Seguici sui Social

Cronaca

Scopri il nuovo premio letterario Stanza della Cultura nel quartiere Tor Tre Teste di Roma

Pubblicato

il

Scopri il nuovo premio letterario Stanza della Cultura nel quartiere Tor Tre Teste di Roma

PremioLetterarioTorTreTeste Scopri l’incredibile concorso che potrebbe lanciare la tua carriera letteraria e sorprendere il mondo della scrittura italiana! #CulturaRoma #ScritturaEmergente

Una Sfida Eccitante per Scrittori di Ogni Età

Le associazioni e i centri culturali del quartiere Tor Tre Teste, a due passi da Tor Sapienza, stanno facendo scalpore con la prima edizione del Premio letterario nazionale “Stanza della Cultura”. Immagina: una competizione per racconti brevi inediti in lingua italiana, aperta a talenti divisi in tre categorie avvincenti – under 30, 30-50 e over 50. Potresti essere tu il prossimo autore da scoprire!

Come Entrare nel Mondo della Scrittura Vincente

Per partecipare, basta inviare un unico racconto breve, non superiore a 6.000 battute spazi inclusi, e deve essere assolutamente inedito per evitare esclusioni. Invia tutto entro il 30 giugno 2025 all’indirizzo email culturalepetit@gmail.com. Ricorda di includere nel file Word: nome, cognome, età, indirizzo, email e telefono. È semplice, ma potrebbe cambiare tutto!

I Premi che Ti Faranno Sognare

La giuria selezionerà ben 5 autori per sezione, e i loro racconti saranno pubblicati in un volume edito da Edizioni Cofine. Non è fantastico? Ogni autore selezionato riceverà 10 copie del libro, mentre i primi tre classificati di ogni categoria si porteranno a casa targhe esclusive e doni generosi dagli sponsor. La premiazione è prevista per novembre 2025, e il Comitato promotore – composto da Associazioni Periferie, L’Incontro, Associazione Culturale di Tor Tre Teste APS, Partenope APS, Farmacia Federico, Parrocchia San Tommaso d’Aquino e Centro Culturale Lepetit – aggiornerà tutto sul sito www.poetidelparco.it.

La Giuria di Stelle e Come Contattarla

Preparati a essere valutato da una giuria d’eccezione: lo scrittore Francesco Sirleto, il poeta e critico Maurizio Rossi, l’editore Vincenzo Luciani, Stefano Federico, l’Associazione Pilloleart, Giorgio Grillo, Maria Mimmo, il Centro Culturale Lepetit e don Domenico Vitulli, parroco di San Tommaso d’Aquino. Per dettagli extra o iscrizioni, chiama il 3407956470 o scrivi a culturalepetit@gmail.com – chissà, potrebbe essere l’inizio della tua avventura letteraria!

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Vigile urbano interviene e libera il gatto trascurato in casa per giorni.

Pubblicato

il

Vigile urbano interviene e libera il gatto trascurato in casa per giorni.

Scopri l’incredibile avventura di un gatto intrappolato e salvato all’ultimo minuto da un eroe inaspettato! #SalviamoGliAnimali

L’Allarme dei Vicini

Gli abitanti del quartiere non potevano credere ai loro occhi quando hanno notato un povero felino lasciato solo e intrappolato in un appartamento. Il proprietario dell’immobile se n’era andato, ignorando le condizioni dell’animale, e questo ha scatenato un’onda di preoccupazione tra i residenti. Chi avrebbe immaginato che una tranquilla giornata si trasformasse in un’emergenza felina?

L’Eroico Intervento

In un gesto di puro coraggio, un agente ha deciso di agire immediatamente. Si è affacciato dal balcone di un appartamento adiacente e, con un’arrampicata audace e rischiosa, è riuscito a raggiungere il gatto, salvandolo da una situazione potenzialmente pericolosa. Sarà questo l’inizio di una nuova storia di eroi quotidiani?

Continua a leggere

Cronaca

Scoperto deposito di cinquemila pacchetti di sigarette di contrabbando alla Magliana

Pubblicato

il

Scoperto deposito di cinquemila pacchetti di sigarette di contrabbando alla Magliana

Un nascondiglio segreto di sigarette di contrabbando sconvolge Roma: cosa nascondeva quell’immobile? #Roma #Contrabbando #PoliziaLocale

La scoperta che ha lasciato tutti a bocca aperta

Immaginate di fare un controllo di routine per un’occupazione abusiva e ritrovarvi di fronte a un vero e proprio tesoro illegale: è proprio ciò che è accaduto agli agenti della polizia locale di Roma Capitale, del XI Gruppo Marconi. In un immobile di proprietà dell’INPS, nella tranquilla zona della Magliana, hanno rinvenuto oltre cinquemila pacchetti di sigarette senza il contrassegno dei Monopoli di Stato. Un quantitativo impressionante, pari a circa un quintale, che fa sorgere mille domande su chi potrebbe essere coinvolto in questa rete clandestina.

Le indagini che tengono tutti col fiato sospeso

Ora, le autorità sono al lavoro per svelare i dettagli di questa vicenda: le sigarette sono state sequestrate in base alle norme contro il contrabbando, e l’immobile è stato riconsegnato al proprietario. Gli agenti hanno informato la magistratura, mentre proseguono gli accertamenti per identificare i responsabili dell’occupazione abusiva e della detenzione di questo materiale illecito. Chissà quali altri segreti emergeranno da questa inchiesta? 😲

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025