Attualità
Gisella non esercita pressioni sui fedeli per le donazioni

Intervista con l’avvocato di Gisella Cardia
L’avvocato di Maria Gisella Scarpulla, meglio nota come Gisella Cardia, in un’intervista risponde alle domande in merito alle chat su donazioni e messaggi tra la veggente di Trevignano Romano e l’ex frate Scozzaro, arrestato per maltrattamenti.
Il legame tra Gisella Cardia e l’ex frate Scozzaro
Il rapporto con Scozzaro è nato in occasione del fatto che i veggenti generalmente sono seguiti spiritualmente da sacerdoti, che usano guidarli nel loro cammino spirituale. Diversa, infatti, è la figura del cosiddetto padre spirituale che, grazie ad una conoscenza profonda della persona e delle sue esperienze spirituali, ha autorità per discernere e per imporre delle obbedienze. Al momento, il padre spirituale di Gisella Cardia era Don Luigi Farnetti. Il fatto che Gisella inviasse i messaggi a Scozzaro per farseli correggere mostrano il fatto che non fossero rivelati dalla Madonna, ma preparati prima.
Accuse riguardanti il ruolo di Gisella Cardia nei maltrattamenti
Questa affermazione è destituita totalmente di fondamento, nel senso cioè che dagli atti processuali in capo a padre Scozzaro risulterebbe che Gisella ha inviato solamente due messaggi al sacerdote il cui contenuto sarebbero le parole della Madonna a lei rivelate durante alcune apparizioni. Perché Scozzaro in un messaggio in chat incalza Gisella su una donazione? La polizia giudiziaria che indaga sul caso di Scozzaro è convinta che “la veggente ha giocato un ruolo importante nella vicenda dei contestati maltrattamenti”.
Smentita delle accuse e messaggi spontanei di Gisella Cardia
Rispondere a questa domanda sarebbe entrare nel merito di una vicenda processuale che riguarda un soggetto da me non assistito, ma posso dire con certezza che non esistono riscontri né di messaggi richiesti ad hoc da padre Scozzaro, ne di messaggi spontaneamente inviati dalla signora Cardia. Pertanto, invito tutti a non costruire storie tendenziose.
Attualità
Scossa sismica scuote la Kamchatka: allerta tsunami, ignorato per ora dai fashionisti del clima

#TerremotoKamchatka: Un terremoto di magnitudo 8.8 scuote la Kamchatka, innescando tsunami in tutto il Pacifico. Allerte da Giappone a Hawaii, con precauzioni di massa. #Sisma #Tsunami
Un terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito la remota penisola della Kamchatka, un evento straordinario che ha subito attirato l’attenzione globale. Le conseguenze del sisma si sono propagate attraverso l’Oceano Pacifico, generando onde di tsunami che hanno raggiunto le coste di Giappone, Hawaii e California. Sorprendentemente, finora non sono stati segnalati né vittime né danni gravi.
Mentre le giornate passano, alcuni paesi continuano a vivere nell’incertezza. Il Cile, per esempio, ha deciso di non rischiare, innalzando l’allerta tsunami ai massimi livelli e ordinando l’evacuazione di centinaia di persone. Nella terra madre dell’evento, la Russia, gli abitanti di Petropavlovsk-Kamchatsky si sono trasferiti verso l’entroterra. Nel frattempo, i porti venivano lambiti da onde che hanno raggiunto i sei metri, mentre un asilo veniva danneggiato.
La rapidità e l’efficacia dei sistemi di allerta russi sono state lodate dal Cremlino. “In generale, anche la resistenza sismica degli edifici ha dato prova di efficacia” ha dichiarato il portavoce Dmitry Peskov, celebrando l’assenza di vittime. Tuttavia, il terremoto ha provocato una pericolosa eruzione del vulcano Klyuchevskaya Sopka.
Nel frattempo, il Giappone è stato messo alla prova con scenari di emergenza che hanno riportato alla mente i tragici eventi del 2011. Decine di persone si sono rifugiate in aree più sicure, preoccupate per l’effetto sulle centrali nucleari, che fortunatamente sono rimaste intatte. Anche le Hawaii si sono trovate in preda all’ansia, con le strade di Honolulu congestionate dalle automobili in fuga. Le evacuazioni, inizialmente ordinate, sono state poi revocate.
Questo catastrofico evento, che si è verificato lungo la temuta ‘Cintura di fuoco’ del Pacifico, si annovera tra i dieci terremoti più potenti mai registrati, sottolineando ancora una volta il potere inarrestabile della natura.
Attualità
Roma ha nuovi poteri grazie alla riforma costituzionale. Il video della Meloni

Roma cambia, e in meglio. Oggi il governo ha approvato una riforma costituzionale che inserisce Roma capitale fra gli Enti Costitutivi della repubblica Italiana, che attribuisce a Roma Capitale poteri legislativi su materie che toccano la vita quotidiana dei romani come l’urbanistica, il trasporto pubblico locale (Atac, Cotral, Metro e Taxi), il commercio, il turismo, la valorizzazione dei beni culturali e dei beni ambientali.
La riforma prevede, almeno così dice nel video social il presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni, che anche i municipi di Roma Capitale avranno un nuovo ruolo nella riforma della città. Questa riforma è frutto di un lavoro condiviso anche con la Regione Lazio e il Comune di Roma guidato dal sindaco del Partito Democratico Roberto Gaultieri.
Da oggi Roma, diventa al pari delle altri capitale europee, una capitale più autorevole e più autonoma.
Visualizza questo post su Instagram
-
Cronaca5 giorni ago
Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Roma, sparatoria fuori da locale all’Eur: ferito addetto sicurezza
-
Video5 giorni ago
Ladri in casa come entrano in casa ed i trucchi per sapere se ci siete #furto #casa #criminalità VIDEO
-
Cronaca6 giorni ago
Maxi Blitz contro il narcotraffico: 12 arresti shock tra Lazio, Abruzzo e Puglia!