Cronaca
Il Giubileo accoglie 80mila adolescenti da tutto il mondo: l’evento dal 25 al 27 aprile

Roma invasa da 80.000 adolescenti in cerca di fede e acqua gratis! Dal 25 al 27 aprile, il primo Giubileo della storia dedicato ai ragazzi scatena un mix di preghiere, concerti e selfie spirituali, con orde da USA, Brasile, India e oltre che invadono la Città Eterna. Chissà se questi teen reggeranno senza Wi-Fi o se Acea li salverà dalla disidratazione con le sue autobotti – perché in fondo, anche i santi hanno bisogno di un sorso. #GiubileoAdolescenti #RomaInvasa #FedeEBorracce #AceaLaSalvaSete #TeenVsSanti
L’invasione globale dei teen devoti
Ragazze e ragazzi adolescenti da ogni angolo del pianeta stanno convergendo su Roma per questo Giubileo rivoluzionario, il primo mai dedicato alla loro età. Con oltre 80.000 iscritti e numeri in crescita, l’evento promette un cocktail di fede, feste e confronti culturali che potrebbe far impallidire i soliti raduni social. La maggior parte arriva dall’Italia, ma non mancano i plotoni da Stati Uniti, Brasile, India, Spagna, Portogallo, Francia, Ucraina, Regno Unito, Germania, Cile, Venezuela, Messico, Australia, Argentina, Nigeria e chissà quanti altri posti dove i giovani preferiscono le preghiere ai party.Associazioni e mosse spirituali che fanno tendenza
Dietro le quinte, diocesi, pastorali giovanili e gruppi come Agesci, Azione Cattolica Italiana e il Movimento Giovanile Salesiano stanno orchestrando il caos. Questi outfit non perdono tempo: formano i ragazzi con ritiri spirituali e attività che mescolano crescita personale con un po’ di sana propaganda cattolica. Diciamolo, in un mondo di TikTok e challenge virali, questi adolescenti optano per il “challenge divino” – e chi siamo noi per giudicare?
Acea entra in scena come eroe idrico
Acea si butta nella mischia per garantire che questi pellegrini non muoiano di sete, distribuendo circa 150.000 litri d’acqua e piazzando autobotti vicino ai punti caldi dell’evento. I mezzi saranno riconoscibili grazie a vele con il logo Acea e palloni gonfiabili – perché nulla dice “fede” come un pallone che indica l’acqua gratis.
Le autobotti includono cartelloni con QR code per scaricare l’app Acqua, che geolocalizza oltre 3.500 punti idrici a Roma, dai nasoni alle fontane. E per i più tech, 10.000 borracce con QR code distribuiranno anche lezioni di educazione idrica – un modo astuto per trasformare un sorso d’acqua in una lezione ecologica. I punti di distribuzione? Venerdì 25 aprile alla “Preghiera Via Lucis” presso la Basilica SS. Pietro e Paolo all’Eur, sabato 26 aprile al Circo Massimo per il concerto, e domenica 27 aprile vicino a Piazza San Pietro per la messa di beatificazione di Carlo Acutis.
Cronaca
Rosari e cartoline: in via della Conciliazione è già un mercato di souvenir dozzinali

AdiosAlVaticano: Scopri il misterioso saluto che sta accendendo la curiosità vicino a San Pietro!
Un saluto inaspettato nei negozi storici
Immaginate di camminare lungo la strada che porta a San Pietro e di imbattervi in cornici con ritratti che recitano un enigmatico “Adios”. Sì, proprio così: in questi negozi, simbolo di tradizione e fede, spuntano messaggi che fanno sorgere mille domande. Cosa significa questo addio improvviso? È un indizio di cambiamenti epici in arrivo?
I negozianti svelano i segreti dei veri affari
Ma i proprietari dei negozi non si fermano qui: con un sorriso misterioso, affermano che “i veri affari arriveranno con il nuovo”. Quale “nuovo” stanno aspettando? Potrebbe trattarsi di un evento sensazionale o di una svolta inaspettata nel cuore della Città Eterna? Questa anticipazione sta già attirando l’attenzione di curiosi e turisti, pronti a scoprire cosa bolle in pentola. Non perderti i dettagli di questa intrigante storia!Cronaca
Sciopero dei taxi a Roma revocato per la morte del Papa

TassistiInRivolta A Roma, i tassisti scendono in strada contro un problema che potrebbe sconvolgere la città intera!
La scintilla della protesta
I tassisti romani, guidati dal sindacato Usb Taxi, hanno organizzato una manifestazione che sta attirando l’attenzione di tutti. Immagina le strade della Capitale bloccate da una folla arrabbiata, pronta a rivelare segreti nascosti sul mondo dei trasporti.
Cosa c’è dietro questa rivolta?
Al centro della protesta c’è una battaglia contro il Comune, accusato di ignorare completamente l’abusivismo tra i tassisti. Ma cosa succederà se questa mancanza di politiche continua? Potrebbe essere l’inizio di un vero e proprio caos urbano, con sorprese che nessuno si aspetterebbe.-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca17 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto