Seguici sui Social

Cronaca

Occupazione al liceo Virgilio di Roma, convocati 14 studenti per valutare i danni

Pubblicato

il

Occupazione al liceo Virgilio di Roma, convocati 14 studenti per valutare i danni

Stanno per essere presi provvedimenti nei confronti dei 14 studenti identificati nell’occupazione del liceo Virgilio di via Giulia. Questo annuncio giunge dopo che gli studenti hanno indetto un sit-in per domani alle 17.30 davanti all’istituto, esprimendo il loro dissenso rispetto alle modalità di identificazione. Solo 14 studenti sono stati riconosciuti, a fronte delle centinaia che hanno partecipato all’occupazione.

Modalità di Identificazione e Responsabilità

La difficoltà nel riconoscere i partecipanti alle occupazioni è un problema ricorrente, dal momento che molti studenti indossano il volto coperto. Tra i 14 identificati, quattro sono rappresentanti degli studenti in Consiglio di istituto, accusati di aver causato il prolungamento dell’occupazione non seguendo le direttive della dirigente scolastica. Gli altri dieci sono stati riconosciuti da docenti o appartenenti al Collettivo.

Il Collettivo ha chiesto che non vengano puniti solo una ristretta cerchia di alunni e ha organizzato un presidio aperto a tutti. Tuttavia, al termine dell’occupazione, non è stata stilata una lista di tutti gli occupanti, come avvenuto negli anni precedenti, il che ha facilitato l’azione disciplinare da parte della scuola verso i soli 14 identificati.

Rischio di Denunce e Danni

Il rischio per questi studenti è di affrontare anche una denuncia per “fatti di rilevanza penale”, come il danneggiamento degli ambienti scolastici. Gli importi dei danni causati dall’occupazione sono stati stimati attorno ai 60 mila euro. I tecnici di Città Metropolitana hanno documentato danni agli impianti elettrici e ad altri sistemi, con costi di riparazione che includono 32 mila euro per gli impianti e 28 mila euro per lavori edili.

La situazione economica è complessa, poiché nel passato gli studenti si erano auto denunciati e le famiglie avevano coperto i danni, mentre quest’anno è emerso che, mediante una colletta, sono stati raccolti solo 5 mila euro a fronte di almeno 19 mila euro ancora da coprire. I rappresentanti dei genitori del Consiglio di Istituto hanno quindi avviato una raccolta fondi per la riqualificazione degli spazi scolastici, separata dalle riparazioni legate ai danni della protesta.

Cronaca

Roma sfida l’Inter sabato: Un test critico per la difesa di Ranieri.

Pubblicato

il

Roma sfida l’Inter sabato: Un test critico per la difesa di Ranieri.

RomaRitornaInCampo Scopri il colpo di scena che potrebbe cambiare tutto per la Roma nella sfida contro l’Inter!

La Sfida Epica in Vista

La Roma si sta preparando per una partita mozzafiato contro i nerazzurri, in programma sabato alle 20.45. Ma c’è un intrigante colpo di scena: l’ipotesi di un possibile slittamento a causa dei funerali di Papa Francesco ha tenuto tutti con il fiato sospeso, rendendo questa sfida ancora più imprevedibile e affascinante.

Il Ritorno Inaspettato del Terzino

E non è finita qui! La squadra giallorossa ha ripreso gli allenamenti con una sorpresa: il terzino saudita Abdulhamid è tornato in forma, pronto a fare la differenza e forse a ribaltare le sorti della gara. Chissà se sarà lui l’eroe della serata?

Continua a leggere

Cronaca

Il ministro Piantedosi: 170 delegazioni tra capi di Stato e governo, con decine di migliaia di partecipanti.

Pubblicato

il

Il ministro Piantedosi: 170 delegazioni tra capi di Stato e governo, con decine di migliaia di partecipanti.

Svelati i retroscena della maxi-operazione per i funerali del Papa! #SicurezzaRoma

Il Ministro dell’Interno in Prima Linea

Il ministro dell’Interno ha catturato l’attenzione con le sue dichiarazioni a margine di un importante comitato, lasciando tutti a chiedersi quali misure top secret saranno adottate per un evento così carico di emozione e folla.

La Riunione Decisiva a Palazzo Valentini

Convocato per martedì alle 18, il comitato per l’ordine e la sicurezza si è concentrato su ogni dettaglio, alimentando la curiosità su come gestire una cerimonia che promette di attirare migliaia di persone da tutto il mondo.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025