Attualità
Primo Maggio: temporali forti in arrivo

Previsioni Meteo: Tempesta prevista sulla Festa dei Lavoratori
Oggi si registra un bel tempo, ma secondo le previsioni tutto cambierà nella giornata di mercoledì primo maggio, in occasione della Festa dei Lavoratori. A Roma sono previsti forti temporali sia in mattinata che nel corso del pomeriggio, ma in generale è previsto un forte maltempo su tutto il territorio regionale.
Cambiamento del Tempo previsto per il Primo Maggio
La giornata di oggi, martedì 30 aprile, sarà caratterizzata da bel tempo con temperature sopra la media su tutto il territorio del Lazio. Tuttavia, nella giornata di mercoledì primo maggio, tutto dovrebbe cambiare. A Roma ed in tutto il Lazio, sono previsti forti temporali con un calo significativo delle temperature, che torneranno sotto le medie stagionali. Le temperature minime si aggireranno intorno ai 10 gradi mentre le massime non dovrebbero superare i 18/19 gradi nelle ore più calde della giornata. Secondo le previsioni dei principali siti meteo, il maltempo dovrebbe persistere fino a venerdì. Potrebbe tornare il bel tempo nel weekend, ma i meteorologi non hanno ancora conferma a riguardo.
Previsioni Diffuse da Ilmeteo.it
Secondo gli esperti del sito IlMeteo.it, il Ponte del Primo Maggio sarà caratterizzato dal maltempo. Nella giornata di mercoledì si prevede “un marcato peggioramento del tempo, particolarmente evidente nel Nord Ovest. Con il passare delle ore, il maltempo si estenderà a tutte le regioni nord-occidentali, comprese ampie zone dell’Emilia Romagna e i settori più a ovest del Veneto. In parallelo, l’atmosfera diventerà progressivamente più instabile su tutta la fascia centrale tirrenica, fino alla Campania. In queste aree, i fenomeni atmosferici potranno essere particolarmente intensi, con frequenti temporali e occasionali grandinate. Da non sottovalutare le temperature, che nelle aree colpite dal maltempo faranno registrare un netto calo”. Un nuovo aumento della pressione è previsto tra venerdì e sabato.
Attualità
Roma ha nuovi poteri grazie alla riforma costituzionale. Il video della Meloni

Roma cambia, e in meglio. Oggi il governo ha approvato una riforma costituzionale che inserisce Roma capitale fra gli Enti Costitutivi della repubblica Italiana, che attribuisce a Roma Capitale poteri legislativi su materie che toccano la vita quotidiana dei romani come l’urbanistica, il trasporto pubblico locale (Atac, Cotral, Metro e Taxi), il commercio, il turismo, la valorizzazione dei beni culturali e dei beni ambientali.
La riforma prevede, almeno così dice nel video social il presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni, che anche i municipi di Roma Capitale avranno un nuovo ruolo nella riforma della città. Questa riforma è frutto di un lavoro condiviso anche con la Regione Lazio e il Comune di Roma guidato dal sindaco del Partito Democratico Roberto Gaultieri.
Da oggi Roma, diventa al pari delle altri capitale europee, una capitale più autorevole e più autonoma.
Visualizza questo post su Instagram
Attualità
In giro con la macchina ma con la patente di uno morto da 10 anni
-
Cronaca4 giorni ago
Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, sparatoria fuori da locale all’Eur: ferito addetto sicurezza
-
Video4 giorni ago
Ladri in casa come entrano in casa ed i trucchi per sapere se ci siete #furto #casa #criminalità VIDEO
-
Cronaca5 giorni ago
Maxi Blitz contro il narcotraffico: 12 arresti shock tra Lazio, Abruzzo e Puglia!