Seguici sui Social

Video

Scandalo Case Popolari di Pregio in Centro a Roma VIDEO

Pubblicato

il

Scandalo Case Popolari di Pregio in Centro a Roma VIDEO

Una panoramica della situazione di alcune Case Popolari di Pregio, quelle case costruite con criteri del passato che oggi risultano di Pregio e sono tutelate dal ministero dei beni culturali ma che in realtà versano in uno stato di abbandono assurdo e resistono solo grazie all’impegno degli inquilini.

Fatemi sapere se conoscete altre situazioni simili legate alle Case Popolari

La situazione delle occupazioni abusive nelle case popolari di Roma e provincia è complessa e radicata nel tempo, coinvolgendo sia gli alloggi gestiti dall’ATER (Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale) che quelli di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP).

Occupazioni Abusive:

A Roma, su circa 46.000 alloggi popolari gestiti dall’ATER, quasi 8.000 risultano occupati abusivamente, rappresentando circa il 17% del totale. Inoltre, oltre il 70% degli inquilini non è in regola con i pagamenti o non ha titolo per l’occupazione
Questo fenomeno genera un danno economico significativo, con perdite stimate in 40 milioni di euro all’anno per mancati pagamenti

Liste di Attesa:

L’emergenza abitativa è accentuata dalle lunghe liste di attesa per l’assegnazione di alloggi popolari. Al 31 dicembre 2023, erano oltre 18.500 le famiglie in graduatoria a Roma, con un incremento rispetto agli anni precedenti
Molte di queste famiglie attendono da oltre un decennio, evidenziando l’insufficienza dell’offerta rispetto alla domanda.

Sanatorie per Occupanti Abusivi:

Negli ultimi 30 anni, sono state introdotte diverse leggi regionali per regolarizzare le occupazioni abusive:

Legge Regionale n. 33/1987: Prima iniziativa di sanatoria per occupanti senza titolo.

Legge Regionale n. 18/2000 e n. 2/2003: Successive misure per la regolarizzazione.

Legge Regionale n. 27/2006: Ha previsto ulteriori criteri per la sanatoria.

Legge Regionale n. 1/2020: Ha riaperto i termini per la regolarizzazione delle occupazioni abusive avvenute prima del 23 maggio 2014


Fonte

Video

Torna il Borseggiatore picchiato e colpisce una ragazza per fuggire VIDEO

Pubblicato

il

Torna il Borseggiatore picchiato e colpisce una ragazza per fuggire VIDEO

🎥 IL RITORNO DEL LADRO PICCHIATO DALL’ULTRAS – ROMA METRO TRA BORSEGGI E DEGRADO 🛑

In questo video vi racconto una storia assurda e inquietante che dimostra quanto la situazione nelle metropolitane di Roma stia degenerando. Qualche mese fa vi avevo mostrato un episodio dove un padre di famiglia, ultras di calcio, fu costretto a difendere la sua famiglia in metropolitana picchiando un ladro che li aveva appena derubati.

Oggi, incredibilmente, abbiamo rincontrato quel ladro. Era di nuovo in azione, intento a rubare insieme ai suoi complici. Appena mi ha visto, è scappato in una vera e propria fuga rocambolesca. E per rallentarmi, non ha esitato a spingere a terra una ragazza innocente che passava nel corridoio. Una scena vergognosa.

Ma non è finita qui. Con la morte di Papa Francesco, l’afflusso di pellegrini nella capitale è aumentato a dismisura, e con loro anche i borseggiatori. La metro di Roma è diventata una giungla: tra degrado, paura e criminali sempre più sfacciati.

Serve più sicurezza, serve rispetto per i cittadini e per chi viene a visitare la nostra città. Questa è Roma, ma non deve diventare terra di nessuno.

Guardate il video, lasciate un commento e fatemi sapere cosa ne pensate. La realtà va raccontata, senza filtri.

#Roma #LadriInMetro #Ultras #DifesaPersonale #Cicalone #PapaFrancesco #Borseggiatori #Sicurezza #Verità


Fonte

Continua a leggere

Video

Paura a San Pietro si Arrabbia davanti la salma di Papa Francesco VIDEO

Pubblicato

il

Paura a San Pietro si Arrabbia davanti la salma di Papa Francesco VIDEO

Paura a San Pietro si Arrabbia davanti la salma di Papa Francesco
Un ragazzo di 29 anni, di origine nigeriana, il suo nome è Samuel ha seminato il panico in prossimità della Basilica di San Pietro.
Urlava, braitava, fuori controllo: ha creato momenti di vera tensione tra i pellegrini in processione.

La Polizia Locale, impegnati nei controlli contro l’abusivismo, lo notano subito.
Provano a calmarlo… ma niente.
Lui continua, in preda alla rabbia.
Alla fine è stato fermato e denunciato per turbativa di funzioni religiose.

⚠️ E qui arriva il punto clamoroso:
Io lo avevo già incontrato tante volte e quel giorno ho provato a calmarlo

E già da allora si notava qualcosa. C’era qualcosa di strano.
Nel suo sguardo, nel suo modo di parlare…

🔍 Ora le autorità stanno cercando di capire cosa l’abbia fatto esplodere in quel modo.
Problemi psicologici? Un disagio sociale? Una provocazione?

In realtà sono anni che il ragazzo ripete questo copione quasi tutti i giorni ed era stato persino arrestato per un fatto analogo in pieno centro a Roma mentre cantava e ballava in mezzo alla strada.


Fonte

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025