Cronaca
Un festival incantato dedicato ai più piccoli

Roma, 6-15 dicembre 2023. Torna a Roma “Il Giardino delle Fiabe”, il festival dedicato ai bambini che, giunto alla sua quinta edizione, promette di far sognare grandi e piccini con spettacoli ispirati alla tradizione fiabesca. L’evento si svolgerà in due suggestive location: dal 6 all’8 dicembre al Parco della Cellulosa e dal 13 al 15 dicembre a Villa Carpegna. Organizzato dall’Associazione “Le Chat Noir APS” e con la direzione artistica di Annabella Calabrese, il festival offre un ricco programma di attività, spettacoli di narrazione, laboratori e workshop, tutti a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Un viaggio nel mondo delle fiabe
Il festival trasformerà i due parchi in un regno medievale e incantato, ricco di personaggi delle fiabe italiane e internazionali. Gli eventi si svolgeranno per sei giorni, dalle mattine al primo pomeriggio, con un’ampia varietà di attività pensate per intrattenere e educare i più piccoli. “Siamo molto emozionati di festeggiare il primo quinquennio del nostro Festival”, afferma Annabella Calabrese. “Ogni anno cerchiamo di concepire spettacoli sempre più entusiasmanti e immersivi, lontani dagli schermi, per educare le nuove generazioni attraverso storie antiche e nuove”.
Un programma ricco di attività
Il festival si apre il 6 dicembre con laboratori creativi, spettacoli di narrazione e talk. Tra le attività in programma, si segnala il Laboratorio di creazione dei burattini e lo spettacolo “Fiabe d’Oriente”. Il fine settimana successivo, a Villa Carpegna, si terranno spettacoli immersivi come “Fiabe di bimbe e bimbi coraggiosi” e laboratori interattivi. Grande novità di quest’anno è l’APP “Il Giardino delle Fiabe”, che permetterà ai bambini di scoprire curiosità sui personaggi e di seguire le rappresentazioni tramite audio in diretta. Il festival si preannuncia un’occasione imperdibile per riscoprire la magia delle fiabe e per coinvolgere i più piccoli in un’esperienza unica e formativa.
Segue il programma ufficiale dell’evento
Parco della Cellulosa
6 Dicembre 2024 ore 17 – Laboratorio di creazione di burattini da elementi di riciclo e di educazione alla sostenibilità ambientale a cura di Giovanna Cappuccio
6 Dicembre 2024 ore 18 – FIABE DAL MONDO: Fiabe d’oriente con Annabella Calabrese e Giovanna Cappuccio scritto e diretto da Annabella Calabrese
6 Dicembre 2024 ore 19 – “Come comunicare con le nuove generazioni” – Talk con il regista vincitore del globo d’oro Daniele Esposito
7 Dicembre 2024 ore 10 – Laboratorio di gioco teatro “Inventa una storia” a cura di Annabella Calabrese e Daniele Esposito
7 Dicembre 2024 ore 11.30 – FIABE DAL MONDO: English Fairy Tales (Part Two) con Craig Peritz e Anita Tenerelli di THE TURNABOUT APS, scritto e diretto da Annabella Calabrese
7 Dicembre 2024 ore 12.30 – Talk con Craig Peritz, attore del Living Theatre di New York
8 Dicembre 2024 ore 11 – Musiche da fiaba concerto-spettacolo con il quartetto Sharareh e Vincenzo Iantorno, scritto e diretto da Annabella Calabrese
8 Dicembre 2024 ore 12 – La Magia della Letteratura, Talk e presentazione di autori emergenti dell’editoria infantile
Villa Carpegna
13 Dicembre 2024 ore 15 – Fiabe di bimbe e bimbi coraggiosi (Spettacolo itinerante) scritto e diretto da Annabella Calabrese e Daniele Esposito e realizzato con i partecipanti alla residenza artistica “IL GIARDINO DELLE FIABE”
14 Dicembre 2024 ore 11 – Fiabe allegre e divertenti (Spettacolo itinerante) scritto e diretto da Annabella Calabrese e Daniele Esposito e realizzato con i partecipanti alla residenza artistica “IL GIARDINO DELLE FIABE”
14 Dicembre 2024 ore 15 – Fiabe per i più piccini: Zio Lupo (Spettacolo di storytelling e burattini) scritto e diretto da Annabella Calabrese e Daniele Esposito con Giovanna Cappuccio e Annabella Calabrese
15 Dicembre 2024 ore 11 – Fiabe di principi e principesse (Spettacolo itinerante) scritto e diretto da Annabella Calabrese e Daniele Esposito e realizzato con i partecipanti alla residenza artistica “IL GIARDINO DELLE FIABE”
15 Dicembre 2024 ore 15 – Fiabe per i più piccini: La fiaba dei gatti (Spettacolo di storytelling e burattini) scritto e diretto da Annabella Calabrese e Daniele Esposito con Giovanna Cappuccio e Annabella Calabrese
Dal 2 al 15 Dicembre 2024 – “IL GIARDINO RACCONTA” Installazione audio e video
Dal 2 al 12 Dicembre 2024 – RESIDENZA ARTISTICA “IL GIARDINO DELLE FIABE” rivolta ad attori professionisti selezionati attraverso provino.
Cronaca
Femminicidio a Sula: Ritrovato il cellulare di Ilaria in casa di Mark Samson, che dichiara di averlo dato a sua madre.

SvoltaChocNelCaso: Il killer cambia versione sul telefono della vittima, e la verità è più inquietante di quanto si pensi!
La confessione inaspettata
In un colpo di scena che sta accendendo i riflettori sulle indagini, il killer ha rivelato ai pubblici ministeri di aver passato il telefono della giovane vittima a sua madre, Nors Manlapaz. Questa ammissione ha lasciato tutti a chiedersi cosa altro potrebbe emergere da questa intricata storia di inganni e misteri.
La storia che si sgretola
Prima di questa rivelazione, l’uomo aveva sostenuto di aver gettato il dispositivo in un tombino, una narrazione che ora è stata smascherata come falsa. Gli inquirenti sono in fibrillazione, e i dettagli di questo voltafaccia stanno alimentando speculazioni su possibili nuovi indizi nascosti.Cronaca
L’ex fidanzato e il segreto della valigia misteriosa

MisteroUccisioneARoma Scopri i dettagli scioccanti sul cellulare ritrovato della studentessa uccisa, che potrebbe svelare segreti inimmaginabili! #Roma #Femminicidio #IndaginiSegrete
Il Ritrovamento Scioccante
È stato finalmente ritrovato il cellulare di Ilaria Sula, la giovane studentessa tragicamente uccisa con tre coltellate al collo dal suo ex fidanzato Mark Samson. L’apparecchio, ora sotto sequestro, è stato scoperto a casa di Samson, il reo confesso che ha abbandonato il corpo della vittima in un dirupo nella zona di Capranica Prenestina. Ma cosa potrebbe nascondere questo telefono? Gli inquirenti sono già al lavoro per analizzarlo, alimentando la curiosità su possibili messaggi o prove nascoste che potrebbero cambiare tutto.
Le Indagini in Corso
Intanto, le autorità stanno approfondendo gli esami disposti dalla Procura di Roma sul tablet e sul computer di Ilaria, oltre al cellulare di Samson. I pm, coordinati dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini, contestano a Samson l’omicidio volontario aggravato dalla relazione affettiva e l’occultamento di cadavere. È incredibile pensare a quante tracce digitali potrebbero emergere, rivelando lati oscuri di questa storia che tiene tutti con il fiato sospeso.Il Racconto Drammatico della Madre
«Sembrava un demonio, ho avuto paura che mi facesse del male». Sono queste le parole agghiaccianti di Nors Man Lapaz, la madre di Mark Samson, durante un interrogatorio in Questura. La donna, ora indagata per concorso in occultamento di cadavere, ha descritto le ore successive al femminicidio avvenuto nell’appartamento di via Homs, nel quartiere Africano. Ha sentito i due discutere animatamente quella mattina, e quando ha bussato alla porta, ha trovato il figlio in uno stato terrificante. Tremava e farfugliava frasi confuse, come «se non lo facevo io, ammazzavano me», lasciando intendere un possibile scenario alternativo che gli inquirenti stanno verificando con attenzione. Ma è lei che potrebbe aver aiutato a ripulire la scena del crimine e a infilare il corpo in una valigia, un dettaglio che fa rabbrividire e solleva mille domande su cosa sia davvero accaduto.
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto