Cronaca
Madre sotto accusa: la drammatica storia di negligenza alimentare verso il figlio

Drammatico Caso di Maltrattamenti
Un episodio tragico ha scosso la comunità, coinvolgendo una giovane madre di soli 26 anni. La donna è stata condotta in aula dalla polizia penitenziaria, accusata di gravi maltrattamenti e lesioni inflitte ai suoi due figli, che hanno rispettivamente quattro e sei anni. La scoperta dei bambini, avvenuta nel maggio 2023 da parte di agenti di polizia, ha rivelato una situazione allarmante: i piccoli presentavano segni evidenti di denutrizione e violenze fisiche, tra cui bruciature di sigaretta e segni lasciati da roditori. I medici hanno infatti avvertito che, se non fossero stati soccorsi immediatamente, i bambini avrebbero potuto rischiare la vita in pochi giorni. Anche la madre del compagno dell’imputata è stata coinvolta, risultando iscritta nel registro degli indagati, mentre il compagno rimane attualmente latitante. La difesa, rappresentata dall’avvocato penalista Eleonora Pascucci, non è riuscita a convincere il pubblico ministero o il giudice, che ha condannato la madre a dieci anni di carcere.
L’Apparato di Violenza
L’accusa ha esposto un quadro devastante delle violenze subite dai minori. La madre ha inflitto loro una serie di abusi, tra cui percosse con calci e pugni, l’uso di bastoni e fili elettrici, e persino l’introduzione di acqua bollente. I bambini vivevano in una condizione inaccettabile, senza accesso a cibo adeguato e presentando gravi lesioni fisiche a causa degli innumerevoli maltrattamenti. Attualmente detenuta nel carcere di Rebibbia, la donna ha intrapreso un percorso di riabilitazione con la cooperativa “Be Free”, la quale offre sostegno a vittime di violenza. In aula, ha cercato di giustificare le proprie azioni, affermando di essere stata vittima di maltrattamenti da parte del suo compagno e dei suoi familiari, spostando così una parte della responsabilità verso queste circostanze.
Un Testimonianza di Paura
Nel corso dell’udienza, la madre ha rivelato: “Ero sotto minaccia continua. Il padre del mio compagno mi ha detto chiaramente che avrebbe fatto del male ai miei figli se avessi osato denunciarli.” Ha raccontato di aver tentato di scappare in una casa famiglia, ma di essere stata riportata indietro a causa del rapimento dei bambini da parte del compagno. In una condizione di estrema povertà, i figli ricevevano solo un pezzo di pane al giorno e la madre si sentiva costretta a cedere il suo pasto per nutrirli. Anche in carcere, le minacce non hanno cessato, con i familiari del compagno che si presentavano per intimidire ulteriormente la donna.
Il pubblico ministero Antonio Verdi ha manifestato con determinazione la sua incredulità rispetto alle condizioni in cui i bambini vivevano sotto la custodia della madre. “Non è accettabile che un genitore non faccia ogni sforzo possibile per nutrire e proteggere i propri figli,” ha affermato, rimarcando il fallimento della donna nel garantire ai bambini anche solo un minimo di affetto e protezione. “L’imputata ha avuto diverse occasioni per richiedere aiuto, ma non ha mai colto l’opportunità,” ha concluso, offrendo un’analisi che ha spinto la corte a decidere per la condanna.
Cronaca
Jovanotti conferma i concerti a Roma e li dedica a Papa Francesco.

