Attualità
Case in via di Donna Olimpia senza riscaldamento per centinaia di famiglie: cosa succede?

Riscaldamenti fuori uso nelle case ex Ater di via di Donna Olimpia, a Monteverde: la situazione va avanti da mesi. Ecco cosa sta succedendo.
Le case in via di Donna Olimpia a Monteverde.
Riscaldamenti fuori uso da mesi nelle palazzine ex Ater di Monteverde, in via di Donna Olimpia, a pochi passi da uno dei polmoni verdi più grandi della capitale, Villa Pamphilj.
Emergenza freddo per i residenti
Sono centinaia le famiglie che in queste ore si chiedono se saranno costrette a passare l’inverno al freddo. L’erogazione del gas, nel complesso Donna Olimpia, è stata tagliata per morosità. Ma l’accensione dei termosifoni è prevista per domani, venerdì 15 novembre e il freddo è già arrivato.
Valeriani: “Una situazione inaccettabile”
“Succede a causa dell’immobilismo di Ater: è inaccettabile – tuona il Presidente della Commissione Trasparenza alla Regione Lazio e consigliere del PD Massimiliano Valeriani – Le persone che abitano nel complesso di Donna Olimpia lamentano questa situazione da mesi, ma l’azienda ha totalmente ignorato il problema”.
E si appella all’assessore Ciacciarelli: “Chiedo che di prendersi immediatamente in carico questo tema e di risolverlo il prima possibile. Non si possono lasciare al freddo tutti i condomini perché c’è qualche moroso, sembra quasi un atteggiamento punitivo che non possiamo tollerare”.
La risposta della Regione Lazio
Non ha tardato ad arrivare la risposta della Regione Lazio da parte dell’assessore all’Urbanistica e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, che grida alla strumentalizzazione politica: “È una complessa vicenda emersa negli ultimi giorni – ha scritto in una nota – Dispiace comunicargli che è arrivato in ritardo: ho convocato il direttore di Ater Roma, per un incontro che si terrà la prossima settimana presso il nostro assessorato con la finalità di affrontare il caso di specie per darne una pronta soluzione a tutela dei nostri cittadini. Nei prossimi giorni provvederemo a sentire l’Ater per valutare insieme una pronta soluzione”.
Attualità
Femminicidio Petrangeli, in aula gli audio del killer: “Maledetta, devo farlela pagare”

FemminicidioRivelato Immaginate di scoprire audio agghiaccianti che svelano i pensieri più oscuri di un killer: è quanto sta emergendo nel caso di Manuela Petrangeli, un dramma che sta catturando l’attenzione di tutti e lasciando tutti senza fiato.
Nel cuore di Roma, un’indagine sul femminicidio di Manuela Petrangeli sta portando alla luce dettagli che fanno gelare il sangue, con prove audio che rivelano l’oscura mente dietro il crimine. Gli inquirenti hanno reso noti frammenti di conversazioni che dipingono un quadro inquietante di rabbia e vendetta, attirando l’interesse di esperti e pubblico.
Le parole che incutono terrore
“maledetta devo fargliela pagare” – questa frase, catturata negli audio del sospettato, sta alimentando speculazioni su motivazioni profonde e torbide, spingendo a chiedersi cosa possa aver spinto a un atto così estremo.Nuove svolte nell’inchiesta
Mentre le autorità proseguono con le indagini, emergono indizi che potrebbero cambiare il corso del processo, con esperti che analizzano ogni dettaglio per comprendere appieno la dinamica del caso. Non perdetevi gli aggiornamenti su questa storia che continua a evolversi, rivelando lati nascosti della giustizia e della società.
Attualità
Polizia romana schiera misure draconiane per le esequie di Papa Francesco: cosa prevede il piano

PapaFrancescoAddio Roma si prepara a un evento epico: scopri i segreti del piano di sicurezza della polizia per le esequie che sta facendo impazzire la città!
In una Roma blindata come mai prima d’ora, le forze dell’ordine hanno attivato un imponente piano di sicurezza per le esequie di Papa Francesco, attirando l’attenzione di milioni di fedeli e curiosi da tutto il mondo. Con l’atmosfera carica di emozione e tensione, le misure adottate promettono di essere straordinarie, lasciando tutti a chiedersi come si proteggerà uno degli eventi più seguiti del decennio.
Misure Straordinarie in Atto
Le autorità hanno dispiegato un dispositivo di sicurezza senza precedenti intorno a San Pietro, con migliaia di agenti pronti a gestire folle immense. Immaginate strade chiuse, checkpoint rigorosi e tecnologie all’avanguardia per monitorare ogni movimento, tutto per assicurare che l’addio al Pontefice sia un momento di pace e non di caos.Cosa Prevede il Piano
Tra le tattiche chiave, ci sono controlli rafforzati ai confini della città e pattuglie 24 ore su 24, progettate per prevenire qualsiasi rischio. Fonti interne rivelano dettagli affascinanti su come la polizia stia collaborando con unità speciali per rendere l’evento impeccabile, suscitando domande su cosa potrebbe accadere se qualcosa sfuggisse al controllo.
L’Impatto sulla Città
Con Roma trasformata in una fortezza, i residenti e i turisti si trovano di fronte a cambiamenti quotidiani che alimentano la curiosità: quali sorprese riserva questo piano e come influenzerà la vita della capitale durante questi giorni storici? Non perdete l’opportunità di scoprire di più su questa operazione top secret che sta catturando l’immaginazione globale.
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità2 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto