Attualità
Parabrezza danneggiato, indagine polizia

Attacco al bus della linea 724
Ieri pomeriggio è stato colpito con una pistola ad aria compressa il parabrezza del bus della linea 724 a Torpignattara. Nessun passeggero è rimasto ferito.
I colpi di pistola esplosi contro il parabrezza del bus
Prima gli spari, poi la fuga. Due colpi di pistola ad aria compressa sono stati esplosi contro un autobus della Atac nel pomeriggio di ieri in via Luchino dal Verme, a Torpignattara. Si tratta di una vettura della linea 724, che presta servizio tra i capolinea Agricoltura e Gadda. È stato danneggiato il parabrezza anteriore dell’autobus e il conducente ha dovuto interrompere la corsa del mezzo pubblico. Al momento degli spari c’erano alcuni passeggeri a bordo, ma fortunatamente nessuno è rimasto ferito.
Indagini in corso per risalire agli autori del gesto
I fatti sono accaduti nella giornata di ieri, lunedì 13 maggio, nelle prime ore del pomeriggio. Sono stati momenti di preoccupazione per i passeggeri della linea bus Atac 724, in transito in via Luchino dal Verme nella tratta che percorre ogni giorno tra Agricoltura e Gadda, in zona Torpignattara nel V Municipio di Roma. All’improvviso, per cause ancora non note, sono stati sparati due proiettili da una pistola giocattolo ad aria compressa contro il parabrezza anteriore del bus. Non è ancora chiaro chi abbia fatto partire i colpi che hanno danneggiato la facciata del mezzo Atac né la dinamica della vicenda. Gli aggressori sono fuggiti facendo perdere le loro tracce. L’autista ha fermato la corsa e i passeggeri sono scesi dall’autobus.
Torpignattara, palpeggia una donna e la prende a catenate: “Ero sola, stavo raggiungendo le mie amiche”
L’allarme al Numero Unico delle Emergenze 112 è stato dato dal personale dell’Atac. Ricevuta la segnalazione, sono stati i carabinieri della stazione di Torpignattara a intervenire sul posto. Le registrazioni delle telecamere sono al vaglio degli investigatori, per capire se abbiano immortalato il passaggio di persone sospette nell’orario in cui ci sono stati gli spari. Il movente del gesto, compiuto per mano di ignoti, non è ancora chiaro. Le immagini potrebbero inoltre mostrare gli autori e la dinamica del gesto, prima della fuga.
Attualità
Roma ha nuovi poteri grazie alla riforma costituzionale. Il video della Meloni

Roma cambia, e in meglio. Oggi il governo ha approvato una riforma costituzionale che inserisce Roma capitale fra gli Enti Costitutivi della repubblica Italiana, che attribuisce a Roma Capitale poteri legislativi su materie che toccano la vita quotidiana dei romani come l’urbanistica, il trasporto pubblico locale (Atac, Cotral, Metro e Taxi), il commercio, il turismo, la valorizzazione dei beni culturali e dei beni ambientali.
La riforma prevede, almeno così dice nel video social il presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni, che anche i municipi di Roma Capitale avranno un nuovo ruolo nella riforma della città. Questa riforma è frutto di un lavoro condiviso anche con la Regione Lazio e il Comune di Roma guidato dal sindaco del Partito Democratico Roberto Gaultieri.
Da oggi Roma, diventa al pari delle altri capitale europee, una capitale più autorevole e più autonoma.
Visualizza questo post su Instagram
Attualità
In giro con la macchina ma con la patente di uno morto da 10 anni
-
Cronaca4 giorni ago
Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!
-
Video4 giorni ago
Ladri in casa come entrano in casa ed i trucchi per sapere se ci siete #furto #casa #criminalità VIDEO
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, sparatoria fuori da locale all’Eur: ferito addetto sicurezza
-
Cronaca5 giorni ago
Maxi Blitz contro il narcotraffico: 12 arresti shock tra Lazio, Abruzzo e Puglia!