Seguici sui Social

Cronaca

Richiesta di 200 euro per un taxi da via Gregorio VII al quartiere Trieste

Pubblicato

il

Richiesta di 200 euro per un taxi da via Gregorio VII al quartiere Trieste

È la notte di San Silvestro, un momento di festa che quest’anno ha portato sorprese poco gradite per molti romani. Con l’ingresso del nuovo Codice della Strada e l’aumento della paura di controlli severi, molti hanno cercato di evitare di mettersi al volante dopo aver bevuto, rivolgendosi a servizi di trasporto privato come Uber. Tuttavia, si sono trovati di fronte a tariffe elevate e difficoltà nel trovare un mezzo, tanto da rimpiangere la comodità di trascorrere la serata a casa.

Le storie

Elena, 28 anni, racconta la sua esperienza: «Mai visto nulla del genere nella mia Torino. Ho pensato di chiamare un Uber. Mai avessi fatto questa scelta! Sono stata costretta a pagare 80 euro per l’andata e 100 euro per il ritorno!». Anche Edoardo, 26 anni, ha affrontato una situazione simile: «Alle 2.30 ero a Gregorio VII, ma i prezzi Uber erano folli. Volevano 200 euro per una corsa che normalmente ne costa una ventina!».

Il dramma

Il costo dei trasporti in città è schizzato alle stelle, rendendo il passaggio da una zona all’altra più caro di un biglietto aereo. Uber, presente in Italia dal 2013, sembra aver dimenticato la trasparenza nel servizio. In questa situazione, molti romani hanno preferito lasciare l’auto a casa per evitare multe e sanzioni, solo per scoprire che il costo del trasporto a casa superava quello della serata.

Le iniziative

Non tutto è perduto, poiché il Comune di Roma ha annunciato l’introduzione di mille nuove licenze taxi, con l’intento di migliorare la mobilità. Tuttavia, i taxi sono rimasti introvabili durante le festività. Alcuni utenti sui social hanno lamentato: «Se rimani a piedi il 31 dicembre, nessuno ti aiuta, né i taxi, né Uber!». Per alleviare la situazione, molti romani hanno trovato soluzioni nella “condivisione” delle corse, simili a BlaBlaCar, per risparmiare sui costi. In sostanza, il 2025 è iniziato tra tariffe elevate e corse introvabili, e a molti è sembrato che l’unico brindisi di Capodanno fosse al portafoglio.

Cronaca

Quella sorpresa alla Borghesiana: il pontefice chiacchierò un’ora con i ragazzini

Pubblicato

il

Quella sorpresa alla Borghesiana: il pontefice chiacchierò un’ora con i ragazzini

ScopriIlSegretoDelPapa Che ha lasciato tutti senza parole!

La Visita Nascosta del 2024

Hai mai immaginato cosa succede quando il Papa organizza un incontro in gran segreto? Don Marco, un prete che ha vissuto l’evento, ha rivelato dettagli affascinanti su quella misteriosa visita del 2024, tenuta lontana da occhi indiscreti e piena di sorprese inaspettate.

La Domanda Che Ha Colpito Tutti

E se un semplice bambino potesse porre una domanda che cambia prospettiva? Durante quell’incontro riservato, un piccolo curioso ha chiesto al Papa del paradiso, ricevendo una risposta profonda e motivante: “Vale la pena vivere per arrivarci”. Chissà quali altre storie celate stanno aspettando di essere scoperte!

Continua a leggere

Cronaca

Il test del 25 aprile: Possibili tensioni

Pubblicato

il

Il test del 25 aprile: Possibili tensioni

FuneraliDiBergoglio: Scopri le tensioni esplosive che stanno scuotendo Roma con l’arrivo di Trump e le piazze in fermento!

Divisioni politiche al calor bianco

Roma è un vero campo di battaglia, con divisioni politiche che stanno accendendo le piazze come mai prima d’ora. Forze dell’ordine impegnate su più fronti, mentre le manifestazioni contrapposte minacciano di trasformare la città eterna in un palcoscenico di scontri imprevisti. Ma cosa c’è dietro queste frizioni che potrebbero cambiare il corso degli eventi?

Il mega-arrivo di 170 capi di Stato

Immagina 170 leader mondiali, tra cui l’ex presidente Donald Trump, che convergono su Roma per i funerali di Bergoglio: un evento che promette sorprese e colpi di scena da non perdere. Le misure di sicurezza sono al massimo livello, con dettagli top secret che stanno alimentando la curiosità di tutti. Quali segreti emergeranno da questo raduno stellato?

La sfida della sorveglianza per i cortei

E non è finita qui: mentre i funerali catturano l’attenzione globale, i cortei della Liberazione richiedono un’attenzione extra, con le forze dell’ordine a gestire un doppio fronte di tensioni. Potrebbero esserci sviluppi inaspettati che tengono tutti con il fiato sospeso – non vorrai perderti i prossimi aggiornamenti!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025