Attualità
Incidente Mortale sulla Via Trionfale: Addio a Francesca Di Ruberto

La Tragedia sulla Strada: Francesca Di Ruberto Vittima di un Incidente
Lunedì mattina, la Via Trionfale è stata teatro di una drammatica collisione che ha strappato la vita a Francesca Di Ruberto, ex partecipante del noto programma televisivo “Non è la Rai”. La donna di 44 anni è deceduta all’istante nello scontro tra la sua automobile e un mezzo dell’Ama. Nell’auto viaggiava anche un uomo, attualmente in condizioni critiche.
Il Ricordo di Francesca Di Ruberto
Francesca Di Ruberto, nota per la sua partecipazione a “Non è la Rai”, è morta sulla via Trionfale lunedì 19 agosto. La notizia della sua scomparsa si è rapidamente diffusa, scatenando un’ondata di commozione e ricordi affettuosi da parte di amici, familiari e fan. Francesca è ricordata per le sue esibizioni nel celebre show degli anni ’90, dove le ragazze si cimentavano in canti e balli.

*Foto di Francesca Di Ruberto dal tempo di “Non è la Rai”*
Messaggi di Cordoglio e Commozione
La morte di Francesca Di Ruberto ha generato numerosi messaggi di addio. Dario, un amico di lunga data, ha scritto: “Siamo cresciuti insieme abitando vicini, ci siamo visti un paio di mesi fa. Tanti bei ricordi di risate. Un abbraccio fin lassù,” accompagnato da un video in cui Francesca canta “Cuore” di Rita Pavone. Anche Alessia Gioffi, ex collega a “Non è la Rai”, ha espresso il suo ricordo: “Piccola Francesca, sei volata via. La tua vita spezzata troppo presto, che possa dare un segnale a chi è ancora qui di non sprecare nemmeno un secondo della propria esistenza.”
Dettagli dell’Incidente sulla Via Trionfale
L’incidente che ha causato la morte di Francesca Di Ruberto è avvenuto intorno alle 5:40 del mattino. La Bmw Mini di Francesca si è scontrata con un mezzo dell’Ama, causando la sua morte immediata nonostante l’intervento tempestivo del personale sanitario. L’uomo al suo fianco è stato gravemente ferito e attualmente è ricoverato al Policlinico Agostino Gemelli.
Indagini in Corso sull’Incidente
Il conducente del mezzo Ama è stato sottoposto a test per verificare la presenza di alcol e droghe nel sangue. Gli agenti della polizia locale di Roma Capitale del XV Gruppo Cassia e del XIV Gruppo Montemario sono intervenuti sul luogo per eseguire gli accertamenti del caso. Al momento, le indagini sono in corso e la posizione del conducente del mezzo Ama è al vaglio degli inquirenti. L’incidente è avvenuto all’altezza del civico 10104, vicino all’ospedale San Filippo Neri.
Chi Era Francesca Di Ruberto?
Francesca Di Ruberto fece parte del cast di “Non è la Rai”, un programma che ha segnato una generazione negli anni ’90. Celebre per le sue esibizioni di ballo e canto, Francesca sarà ricordata per la sua dolcezza e discrezione, qualità che manifestava anche lontano dai riflettori televisivi.
[Fonte](https://www.fanpage.it/roma/e-francesca-di-ruberto-ex-ragazza-di-non-e-la-rai-la-44enne-morta-nellincidente-sulla-trionfale/)
Attualità
Scossa sismica scuote la Kamchatka: allerta tsunami, ignorato per ora dai fashionisti del clima

#TerremotoKamchatka: Un terremoto di magnitudo 8.8 scuote la Kamchatka, innescando tsunami in tutto il Pacifico. Allerte da Giappone a Hawaii, con precauzioni di massa. #Sisma #Tsunami
Un terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito la remota penisola della Kamchatka, un evento straordinario che ha subito attirato l’attenzione globale. Le conseguenze del sisma si sono propagate attraverso l’Oceano Pacifico, generando onde di tsunami che hanno raggiunto le coste di Giappone, Hawaii e California. Sorprendentemente, finora non sono stati segnalati né vittime né danni gravi.
Mentre le giornate passano, alcuni paesi continuano a vivere nell’incertezza. Il Cile, per esempio, ha deciso di non rischiare, innalzando l’allerta tsunami ai massimi livelli e ordinando l’evacuazione di centinaia di persone. Nella terra madre dell’evento, la Russia, gli abitanti di Petropavlovsk-Kamchatsky si sono trasferiti verso l’entroterra. Nel frattempo, i porti venivano lambiti da onde che hanno raggiunto i sei metri, mentre un asilo veniva danneggiato.
La rapidità e l’efficacia dei sistemi di allerta russi sono state lodate dal Cremlino. “In generale, anche la resistenza sismica degli edifici ha dato prova di efficacia” ha dichiarato il portavoce Dmitry Peskov, celebrando l’assenza di vittime. Tuttavia, il terremoto ha provocato una pericolosa eruzione del vulcano Klyuchevskaya Sopka.
Nel frattempo, il Giappone è stato messo alla prova con scenari di emergenza che hanno riportato alla mente i tragici eventi del 2011. Decine di persone si sono rifugiate in aree più sicure, preoccupate per l’effetto sulle centrali nucleari, che fortunatamente sono rimaste intatte. Anche le Hawaii si sono trovate in preda all’ansia, con le strade di Honolulu congestionate dalle automobili in fuga. Le evacuazioni, inizialmente ordinate, sono state poi revocate.
Questo catastrofico evento, che si è verificato lungo la temuta ‘Cintura di fuoco’ del Pacifico, si annovera tra i dieci terremoti più potenti mai registrati, sottolineando ancora una volta il potere inarrestabile della natura.
Attualità
Roma ha nuovi poteri grazie alla riforma costituzionale. Il video della Meloni

Roma cambia, e in meglio. Oggi il governo ha approvato una riforma costituzionale che inserisce Roma capitale fra gli Enti Costitutivi della repubblica Italiana, che attribuisce a Roma Capitale poteri legislativi su materie che toccano la vita quotidiana dei romani come l’urbanistica, il trasporto pubblico locale (Atac, Cotral, Metro e Taxi), il commercio, il turismo, la valorizzazione dei beni culturali e dei beni ambientali.
La riforma prevede, almeno così dice nel video social il presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni, che anche i municipi di Roma Capitale avranno un nuovo ruolo nella riforma della città. Questa riforma è frutto di un lavoro condiviso anche con la Regione Lazio e il Comune di Roma guidato dal sindaco del Partito Democratico Roberto Gaultieri.
Da oggi Roma, diventa al pari delle altri capitale europee, una capitale più autorevole e più autonoma.
Visualizza questo post su Instagram
-
Cronaca5 giorni ago
Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Roma, sparatoria fuori da locale all’Eur: ferito addetto sicurezza
-
Video5 giorni ago
Ladri in casa come entrano in casa ed i trucchi per sapere se ci siete #furto #casa #criminalità VIDEO
-
Cronaca6 giorni ago
Maxi Blitz contro il narcotraffico: 12 arresti shock tra Lazio, Abruzzo e Puglia!