Cronaca
Scopri la visione per la nuova città giudiziaria e il parco di Monte Mario

RomaStaPerCambiare Scopri come il tribunale di Clodio diventerà un paradiso verde e high-tech che rivoluzionerà Roma!
Il Progetto Che Sconvolgerà la Città
Immagina vivere vicino a piazzale Clodio e svegliarti con un parcheggio sotterraneo ultra-moderno, un percorso sicuro per ciclisti e pedoni che si collega direttamente alla ciclabile del Tevere fino a Ponte Milvio, e una totale riqualificazione del parco su Monte Mario, devastato da un incendio l’estate scorsa. Ma non è tutto: magistrati, avvocati e cittadini avranno a disposizione un nuovo edificio giudiziario con circa 50 aule all’avanguardia. I lavori partiranno a ottobre 2027, con collaudo e inaugurazione fissati per ottobre 2029. Un’opportunità unica che potrebbe cambiare per sempre il volto di Prati!
Collaborazioni e Innovazioni Sostenibili
Cosa succederà con il decreto regionale appena firmato dal presidente Francesco Rocca, alla presenza del ministro Carlo Nordio e del sottosegretario Tullio Ferrante? Si avvia un concorso internazionale di progettazione per un intervento da 80 milioni di euro, che coinvolge Ministeri, Provveditorato alle opere pubbliche, Campidoglio e Regione. Le linee guida originali del 2019 sono state stravolte per puntare su sostenibilità: l’edificio, alto massimo 24 metri e posizionato in largo Livatino, dovrà essere eco-friendly, con un impatto ambientale minimo e alte prestazioni energetiche. Gli architetti dovranno integrarlo perfettamente con la Riserva di Monte Mario gestita da Roma Natura, rispettando rigide norme per la tutela ambientale.Verde, Sicurezza e Benefici per Tutti
E se ti dicessimo che non verrà toccato nemmeno un metro quadro di verde? Il presidente Rocca promette attenzione massima alla sostenibilità, con interventi di ripristino dopo l’incendio che ha raggiunto la Balduina e una riforestazione per combattere le “isole di calore” di Roma. Parliamo di accessi garantiti al Casale Strozzi, futura sede del Gruppo Forestale dei Carabinieri, e al Casale Strozzi superiore per l’agenzia Oim delle Nazioni Unite. Inoltre, il “pratone di via Teulada” diventerà la porta d’accesso al Parco di Monte Mario, con una superficie verde in aumento grazie alla “depavimentazione” su 1.760 metri quadrati da parte del Comune. Il sindaco Roberto Gualtieri assicura che sarà come il Louvre: un mix di innovazione e natura che ridarà respiro alla città!
Cronaca
Vigile urbano interviene e libera il gatto trascurato in casa per giorni.

Scopri l’incredibile avventura di un gatto intrappolato e salvato all’ultimo minuto da un eroe inaspettato! #SalviamoGliAnimali
L’Allarme dei Vicini
Gli abitanti del quartiere non potevano credere ai loro occhi quando hanno notato un povero felino lasciato solo e intrappolato in un appartamento. Il proprietario dell’immobile se n’era andato, ignorando le condizioni dell’animale, e questo ha scatenato un’onda di preoccupazione tra i residenti. Chi avrebbe immaginato che una tranquilla giornata si trasformasse in un’emergenza felina?L’Eroico Intervento
In un gesto di puro coraggio, un agente ha deciso di agire immediatamente. Si è affacciato dal balcone di un appartamento adiacente e, con un’arrampicata audace e rischiosa, è riuscito a raggiungere il gatto, salvandolo da una situazione potenzialmente pericolosa. Sarà questo l’inizio di una nuova storia di eroi quotidiani?
Cronaca
Scoperto deposito di cinquemila pacchetti di sigarette di contrabbando alla Magliana

Un nascondiglio segreto di sigarette di contrabbando sconvolge Roma: cosa nascondeva quell’immobile? #Roma #Contrabbando #PoliziaLocale
La scoperta che ha lasciato tutti a bocca aperta
Immaginate di fare un controllo di routine per un’occupazione abusiva e ritrovarvi di fronte a un vero e proprio tesoro illegale: è proprio ciò che è accaduto agli agenti della polizia locale di Roma Capitale, del XI Gruppo Marconi. In un immobile di proprietà dell’INPS, nella tranquilla zona della Magliana, hanno rinvenuto oltre cinquemila pacchetti di sigarette senza il contrassegno dei Monopoli di Stato. Un quantitativo impressionante, pari a circa un quintale, che fa sorgere mille domande su chi potrebbe essere coinvolto in questa rete clandestina.
Le indagini che tengono tutti col fiato sospeso
Ora, le autorità sono al lavoro per svelare i dettagli di questa vicenda: le sigarette sono state sequestrate in base alle norme contro il contrabbando, e l’immobile è stato riconsegnato al proprietario. Gli agenti hanno informato la magistratura, mentre proseguono gli accertamenti per identificare i responsabili dell’occupazione abusiva e della detenzione di questo materiale illecito. Chissà quali altri segreti emergeranno da questa inchiesta? 😲-
Cronaca6 giorni fa
La storia romana delle Tombe della via Latina si trasforma in un fumetto intrigante
-
Cronaca15 ore fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca2 giorni fa
San Basilio, arrestato il Sorcio: è il padre del ragazzo rapito al ristorante sushi di Ponte Milvio
-
Cronaca2 giorni fa
Camionista schiacciato dalla pedana del suo Tir: incidente sul lavoro a Fiano Romano