Seguici sui Social

Cronaca

Scontro frontale tra due auto, forse una contromano: bimba di sei anni in gravi condizioni

Pubblicato

il

Scontro frontale tra due auto, forse una contromano: bimba di sei anni in gravi condizioni

SconvolgenteIncidenteARoma Una bambina di soli 6 anni ferita in un drammatico scontro auto: cosa è successo davvero in periferia? #EmergenzaStradale #RomaSottoShock

Lo Scontro che ha Congelato la Città

In via Giarre, nella zona Borghesiana ai margini di Roma, due auto si sono scontrate in un incidente che ha lasciato tutti con il fiato sospeso. Immaginate la scena: un attimo di caos e poi sirene che echeggiano, con feriti che necessitano di cure immediate. Potreste chiedervi: era inevitabile o c’è di più dietro?

I Feriti che Tengono Tutti con il Fiato Sospeso

Tra i tre coinvolti, spicca la storia di una bimba di 6 anni, trasportata d’urgenza in ospedale con l’elisoccorso per via delle sue gravi condizioni. Sua madre, di 41 anni, e il conducente dell’altro veicolo sono stati portati via in codice rosso, lasciando interrogativi su come stiano ora. Avete idea di quanto sia drammatico un evento del genere?

Le Indagini che Sveleranno la Verità

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti gli agenti del gruppo VI Torri, i carabinieri e i team del 118 per i primi soccorsi. La dinamica è ancora avvolta nel mistero: si ipotizza che uno dei veicoli stesse viaggiando contromano. Cosa scopriranno le indagini? Non perdetevi gli aggiornamenti su questa vicenda che sta accendendo i riflettori sulla sicurezza stradale a Roma.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

La morte di Guerrino Casamonica a 59 anni e le esequie imposte dalla questura: cosa c’è dietro?

Pubblicato

il

La morte di Guerrino Casamonica a 59 anni e le esequie imposte dalla questura: cosa c’è dietro?

ScandaloCasamonica #RomaNascosta La misteriosa scomparsa di Guerrino Casamonica a 59 anni sta scuotendo la Capitale – cosa si cela dietro i suoi segreti e i tesori confiscati?

La Fine Improvvisa

Guerrino Casamonica, membro di una delle famiglie più controverse di Roma, è morto martedì mattina in un ospedale della Capitale all’età di 59 anni, dopo una lunga malattia. La sua scomparsa ha riacceso l’interesse per le storie di criminalità e ostentazione che circondano il clan, lasciando molti a chiedersi se questa volta i rituali familiari resteranno davvero nell’ombra.

Funerali Sotto Stretta Sorveglianza

Le esequie di Guerrino sono state fissate per mercoledì, ma con una decisione che ha destato curiosità: il questore di Roma ha imposto funerali privati, notificando la misura ai familiari e all’agenzia funebre. Questa scelta è legata alle tradizioni esagerate del clan, come il famigerato funerale di Vittorio Casamonica dieci anni fa, che trasformò una cerimonia in uno spettacolo pubblico con carrozze, musica epica e petali di rosa. Si mormora che tali eventi abbiano spesso disturbato l’ordine pubblico, celebrando uno stile di vita ai limiti della legalità – chissà se questa volta eviteranno di attirare l’attenzione?

Un Passato Oscuro e Condanne da Brividi

Nato a Marta, in provincia di Viterbo, nel 1966, Guerrino Casamonica era da anni al centro di indagini della procura di Roma, condotte da polizia, carabinieri e guardia di Finanza contro il clan. Nel giugno 2017, è finito in manette insieme ad altri per aver sequestrato due uomini – un colombiano di 32 anni e un romano di 50 – allo scopo di estorcere denaro, una vicenda che gli è costata oltre 11 anni di carcere per sequestro e lesioni. Non è finita qui: nel luglio 2021, è stato condannato a 10 anni e 2 mesi per associazione a delinquere di stampo mafioso, estorsione, usura e intestazione fittizia di beni, con la pena confermata in appello nel dicembre 2022. I dettagli di questi colpi di scena continuano a incuriosire: quali altri segreti nascondeva questo capitolo criminale?

Continua a leggere

Cronaca

Visitatore aggredisce performer in costume da orso: senza contratto, due mesi di recupero

Pubblicato

il

Visitatore aggredisce performer in costume da orso: senza contratto, due mesi di recupero

ShockingHollywood #LavoriInNero Hai mai immaginato che dietro un costume da favola si nasconda un’attrice in carne e ossa, senza alcuna protezione? Scopri i retroscena di uno scandalo che sta facendo tremare il mondo dello spettacolo!

L’Affascinante Storia dell’Attrice

Un’attrice si è ritrovata al centro di una vicenda inaspettata, lavorando in nero come figurante per l’evento Art of Play, svoltosi nel cuore di viale Angelico. Immagina il brivido di interpretare un ruolo misterioso, ma con il rischio di essere completamente invisibile al sistema.

Le Rivoluzionanti Denunce del Sindacato

Il sindacato non ci sta e lancia accuse che fanno riflettere: “Non c’erano cartelli per avvisare che dentro i costumi c’erano persone in carne e ossa”. Questa mancanza di avvisi potrebbe nascondere pericoli insospettati, lasciando tutti con il fiato sospeso su cosa accadrà dopo.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025