempo, il Giappone è stato messo alla prova con scenari di emergenza che hanno riportato alla mente i tragici eventi del 2011. Decine di persone si sono rifugiate in aree più sicure, preoccupate per l’effetto sulle centrali nucleari, che fortunatamente sono rimaste intatte. Anche le Hawaii si sono trovate in preda all’ansia, con le strade di Honolulu congestionate dalle automobili in fuga. Le evacuazioni, inizialmente ordinate, sono state poi revocate.
Questo catastrofico evento, che si è verificato lungo la temuta ‘Cintura di fuoco’ del Pacifico, si annovera tra i dieci terremoti più potenti mai registrati, sottolineando ancora una volta il potere inarrestabile della natura.
Attualità
Roma ha nuovi poteri grazie alla riforma costituzionale. Il video della Meloni

Roma cambia, e in meglio. Oggi il governo ha approvato una riforma costituzionale che inserisce Roma capitale fra gli Enti Costitutivi della repubblica Italiana, che attribuisce a Roma Capitale poteri legislativi su materie che toccano la vita quotidiana dei romani come l’urbanistica, il trasporto pubblico locale (Atac, Cotral, Metro e Taxi), il commercio, il turismo, la valorizzazione dei beni culturali e dei beni ambientali.
La riforma prevede, almeno così dice nel video social il presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni, che anche i municipi di Roma Capitale avranno un nuovo ruolo nella riforma della città. Questa riforma è frutto di un lavoro condiviso anche con la Regione Lazio e il Comune di Roma guidato dal sindaco del Partito Democratico Roberto Gaultieri.
Da oggi Roma, diventa al pari delle altri capitale europee, una capitale più autorevole e più autonoma.
Visualizza questo post su Instagram
-
Cronaca5 giorni ago
Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Roma, sparatoria fuori da locale all’Eur: ferito addetto sicurezza
-
Video4 giorni ago
Ladri in casa come entrano in casa ed i trucchi per sapere se ci siete #furto #casa #criminalità VIDEO
-
Cronaca6 giorni ago
Maxi Blitz contro il narcotraffico: 12 arresti shock tra Lazio, Abruzzo e Puglia!