Cronaca
A Riano, i corsi del Conservatorio di Santa Cecilia ravvivano il Castello Boncompagni Ludovisi.

Il Comune di Riano e il Conservatorio di Santa Cecilia hanno stretto un patto per trasformare il vetusto Castello Boncompagni Ludovisi in un playground per giovani musicisti, che probabilmente suoneranno le solite sinfonie mentre i locali si chiedono se questo sia un vero boost culturale o solo un modo per mascherare il degrado con un po’ di arte elitaria. #CastelloRiano #MusicaCheIrrita #PoliticaScorretta #ViraleCultura #RianoInvasa
L’accordo che fa rumore
Il Comune di Riano ha siglato una convenzione con il prestigioso Conservatorio di Santa Cecilia, permettendo agli studenti di utilizzare il Castello Boncompagni Ludovisi per corsi, masterclass e concerti aperti al pubblico. Ma davvero serve un castello per far suonare un po’ di violini, o è solo l’ennesimo trucco per dare un’aria nobile a un borgo che ha visto giorni migliori?Parole dal sindaco, con un tocco di ipocrisia
Il sindaco Luca Abbruzzetti si vanta di questo accordo come frutto di un “lungo lavoro” per valorizzare il borgo storico e il Castello, rendendoli fulcro della vita sociale e culturale. Peccato che, in un mondo dove i borghi muoiono per mancanza di fondi veri, questo sembri più un colpo di immagine che una rivoluzione. “Tornino a essere fulcro della comunità”, dice lui – chissà se includerà anche i residenti che non suonano uno strumento.
L’entusiasmo dell’assessora e i sogni di gloria
L’assessora alla Cultura e al Turismo, Licia Capannolo, è tutta eccitata per la collaborazione, parlando di studenti da ogni parte del mondo che porteranno “lustro, talento e bellezza”. Sì, perché nulla dice “autenticità locale” come un’invasione di giovani talenti stranieri che potrebbero benissimo confondere il castello con un hotel a cinque stelle. Magari impareranno a suonare mentre evitano le buche nelle strade.
Il direttore e le illusioni collaborative
Franco Antonio Mirenzi, direttore di Santa Cecilia, si dice “lieto” dell’opportunità e convinto che questa partnership sarà un volano per i rapporti con le scuole del territorio. Peccato che, in realtà, sembri più un modo per espandere l’influenza del conservatorio senza troppi sforzi – come se i ragazzi del posto avessero bisogno di un castello per imparare a strimpellare. Chissà se qualcuno si ricorderà di loro una volta finito lo spettacolo.
Cronaca
Sciopero dei taxi a Roma revocato per la morte del Papa

TassistiInRivolta A Roma, i tassisti scendono in strada contro un problema che potrebbe sconvolgere la città intera!
La scintilla della protesta
I tassisti romani, guidati dal sindacato Usb Taxi, hanno organizzato una manifestazione che sta attirando l’attenzione di tutti. Immagina le strade della Capitale bloccate da una folla arrabbiata, pronta a rivelare segreti nascosti sul mondo dei trasporti.
Cosa c’è dietro questa rivolta?
Al centro della protesta c’è una battaglia contro il Comune, accusato di ignorare completamente l’abusivismo tra i tassisti. Ma cosa succederà se questa mancanza di politiche continua? Potrebbe essere l’inizio di un vero e proprio caos urbano, con sorprese che nessuno si aspetterebbe.Cronaca
Don Mattia Ferrari: Sempre con noi da Spin Time alle periferie, accanto ai derelitti e ai galeotti

SacerdoteEroe: Scopri l’incredibile prete che sfida le regole per aiutare i bisognosi!
Un Sacerdote in Prima Linea per i Diritti Umani
In un mondo dove pochi osano sfidare lo status quo, un sacerdote coraggioso si è messo in prima linea al fianco dell’Ong Mediterranea, lottando per i migranti e i più vulnerabili. Immagina un eroe moderno che non indossa un mantello, ma un colletto clericale, e che ogni giorno affronta battaglie per garantire dignità a chi ne ha più bisogno. Questa storia ti farà riflettere su quanto un singolo individuo possa fare la differenza.
La Palazzina Occupata e la Visita Inaspettata del Vaticano
E se ti dicessimo che nel 2019, una palazzina occupata ha attirato l’attenzione del Vaticano in modo del tutto insolito? Il cardinale Konrad Krajewski, l’elemosiniere del Papa, ha fatto un’apparizione a sorpresa, risolvendo un’emergenza con un gesto che ha lasciato tutti a bocca aperta: ha fatto riallacciare la corrente elettrica, trasformando un semplice edificio in un simbolo di speranza. Non è incredibile come un atto di solidarietà possa illuminare non solo le luci, ma anche le coscienze?-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca16 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto