Cronaca
Roma Abbraccia il Modello Veneziano: Scopri la Nuova Tariffa di 2.50 Euro per i Non Residenti!

Nuove Tariffe per il Trasporto Pubblico a Roma
A partire dalle prossime settimane, il costo del biglietto per il trasporto pubblico a Roma subirà delle modifiche. Per i residenti nel Lazio, il nuovo prezzo rimarrà fissato a un euro e cinquanta centesimi, mentre per i non residenti, il costo salirà a due euro e cinquanta centesimi. Questa decisione si inserisce nel contesto del “Modello Venezia” che è stato adottato nella capitale. La Regione Lazio, inoltre, ha annunciato un incremento della dotazione dal Fondo Nazionale Trasporti per Roma, con un aumento da 240 a 250 milioni di euro all’anno.
L’Incontro Cruciale
Oggi pomeriggio, l’assessore regionale ai Trasporti, Fabrizio Ghera, porterà avanti le trattative con i sindacati e il Comune di Roma. L’incontro è previsto per le 15.30 presso la sede di via Cristoforo Colombo. Ghera, incaricato di redigere la delibera riguardante le tariffe del trasporto pubblico locale, presenterà una proposta mirata a chiudere un deficit di 22 milioni di euro senza intaccare ulteriormente il bilancio dei romani.
Lettera di Comunicazione
Il tema delle nuove tariffe per bus e metro era già al centro di discussioni da tempo e ha trovato ufficializzazione in una lettera inviata dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, al presidente della Regione, Francesco Rocca, all’inizio di settembre. L’argomento era già stato anticipato dal quotidiano Il Messaggero. Sono passati vent’anni dall’ultima modifica del prezzo del biglietto, mentre i costi relativi a carburante e manutenzione sono aumentati. Nella regione Lazio è in atto il sistema Metrebus, che comprende Trenitalia, Cotral e Atac. I biglietti a Roma attualmente costano un euro e cinquanta centesimi, validi per 100 minuti, e rimarranno al medesimo prezzo per i residenti. “La nostra intenzione è quella di evitare che gli aumenti colpiscano le spalle dei romani”, dichiara Ghera. Anche i sindacati manifestano consenso riguardo alla necessità di non appesantire il costo per i cittadini, conferma l’assessore. Si prevede quindi di applicare un “modello Venezia”, ovvero tariffe diverse per residenti e non, inclusi turisti, ma con importanti eccezioni.
Eccezioni per i Giovani Pellegrini
Un’iniziativa particolare mira a escludere i giovani pellegrini che arriveranno a Roma in occasione del Giubileo degli Adolescenti e del Giubileo dei Giovani dall’applicazione del prezzo aumentato. In tali eventi, sempre che le modifiche amministrative e tecniche necessarie vengano attuate, sarà introdotto un biglietto agevolato al costo di un euro e cinquanta centesimi, dedicato esclusivamente ai ragazzi.
Il Procedimento per l’Implementazione
Dopo il confronto con i sindacati, la proposta da parte della Regione Lazio dovrà passare per l’approvazione della Giunta e, successivamente, per quella del Consiglio regionale. Sebbene la maggioranza di centrodestra sia forte sul piano numerico, le tensioni politiche riguardanti il riequilibrio dei posti in Giunta hanno paralizzato l’attività legislativa, ferma da inizio agosto. Tra le questioni ancora da affrontare ci sono il Documento Economico Finanziario Regionale (Defr) e una nuova legge sulla semplificazione urbanistica, promossa dalla Lega. Dopo l’approvazione della legge riguardante le nuove tariffe, è previsto un periodo tecnico per l’implementazione del nuovo sistema di tariffazione differenziata, che include test e aggiornamenti ai software. Si stima che questa operazione richiederà, nella miglior delle ipotesi, almeno tre mesi dall’approvazione. Tuttavia, visto il nuovo sistema di biglietti differenziati, potrebbe essere necessario attendere dopo il Giubileo per la piena operatività.
Cronaca
Un TIR si ribalta sull’autostrada A1, causando code fino a 9 km tra Frosinone e Ceprano.

TirRibaltatoSullA1 Hai mai visto un tir bloccare completamente un’autostrada, creando il caos totale? Scopri i dettagli di questo incredibile incidente che sta mandando in tilt il traffico!
L’incidente mattutino che ha sconvolto l’A1
Intorno alle 6 di questa mattina, un tir si è ribaltato sull’autostrada A1 nel tratto tra Frosinone e Ceprano, in territorio di Pofi. Il mezzo pesante ha invaso tutte le corsie, bloccando completamente la circolazione in entrambe le direzioni e lasciando gli automobilisti bloccati per ore.
Feriti e operazioni di rimozione in corso
L’autista del tir è rimasto ferito nell’impatto, ma fortunatamente non è in pericolo di vita. Le squadre dei vigili del fuoco, la polizia stradale e il personale di Autostrade sono al lavoro per rimuovere il mezzo e il carico, un’operazione che richiederà diverse ore e che sta generando code chilometriche e disagi enormi.Consigli per evitare il caos
Per chi è diretto verso Nord, Autostrade raccomanda di uscire ad Anagni, mentre per chi procede verso Sud l’uscita consigliata è Caianello. Non perdere l’opportunità di sapere come questa situazione potrebbe influenzare il tuo viaggio!
Cronaca
Le visite a sorpresa del Papa: nel negozio di dischi, per acquistare scarpe o a Primavalle per Michelle.

PapaFrancescoSegreti: Scopri i gesti personali e commoventi del Pontefice che nessuno si aspetterebbe!
I Momenti di Lutto e Affetto
Papa Francesco, durante il suo pontificato, ha dimostrato un lato umano profondamente toccante, come quando ha partecipato ai funerali di una cara amica scomparsa. Immaginate il leader della Chiesa Cattolica in un momento così intimo e personale, un gesto che rivela la sua capacità di connettersi con le emozioni più profonde delle persone vicine.
Le Visite Inaspettate e le Preghiere Sincere
Ma non si tratta solo di addii: il Papa ha anche sorpreso tutti con visite come quella dall’ottico per una nuova montatura, un dettaglio quotidiano che sottolinea la sua vita al di là del Vaticano. E in tante altre occasioni, ha raggiunto amici e conoscenti solo per una semplice preghiera, lasciando tutti a chiedersi quali altri segreti nasconda la sua routine.-
Cronaca22 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto