Connect with us

Roma e dintorni

Giustizia, giudice Alessandra Gatto trasferita al Tribunale per i minorenni di Roma

Published

on

Giustizia, giudice Alessandra Gatto trasferita al Tribunale per i minorenni di Roma

Il magistrato Alessandra Gatto, giudice del Tribunale di Spoleto, è stata trasferita al Tribunale per i Minorenni di Roma. La notizia del trasferimento è stata pubblicata oggi sul bollettino ufficiale del ministero della Giustizia.

Alessandra Gatto, originaria di Crotone, è stata per diversi anni giudice al Tribunale per i minorenni di Caltanissetta e al Tribunale di Spoleto dove ha svolto funzioni di giudice penale e per un periodo di presidente del collegio penale, occupandosi anche di reati in materia di fasce deboli. Si è laureata con lode presso l’Università “Sapienza” di Roma con una tesi sull’affidamento del minore per la quale ha svolto attività di ricerca anche all’estero. È consigliere giuridico del ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità; nel 2022 è stata nominata dall’allora ministro della Giustizia Marta Cartabia componente della Commissione per l’elaborazione degli schemi di decreto legislativo della riforma del diritto di famiglia secondo i principi contenuti nella legge 206/2021. Già avvocato, ha svolto attività di docenza in master e corsi universitari all’Università di Roma “Sapienza” e “Unitelma Sapienza”.

Autrice di numerose pubblicazioni, ha firmato diversi libri sul diritto minorile. Tra le opere: “Misure civili e penali contro la violenza familiare” (Giuffrè, Milano, 2024); “Il nuovo diritto penale dei minori e della famiglia” (Edizioni scientifiche italiane, Napoli, 2024); “Tutela della personalità e autodeterminazione del minore. Autonomia in ambito familiare, sanitario e negoziale”, (Edizioni scientifiche italiane, Napoli, 2023); “L’adozione del minore. Principi, garanzie e cenni di diritto comparato” (La Tribuna, Piacenza, 2021); “Diritto minorile. Responsabilità genitoriale – Adozione – Processo penale minorile” (Pacini Editore, Pisa, 2020); “Procedimenti de potestate: misure cautelari e pene accessorie” (Giuffrè, Milano 2020); “Il Diritto del minore alla continuità degli affetti” (Giuffrè, Milano, 2019); “Social network, skype, nuovi media nelle relazioni familiari” (Giuffrè, Milano, 2017).

Fonte Verificata

Continue Reading

Roma e dintorni

Roma, 18enne ustionato mentre accende barbecue sul terrazzo: è grave

Published

on

Roma, 18enne ustionato mentre accende barbecue sul terrazzo: è grave

(Adnkronos) – Un ragazzo, appena 18enne, è rimasto ustionato mentre accendeva il barbecue sul terrazzo condominiale usando una bottiglia contenente del liquido infiammabile. È accaduto in via Sirolo a Roma e sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di Roma San Basilio.  

Da una prima ricostruzione c’è stato un ritorno di fiamma con l’esplosione della bottiglietta e il giovane è rimasto ustionato alla parte superiore del corpo. Trasportato in codice rosso all’ospedale Umberto I, è ricoverato in prognosi riservata per ustioni di secondo grado.  

Fonte Verificata

Continue Reading

Roma e dintorni

West Nile, salgono a due i morti nel Lazio. In Campania la prima vittima: deceduto 80enne

Published

on

West Nile, salgono a due i morti nel Lazio. In Campania la prima vittima: deceduto 80enne

(Adnkronos) – Secondo decesso per il virus West Nile oggi, lunedì 28 luglio, nel Lazio. Un 77enne con patologie croniche pregresse è morto oggi, lunedì 28 luglio, alle 6.20 all’Istituto Lazzaro Spallanzani di Roma. L’uomo era residente a Isola dei Liri e aveva soggiornato di recente a Baia Domizia nel Casertano.  

Trapiantato di cuore nel 2014 e in follow-up presso l’Ao San Camillo Forlanini, era affetto da insufficienza renale cronica. Era stato ricoverato il 26 luglio per febbre elevata (fino a 40° c), insorta dal 20 luglio e la diagnosi è stata poi confermata con positività del virus su plasma e urine il 28 luglio.  

La prima vittima del virus West Nile nel Lazio è stata una donna di 82 anni che, residente a Nerola, è morta il 20 luglio scorso all’ospedale San Giovanni di Dio di Fondi in provincia di Latina. Era stata ricoverata il 14 luglio scorso per febbre e stato confusionale.  

In provincia di Roma i Comuni di presunta esposizione sono Anzio e Nettuno. Dei 44 casi di confermata positività al virus West Nile: 18 pazienti risultano attualmente ricoverati in reparti ordinari per altre patologie, tre sono stati dimessi, 19 sono in cura presso il proprio domicilio e due pazienti si trovano ricoverati in terapia intensiva.  

Sedici nuovi casi di positività al virus West Nile sono stati confermati dalle analisi effettuate presso il Laboratorio di virologia dell’istituto nazionale per le malattie infettive ‘Lazzaro Spallanzani’ Irccs, (4 casi con sindrome neurologica e 12 casi con febbre da West Nile Virus) con un decesso oggi con probabile esposizione nella provincia di Caserta.  

Con questi ultimi accertamenti salgono a 44 le conferme diagnostiche di positività di infezione da West Nile virus nel 2025, registrati in provincia di Latina (41 casi totali, inclusa la paziente deceduta la scorsa settimana presso l’ospedale di Fondi) e in provincia di Roma (2 casi) e uno fuori Regione con probabile esposizione in provincia di Caserta. In provincia di Latina i Comuni di presunta esposizione sono Aprilia, Cisterna di Latina, Fondi, Latina, Pontinia, Priverno, Sezze e Sabaudia. 

Soffriva di gravi patologie pregresse, l’anziano di 80 anni, morto all’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano a Caserta in seguito all’infezione da West Nile. Prima vittima in Campania per la “febbre del Nilo” l’uomo era originario di Maddaloni ed era ricoverato da venerdì presso il reparto di medicina d’urgenza. In ospedale è ricoverato per la stessa infezione anche un altro anziano, sempre di Maddaloni. 

Il West Nile è una malattia infettiva trasmessa dalle zanzare, in particolare del genere Culex pipiens, che colpisce soprattutto gli uccelli selvatici. Le zanzare si infettano pungendo gli uccelli e a volte trasmettono il virus anche a ospiti accidentali come il cavallo e l’uomo. La zanzara che trasmette il virus West Nile non è la zanzara tigre, bensì la nostra zanzara comune notturna, che punge dal tramonto all’alba. Altre possibili vie di trasmissione comprendono la trasfusione di sangue e il trapianto di organi da donatori infetti e ancor più raramente sono state segnalate infezioni congenite trasmesse dalla madre al feto attraverso il latte umano. 

La maggior parte delle persone infette non mostra alcun sintomo. Fra i casi sintomatici, circa il 20% presenta sintomi leggeri come febbre, mal di testa, nausea, vomito, linfonodi ingrossati, sfoghi cutanei. Questi sintomi possono durare pochi giorni, in rari casi qualche settimana, e possono variare molto a seconda dell’età della persona. Nei bambini è più frequente una febbre leggera, nei giovani la sintomatologia è caratterizzata da febbre mediamente alta, arrossamento degli occhi, mal di testa e dolori muscolari. Negli anziani e nelle persone debilitate, invece, la sintomatologia può essere più grave. I sintomi più gravi si presentano in media in meno dell’1% delle persone infette (una persona su 150) e comprendono febbre alta, forti mal di testa, debolezza muscolare, disorientamento, tremori, disturbi alla vista, torpore, convulsioni, fino alla paralisi e al coma. Alcuni effetti neurologici possono essere permanenti. 

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025