Cronaca
Inizio delle iscrizioni: date e dettagli

La stazione di Trastevere a Roma diventerà un asilo nido, rispondendo così a una cronica mancanza di spazi educativi in zona. L’iniziativa è emersa in seguito al progetto di rinnovamento della stazione e garantirà trenta posti per iscrizioni che apriranno nel prossimo anno scolastico, 2026-2027.
Progetto e autorizzazioni
Il progetto prevede la creazione di aule, seggiolini e spazi per laboratori di psicomotricità e mensa all’interno dei locali della stazione. Grazie agli sforzi congiunti del municipio e del Dipartimento dei servizi scolastici, sono state ottenute le necessarie autorizzazioni nonostante le difficoltà legate ai requisiti normativi per i servizi igienici, articolate in un vecchio decreto degli anni Settanta. Tali requisiti richiedevano illuminazione naturale e adeguata ventilazione, ma grazie a una legge regionale del 2024, è stato possibile adattare l’immobile alle esigenze educative.Necessità della comunità
Elio Tomassetti, presidente del Municipio XII, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa per un’area attualmente priva di nidi pubblici, affermando che «daremo risposta a un’area completamente sguarnita». Negli ultimi anni, la richiesta di servizi per l’infanzia è aumentata, spinta dal crescente numero di giovani famiglie che si stabiliscono nella zona.
Un polo educativo
Il progetto non si limita all’asilo; la stazione Trastevere ospiterà anche la sede dell’Associazione Italiana Persone Down, contribuendo così a creare un ambiente educativo e sicuro nella zona. Tomassetti ha espresso l’intento di rendere Trastevere un “polo attrattivo per gli spostamenti e uno spazio educativo”.
Cronaca
Alla Fiera di Roma, esplorazione dell’Oriente tra rituali antichi di terre lontane

EventiEsoticiCheTiLascerannoSenzaFiato: Tre giorni di avventure imperdibili dal 25 al 27 aprile!
Scopri i sapori misteriosi di un weekend unico
Immagina di immergerti in un mondo di sapori esotici e sorprese inaspettate: dal 25 al 27 aprile, un evento straordinario promette appuntamenti, incontri e spettacoli che potrebbero cambiare il tuo modo di vedere il mondo. Con un mix di culture lontane e esperienze elettrizzanti, questo fine settimana è pronto a svelare segreti che non potrai ignorare – e chissà, potresti scoprire qualcosa di incredibile!
Gli appuntamenti che tutti stanno parlando
Tra danze ipnotiche, degustazioni di cibi rari e incontri con esperti di tradizioni antiche, l’evento offre un programma che stuzzica la curiosità. Partecipa a sessioni esclusive che ti porteranno in luoghi remoti senza lasciare la città: è l’occasione perfetta per vivere emozioni forti e storie affascinanti che stanno già facendo impazzire i social. Non è solo un evento, è un viaggio che potrebbe sorprenderti più di quanto immagini!Cronaca
Floracult, piante e fiori rari per chi ignora le mode del momento.

BellezzaSostenibile Hai mai immaginato un evento che unisce natura, arte e sostenibilità in un’esplosione di verde irresistibile?
L’Evento che Sta Folgorando Tutti
Immergiti in un mondo dove la bellezza incontra l’ecosostenibilità: la mostra mercato del verde promette sorprese che potrebbero cambiare per sempre il tuo rapporto con l’ambiente. Con esposizioni accattivanti e innovazioni green, questo appuntamento è il segreto per scoprire come il pianeta possa essere sia stupendo che salvato.
Dove e Quando Correre a Vedere
Ai Casali del Pino, nel cuore del Parco di Veio, l’atmosfera magica ti aspetta dal 25 al 27 aprile. Preparati a esperienze uniche che ti faranno dire: “Dovevo esserci!” Non è solo una mostra, è un’avventura che non puoi perderti.-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità7 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto