Connect with us

Video

Peggiori razze di Borseggiatori nella Metropolitana di Roma: Violenti, Sputatori e Fuggitivi VIDEO

Published

on

Peggiori razze di Borseggiatori nella Metropolitana di Roma: Violenti, Sputatori e Fuggitivi VIDEO

In questo video analizziamo le “razze” — o meglio i tipi — di borseggiatori che infestano quotidianamente la metropolitana di Roma. Un viaggio crudo e senza filtri tra le banchine delle stazioni più colpite, come Termini, Barberini e Spagna.

🔴 Borseggiatori maneschi: quelli che, una volta scoperti, non esitano a usare la violenza pur di scappare o intimorire, spesso girano anche in gruppi
🟡 Sputatori: individui che reagiscono con sputi e atteggiamenti degradanti quando vengono smascherati.
🟠 Insultatori: borseggiatori che si difendono verbalmente, spesso con frasi minacciose o provocatorie per destabilizzare la vittima.
🟢 Fuggitivi: i più “agili”, che scappano senza dire una parola appena si sentono scoperti.

Negli ultimi mesi, la metropolitana di Roma è stata teatro di numerosi episodi di borseggio, con un aumento significativo di furti e aggressioni ai danni di turisti e pendolari. Le autorità hanno intensificato i controlli, portando a numerosi arresti e operazioni mirate.
Capocronaca

🔴 Operazioni e arresti recenti
A marzo 2025, i Carabinieri hanno arrestato 11 borseggiatori in flagranza di reato nelle principali stazioni della metro e su autobus cittadini. Tra gli arrestati, due cittadine bosniache sono state fermate alla stazione Barberini dopo aver sottratto un portafogli a una turista spagnola.

Nello stesso periodo, altre 10 persone sono state arrestate sulla linea A della metropolitana, in particolare tra le fermate di Spagna, Ottaviano e Termini. I borseggiatori agivano approfittando della folla per sottrarre portafogli e smartphone, attendendo poi il treno successivo per colpire nuovamente.

A febbraio 2025, un’operazione congiunta di Polizia e Carabinieri ha portato all’arresto di 16 borseggiatori tra metro e centro storico. Le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli in vista del Giubileo, concentrandosi sulle aree a maggiore afflusso turistico.

⚠️ Episodi di violenza e uso di spray urticante
A marzo 2025, sulla linea A della metropolitana, alcune borseggiatrici hanno spruzzato spray al peperoncino all’interno di un vagone tra le fermate Repubblica e Barberini, causando panico tra i passeggeri. L’episodio è stato documentato da video diffusi sui social.

In un altro caso, due borseggiatori, un cubano e un’ecuadoregna, sono stati arrestati alla fermata Repubblica dopo aver tentato di derubare una coppia di turisti bulgari con bambini. Durante il tentativo di fuga, hanno spinto violentemente il padre, che teneva in braccio il figlio di quattro anni.

🧠 Modus operandi e profili ricorrenti
I borseggiatori operano spesso in gruppi, approfittando della calca nelle stazioni e nei vagoni per sottrarre oggetti di valore. Alcuni utilizzano tecniche violente o distrazioni come lo spray urticante. Tra i profili più noti, figura Rasema Sejdic, soprannominata “la gazza ladra”, arrestata nuovamente a marzo 2025 mentre borseggiava alla fermata Piramide, accompagnata da minorenni a cui insegnava le tecniche del furto.

🛡️ Reazioni delle autorità e misure preventive
In vista del Giubileo 2025, le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli nelle stazioni più frequentate, come Termini, Barberini, Spagna e Repubblica. Sono state istituite pattuglie dedicate e aumentata la presenza di agenti in borghese e in divisa per contrastare il fenomeno dei borseggi.

Nonostante gli sforzi, la presenza di borseggiatori rimane una preoccupazione costante per residenti e turisti. Le autorità continuano a monitorare la situazione, invitando i cittadini a prestare attenzione e a segnalare comportamenti sospetti.

🎥 Video girato nelle stazioni reali della Capitale, con testimonianze dirette, immagini esclusive e un’analisi concreta di questo fenomeno dilagante.

👉 Se anche tu sei stanco di tutto questo, iscriviti al canale, lascia un commento e aiutaci a denunciare ciò che accade ogni giorno sotto gli occhi di tutti.


Fonte

Video

Napoli fuori controllo: tra degrado, violenza e impunità VIDEO

Published

on

Napoli fuori controllo: tra degrado, violenza e impunità VIDEO

Un Viaggio Senza Filtri nel Cuore di Napoli con Emilio Borrelli
Ciao a tutti e benvenuti sul canale! Oggi vi porto con me in un viaggio davvero intenso, un’esperienza che ci ha spinto nel cuore di Napoli, al fianco di una figura che non ha bisogno di presentazioni: Emilio Borrelli, deputato della Repubblica. Emilio è noto per le sue coraggiose battaglie contro l’illegalità, un impegno che lo ha reso così “scomodo” da costringerlo a girare sotto scorta.

L’Incontro Inaspettato e il Ritorno alle Radici
Il nostro percorso è iniziato tornando in un luogo per me significativo: il punto esatto dove, in passato, sono stato aggredito. Quella che doveva essere una semplice ricognizione si è trasformata in qualcosa di inaspettato. Rivedere il mio aggressore, già a piede libero, e vederlo nascondersi tra i suoi amici alla vista delle telecamere, è stato un momento di forte impatto. Un promemoria crudo di quanto la legalità sia un concetto fragile in certi contesti.

Napoli: Tra Illegalità Diffusa e Realtà Sociali Complesse
Dopo questo inizio toccante, abbiamo proseguito il nostro giro per le diverse zone di Napoli, trovandoci di fronte a una realtà complessa: l’illegalità diffusa. Parlando con le persone, emerge un quadro in cui l’illegalità, per alcune categorie, non è solo tollerata, ma a volte persino vista come un’alternativa alla povertà e alla fame. Altre volte, invece, è una scelta dettata dalla scarsità di lavoro e dalla precarietà delle retribuzioni.

Non sono mancate scene di tensione, con episodi di illegalità e violenza che hanno richiesto più volte l’intervento delle forze dell’ordine. Hanno faticato non poco a ristabilire l’ordine, confrontandosi con personaggi sopra le righe, figure che sembrano non temere nessuno e che alimentano situazioni di degrado e problematiche sociali.

Nel nostro percorso non sono mancate scene forti: situazioni di violenza, degrado e interventi delle forze dell’ordine costrette ad agire tra mille difficoltà. Abbiamo incontrato personaggi fuori controllo, che vivono sfidando apertamente ogni regola e alimentando il caos quotidiano.

Un nuovo documentario senza filtri, per raccontare l’Italia reale, quella che spesso non si vuole vedere, nei suoi angoli più bui e nelle sue contraddizioni più gravi.

Un Racconto Senza Filtri per l’Italia che Vogliamo Vedere
Questo video è il nostro ennesimo documentario senza filtri, un tentativo di raccontare i problemi della nostra Italia, anche nei suoi momenti più difficili. Vogliamo mostrare la realtà, senza edulcorarla, per stimolare una riflessione e, si spera, un cambiamento.

Cosa ne pensate di questa realtà? Lasciate un commento qui sotto e fateci sapere la vostra opinione.


Fonte

Continue Reading

Video

Se Reagisci, Ti Picchiano: La Cruda Verità sui Borseggi in Metro a Roma #roma #metro #pickpocket VIDEO

Published

on

Se Reagisci, Ti Picchiano: La Cruda Verità sui Borseggi in Metro a Roma #roma #metro #pickpocket VIDEO

Parliamo di un problema serissimo che affligge la nostra capitale: i borseggiatori in metro a Roma. Non è una novità, lo sappiamo, ma la situazione sta degenerando e voglio mettervi in guardia.

Questi criminali agiscono indisturbati, e provare ad avvisare gli altri passeggeri può mettervi in grave pericolo. Ho sentito testimonianze dirette e la dinamica è sempre la stessa: se osate intervenire, verrete presi di mira. Si parte con sputi, insulti, ma se provate a reagire, la situazione può precipitare.

Funzionano come una banda organizzata: le donne spesso vengono usate come “schermo” o per creare distrazione, mentre gli uomini, pronti a usare la violenza, sono lì, subito dietro, per intimidirvi o aggredirvi. Il loro unico obiettivo è non essere disturbati mentre commettono i loro furti.

Il punto è che si sentono intoccabili. Agiscono alla luce del sole perché sanno di poterlo fare impunemente. Questa impunità li rende ancora più audaci e pericolosi.

Cosa possiamo fare noi?

La prima cosa è la prevenzione. Tenete sempre d’occhio i vostri effetti personali, zaini e borse sul davanti. Evitate di esporre oggetti di valore.

La seconda, e purtroppo la più difficile, è la reazione. Se assistete a un borseggio, la prudenza è d’obbligo. Non mettetevi in pericolo. Se possibile, allertate le forze dell’ordine o il personale di sicurezza in modo discreto.

È una situazione frustrante e che ci fa sentire impotenti, ma è fondamentale essere consapevoli dei rischi e fare tutto il possibile per proteggerci.

E voi, avete avuto esperienze simili? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto.


Fonte

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025