Attualità
Alessio Lori, latitante che aveva tentato di vendicare Diabolik, trovato morto e ora aveva paura.

Nel quartiere Africano di Roma, un evento drammatico ha scosso la quiete di un Bed & Breakfast. Alessio Lori, conosciuto nell’ambiente criminale con il soprannome di “Chiappa”, è stato rinvenuto privo di vita, con un colpo di pistola alla fronte. Accanto al corpo è stata trovata l’arma che si presume abbia causato il decesso, portando gli investigatori a ipotizzare un suicidio. Alessio Lori era noto per essere un ex luogotenente di Elvis Demce, figura chiave nel panorama della mala albanese.
Un Caso Complesso
Le indagini, coordinate dal pubblico ministero Francesco Cascini, rimangono aperte, nonostante la tesi del suicidio sia la più accreditata. Lori, in passato condannato a 14 anni per reati legati al narcotraffico, era tornato agli arresti domiciliari lo scorso agosto. Era anche coinvolto in azioni di estorsione e spaccio. Si ritiene avesse pianificato di vendicare l’omicidio di Fabrizio “Diabolik” Piscitelli, progettando di uccidere il narcotrafficante Giuseppe Molisso, che secondo alcune fonti sarebbe coinvolto con il clan Senese.
Sfide e Conflitti
Fuggitivo e inseguito non solo dalle forze dell’ordine, Lori sembrerebbe essersi trovato in una situazione di pericolo che potrebbe averlo spinto a togliersi la vita. A complicare maggiormente la sua posizione, le sue parentele ingombranti: era infatti cugino di primo grado di Fabrizio e Simone Capogna, pentiti noti per le loro rivelazioni sugli intrighi della criminalità organizzata romana.
Alessio Lori, originario di Centocelle, veniva considerato un elemento di spicco e temuto nel suo ambiente. Aveva costruito il suo impero criminale nella piazza di spaccio di Tor Bella Monaca, al servizio di Demce. Non arretrava di fronte alla violenza e aveva già dimostrato di essere disposto a far parte di azioni punitive con l’uso delle armi. Tuttavia, la catena di eventi che avrebbe dovuto portare alla vendetta su Molisso fu interrotta dalla rapida azione delle forze dell’ordine, che riuscirono a sventare il piano.
Attualità
Pazzo 54enne tenta suicidio da ponte Sublicio a Pasquetta: vigili urbani intervengono per salvarlo

SalvataggioSullOrloDelVuoto: Immagina un istante di terrore trasformato in un eroico intervento, proprio quando meno te lo aspetti!
In una giornata di festa come Pasquetta, Roma è stata teatro di un drammatico evento che ha catturato l’attenzione di tutti: un uomo di 54 anni ha tentato di gettarsi dal Ponte Sublicio, ma l’intervento tempestivo dei vigili urbani ha cambiato il corso della storia. Scopri come un semplice giro di pattuglia si è trasformato in un atto di coraggio che ha salvato una vita, lasciando la città a chiedersi cosa nascondeva quel gesto disperato.
Il momento del salvataggio
I vigili urbani, sempre vigili sulle strade della Capitale, hanno notato l’uomo in bilico sul ponte e sono intervenuti con rapidità e professionalità. In pochi secondi, hanno evitato il peggio, dimostrando come l’addestramento e l’istinto possano fare la differenza in situazioni estreme. Non crederai a quanto sia stato vicino al disastro!Le reazioni della comunità
La notizia si è diffusa rapidamente, suscitando un’onda di solidarietà e ammirazione sui social. Molti romani hanno condiviso storie simili, evidenziando come piccoli gesti possano prevenire tragedie. “È stato un miracolo”, ha commentato un testimone oculare, riflettendo il senso di sollievo collettivo che ha invaso la città.
Attualità
Donna scivola nel Tevere e rischia di annegare: i vigili del fuoco intervengono per un salvataggio in extremis a Roma

SalvataggioSullaRiva Hai mai immaginato cosa succede quando una tranquilla giornata a Roma si trasforma in un thriller mozzafiato? Proprio sul fiume Tevere, una donna ha vissuto un momento di puro terrore, rischiando di affogare in acque gelide e impetuose, ma i coraggiosi vigili del fuoco l’hanno salvata in extremis!
Immagina la scena: una passeggiata lungo il Tevere che improvvisamente vira verso il dramma. La donna è scivolata e finita in acqua, lottando contro la corrente in un momento che ha tenuto con il fiato sospeso tutti i testimoni. “I vigili del fuoco sono intervenuti con rapidità”, come riportato dai presenti, trasformando un potenziale disastro in una storia di eroismo.
Il Momento del Pericolo
In un batter d’occhio, la situazione è precipitata. La donna, forse distratta o sfortunata, è caduta nel fiume, affrontando correnti imprevedibili che hanno reso il salvataggio una vera sfida. Chi l’ha vista racconta di un’angoscia palpabile, con secondi che sembravano ore.L’Intervento Eroico
I vigili del fuoco, sempre pronti all’azione, hanno sfoderato il loro addestramento d’élite. Con barche e attrezzature specializzate, hanno raggiunto la donna in tempo record, dimostrando ancora una volta perché sono i veri eroi della città. Non crederai a quanto sia stato vicino il pericolo!
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto