Seguici sui Social

Cronaca

Carlotta e i segreti di un palazzo abbandonato a Roma

Pubblicato

il

Carlotta e i segreti di un palazzo abbandonato a Roma

TragediaSconvolgenteARoma: Una giovane ragazza perde la vita in un’avventura fatale per un selfie estremo? #PericoliSocial #MisteroUrbano

La caduta fatale

Sabato pomeriggio, a Roma, una gita avventurosa tra amiche si è trasformata in un dramma inimmaginabile. Carlotta C., una ragazza di 19 anni originaria di Viterbo, è precipitata dal settimo piano dell’ex Molino Agostinelli in via del Pescaccio, una struttura abbandonata e piena di murales accattivanti. Stavano esplorando i piani dell’edificio, scattando foto e selfie, quando tutto è precipitato in tragedia. Le amiche hanno assistito impotenti, e nonostante l’arrivo rapido dei soccorsi, per Carlotta non c’è stato nulla da fare.

Le indagini in corso

Le autorità sono subito intervenute per fare luce su quanto accaduto. Gli agenti del commissariato Aurelio e la Procura hanno avviato un’inchiesta approfondita, sequestrando i telefoni di Carlotta e delle sue amiche. Si ipotizza un incidente drammatico, ma non si esclude nulla: potrebbe essere aperto un fascicolo per omicidio colposo per esaminare ogni dettaglio. Il pubblico ministero Giulia Guccione ha disposto il sequestro della salma, mentre gli inquirenti setacciano i dispositivi alla ricerca di indizi che rivelino cosa sia successo davvero in quel momento fatale.

Il luogo pericoloso e affascinante

L’ex Molino Agostinelli, chiuso nel 2005 dopo decenni di produzione di farine, è diventato un’attrazione per writer e appassionati di street art, con le sue pareti coperte di murales che attirano curiosi e influencer. Ma dietro l’apparente fascino si nasconde un pericolo estremo: piani bui e labirintici, vetri rotti, scale senza protezioni, e voragini che possono inghiottire chi si avventura troppo vicino. Proprio da una di queste aperture senza grate o reti, Carlotta è precipitata in un silos, ricordandoci i rischi di luoghi come questo. Non è il primo caso: storie simili, come quella di Dylan Torsello caduto dall’ottavo piano, fanno sorgere domande su quanto sia sicuro inseguire il selfie perfetto in ambienti abbandonati.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Il ritorno del Circo Ideale a Villa De Sanctis, nel cuore di Roma

Pubblicato

il

Il ritorno del Circo Ideale a Villa De Sanctis, nel cuore di Roma

CircoIdealeARoma Scopri gli spettacoli mozzafiato che stanno incantando il quartiere e potrebbero lasciarti a bocca aperta!

Un’Avventura Magica nel Cuore di Roma

Nei fine settimana fino all’11 maggio, Villa De Sanctis su via Casilina nel V municipio si trasforma in un mondo di meraviglie con il ritorno del Circo Ideale di Meltingpot. Immagina pomeriggi pieni di risate e stupore, con sei appuntamenti imperdibili a partire dalle 17: clown esilaranti, performer audaci, giocolieri acrobatici e danzatori che promettono di coinvolgere residenti e visitatori di ogni età. Ma cosa rende questa rassegna così speciale? È parte del progetto “DuemilaEVentiquattro”, finanziato da Roma Municipio V, che mira a creare un legame unico con la comunità, offrendo performance trasversali adatte a tutti, dai più piccoli ai grandi appassionati.

Gli Appuntamenti Che Ti Faranno Dire “Wow!”

Preparati a essere sorpreso dal ricco calendario di eventi: il 4 maggio doppio spettacolo con l’Extravaganza Show di Chapeau Clown e il Circus Taste di Hiram Meza, per un’esplosione di energia e creatività. Il 9 maggio, lo spettacolo 6 Memos della compagnia omonima ti catapulterà in un mondo distrutto da ricostruire, con tre personaggi misteriosi. Il 10 maggio, non potrai resistere allo spettacolo Wow! di Andrea Romanzi, un’esperienza che promette di lasciare tutti senza fiato. La rassegna culmina l’11 maggio con un doppio appuntamento imperdibile: Mima e la valigia nel sogno di Alice Bella, e Di palo in frasca – 2025 edition del Duo Flosh. Chissà quali segreti si celano dietro queste performance?

Come Entrare in Questo Mondo Incantato

Per non perderti nemmeno un istante di questa avventura, la partecipazione è obbligatoria e richiede una prenotazione facile e veloce tramite la piattaforma Eventbrite. Che aspetti? Potresti essere il prossimo a scoprire questi spettacoli segreti!

Continua a leggere

Cronaca

Ostia si prepara a un nuovo verde: i lavori di riqualificazione a piazzale della Posta volgono al termine

Pubblicato

il

Ostia si prepara a un nuovo verde: i lavori di riqualificazione a piazzale della Posta volgono al termine

Giubileo2025 a Ostia: Scopri i misteriosi lavori che stanno rivoluzionando il verde urbano e preparando la città per un evento epico! 🌳💦

Lavori di Riqualificazione in Dirittura d’Arrivo

A Ostia, il progetto di riqualificazione del verde a Piazzale della Posta è quasi completo, e sta catturando l’attenzione di tutti. Immagina strade più sicure e verdi lussureggianti: i lavori, iniziati a ottobre 2023, includono la costruzione di nuove caditoie stradali per un totale di 490 metri, progettate per gestire al meglio le acque piovane durante le tempeste. Ma cosa rende questo intervento così intrigante? È un mix di innovazione e bellezza che potrebbe cambiare per sempre il volto del quartiere.

Piantumazioni e Abellimenti che Sorprendono

Non crederai a quante novità stanno fiorendo! Dopo aver revisionato gli impianti irrigui in piazze come dei Ravennati, Anco Marzio e della Stazione Vecchia, ora è il turno di Piazzale della Posta. Qui, migliaia di nuove piante e arbusti stanno prendendo forma, con l’obiettivo di creare oasi urbane mozzafiato. In Piazza della Stazione Vecchia, ad esempio, sono già stati piantati 9 Ginko Biloba, e ulteriori abbellimenti sono in arrivo. Preparati a vedere un’esplosione di colori e profumi che renderà le tue passeggiate indimenticabili.

Il Restauro Segreto della Fontana delle Sirene

E se ti dicessimo che una fontana storica sta risorgendo dalle sue ceneri? A Piazzale della Posta, i lavori sulla Fontana delle Sirene procedono a ritmo serrato, con artigiani che rimettono meticolosamente al loro posto mattoni in pasta vitrea, restaurati uno per uno. Si tratta di un’operazione affascinante, dove ogni pezzo racconta una storia antica, e chissà quali segreti emergeranno una volta terminata. Questo restauro non è solo un’opera d’arte, ma un vero e proprio enigma da svelare.

Il Progetto per un Giubileo da Capogiro

Cosa c’è dietro questo piano ambizioso? Il progetto “2025 il Giubileo a Roma e nei Municipi” sta coinvolgendo il X Municipio in una serie di interventi per rendere Roma pronta per l’evento universale della Chiesa Cattolica. Ogni municipio, incluso Ostia, è in prima linea nella scelta e pianificazione di questi lavori, trasformando zone comuni in spazi sicuri e accattivanti. È un’opportunità unica per scoprire come un semplice quartiere possa diventare il centro di un evento mondiale!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025