JovanottiTrasformaIlLuttoInGioia Hai mai pensato che un concerto possa diventare un tributo epico a una leggenda come Papa Francesco? Scopri come il carismatico Jovanotti sta dedicando i suoi show romani a una parola magica che ha ispirato milioni!
L’Annuncio Che Ha Fatto Impazzire I Fan
Lorenzo Jovanotti ha sorpreso tutti con un messaggio carico di emozione su Instagram, confermando che i suoi otto concerti al Palazzo dello Sport di Roma andranno avanti come previsto. Immagina l’eccitazione: da stasera fino al 2 maggio, con tutti i biglietti già esauriti e repliche extra il 24, 25, 27 e 28 maggio. Lui promette di infondere ogni nota con “slancio e passione”, dedicando gli show alla parola “gioia”, una delle preferite di Papa Francesco. Chissà quali sorprese ci riserverà sul palco!
Un Tributo Inaspettato Al Papa
Cosa succederebbe se un’icona della musica italiana onorasse la memoria di un pontefice? Jovanotti ha condiviso che la notizia della scomparsa di Papa Francesco è arrivata mentre lui e la sua squadra erano già a Roma. Nonostante il dolore, non ha voluto deludere i fan che hanno viaggiato da lontano per questi eventi. In un post toccante, ha ricordato l’affetto del Papa per il mondo intero, definendolo “un dono per tutti”. Preparati a emozioni forti: potrebbe essere il momento più commovente del tour!I Legami Nascosti Di Jovanotti Con Il Vaticano
E se ti dicessimo che Jovanotti ha radici profonde nella Città del Vaticano? Figlio di un membro della gendarmeria e cresciuto vicino a Borgo Santo Spirito, il cantante ha un legame personale che aggiunge un tocco misterioso ai suoi concerti. Nel 2017, ha persino girato un videoclip proprio in quella zona, e chissà se lo riproporrà in scaletta. Un dettaglio che rende questa serie di show ancora più intrigante – non vorrai perdertelo!
Cronaca
Dalle storie della resistenza all’eccidio delle Ardeatine, i racconti di “Roma libera”

80AnniLiberazione Scopri le storie epiche e nascoste che hanno cambiato l’Italia per sempre!
Le Eroe Inaspettate della Resistenza
Immagina una bambina coraggiosa che sfida la sua insegnante fascista: è la storia incredibile di Luciana Romoli, un simbolo di ribellione che ti farà riflettere su quanto il coraggio possa nascere nei luoghi più inaspettati. Ma non è tutto: il libro “Roma Libera” porta alla luce le grandi azioni della Resistenza, dal Sud al Nord, mostrando come questi eventi abbiano segnato il cammino verso una Italia democratica, nata dalle ceneri del Fascismo.
La Tragedia che Nasconde Storie di Forza Femminile
E se ti dicessimo che dietro l’eccidio delle Fosse Ardeatine, dove 335 civili e militari italiani persero la vita per ordine nazista dopo gli eventi di via Rasella, ci sono racconti toccanti che nessuno ha mai esplorato a fondo? Il libro si concentra sul ruolo delle mamme e delle mogli delle vittime, rivelando aspetti emotivi e potenti che potrebbero cambiarti la prospettiva su questa pagina buia della storia.Il Libro Imperdibile che Celebra la Rinascita
A pochi giorni dall’80° anniversario della Liberazione, Repubblica offre in edicola un’opera collettiva che non puoi perderti: “Roma Libera. 25 aprile 1945. 80 anni: Capitale della rinascita”. Coordinato da Ottavio Ragone e curato da Conchita Sannino, con prefazione della storica Michela Ponzani e contributi del sindaco Roberto Gualtieri e dell’assessore Massimiliano Smeriglio, questo volume è unico. Ogni edizione è personalizzata per le città chiave della Resistenza, come Napoli, Bologna, Genova, Torino e Milano, rendendolo un tesoro per chi ama le storie vere.
Aneddoti Straordinari dai Fronti di Guerra
Preparati a emozionarti con racconti come quello di Adriana Cordero Lanza di Montezemolo, che descrive la vita quotidiana tra la liberazione di Roma e quella del Nord Italia. E nel capitolo “I ribelli della montagna”, scopri le battaglie epiche dei partigiani che dalle alture scesero verso le pianure, fino alle città tanto desiderate, in un crescendo di azione che ti terrà incollato alla pagina.
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca20 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto