Seguici sui Social

Attualità

Nessuna indagine prevista.

Pubblicato

il

Nessuna indagine prevista.

Non ci sarà nessuna indagine sul presunto miracolo del cuore di Santa Rosa, riportato da una donna che ha affermato di aver riacquistato la vista durante un sorvolo su Viterbo. La Curia vescovile ha confermato che la cittadina preferisce mantenere l’anonimato e non intende avviare alcuna indagine formale sull’accaduto.

I dettagli dell’evento

Durante una funzione religiosa, un sacerdote di Viterbo ha condiviso ciò che la Chiesa cattolica definisce come un “possibile evento di grazia”. Una donna ha riferito di aver riacquistato la vista mentre un elicottero dell’Esercito italiano, contenente la reliquia del cuore di Santa Rosa, sorvolava la città il 3 settembre. Questo avvenimento ha sorpreso i fedeli e la notizia si è rapidamente diffusa a Viterbo tramite il passaparola. Nonostante l’interesse suscitato, la Curia vescovile ha deciso di non aprire alcuna indagine, rispettando la volontà della donna di mantenere la riservatezza.

La tradizione di Santa Rosa

Santa Rosa è una figura molto amata e venerata a Viterbo, nota come la città dei papi. Le sue spoglie riposano all’interno del Santuario, e ogni 3 settembre avviene il tradizionale trasporto della Macchina di Santa Rosa, un’imponente torre illuminata, alta circa trenta metri. Questo evento coinvolge centinaia di facchini che, con determinazione e devozione, portano la torre a spalla attraverso le vie della città, offrendo una testimonianza significativa di fede e comunità.

La Curia vescovile ha espresso la sua posizione attraverso una nota ufficiale, sottolineando la gioia legata alla possibilità di un evento straordinario nella vita di una persona ma ha chiarito che, per poter parlare di un vero e proprio miracolo, sarebbero necessarie verifiche accurate e progressive. Nonostante ciò, è stata avanzata l’idea di mantenere il riserbo e concentrarsi sulla preghiera. L’ulteriore comunicazione della Curia ha ribadito la decisione di non avviare un’indagine, rispettando il desiderio della donna di vivere con discrezione quanto ritiene essere un dono ricevuto dall’amore di Dio per intercessione di Santa Rosa.

Fonte Verificata

Attualità

Comune vicino Roma blocca corteo del 25 aprile per il Papa, altre feste confermate con boicottaggio in vista

Pubblicato

il

Comune vicino Roma blocca corteo del 25 aprile per il Papa, altre feste confermate con boicottaggio in vista

Hai mai immaginato che un semplice corteo del 25 aprile potesse scatenare un vero e proprio dramma con il Vaticano? #MisteriDelPapa

Un comune nei dintorni di Roma ha fatto discutere tutti vietando il tradizionale corteo per la Festa della Liberazione, e il motivo? Pare sia legato a motivi di sicurezza per il Papa. Ma mentre altre feste vengono confermate, si vocifera di un boicottaggio in arrivo che potrebbe accendere polemiche ancora più roventi. Immaginate le strade affollate svuotate all’improvviso: cosa sta succedendo davvero dietro le quinte?

I dettagli che nessuno si aspettava

Le autorità locali hanno motivato la decisione con preoccupazioni per l’ordine pubblico, ma fonti anonime parlano di pressioni esterne che hanno sorpreso la comunità. Il 25 aprile, simbolo di libertà e resistenza, rischia di essere offuscato da questa mossa inaspettata, lasciando i cittadini a chiedersi se si tratti di una scelta puramente pratica o di qualcos’altro di più intrigante.

Le reazioni che stanno infiammando i social

Sul web, l’hashtag #Boicottaggio25Aprile è già virale, con utenti che condividono storie e foto di proteste improvvisate. “È un affronto alla storia italiana”, ha twittato un attivista locale, mentre altri si interrogano su quali altre feste potrebbero essere a rischio. L’immagine qui sotto, catturata durante un evento simile, dà un’idea del fermento: . Con dibattiti che si infuocano ora dopo ora, questa storia promette di riservare colpi di scena che non vorrai perderti.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

La bara di Papa Francesco: dettagli sul loculo in marmo e la scritta basilare

Pubblicato

il

La bara di Papa Francesco: dettagli sul loculo in marmo e la scritta basilare

CuriositàVaticane Hai mai immaginato cosa nasconde la tomba di Papa Francesco? Preparati a scoprire i dettagli affascinanti e misteriosi di un simbolo eterno che ha catturato l’attenzione di milioni di fedeli in tutto il mondo!

L’interno del loculo in marmo di Papa Francesco è un vero enigma che unisce storia e spiritualità, con elementi che rivelano la semplicità e la profondità del suo pontificato. Immagina una bara realizzata con materiali antichi e significativi, progettata per preservare l’eredità di un leader carismatico.

I Segreti della Bara

All’interno, si trovano dettagli che stupiscono: dalla struttura solida e intramontabile ai tocchi personali che raccontano la vita di ‘Franciscus’. Questo non è solo un sepolcro, ma un capolavoro che potrebbe nascondere sorprese inaspettate.

Cosa C’è Davvero Dentro

Gli esperti parlano di iscrizioni e oggetti simbolici che evocano un senso di mistero, come la scritta “Franciscus” incisa con maestria. È un invito a riflettere su un lascito che continua a ispirare curiosità globale – e chissà quali altri segreti attendono di essere svelati!

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025