Connect with us

Video

La frustrazione di essere derubati nella metro di Roma VIDEO

Published

on

La frustrazione di essere derubati nella metro di Roma VIDEO

I turisti e i passeggeri della metropolitana di Roma hanno raggiunto il limite. I borseggi sono un problema quotidiano che rovina la serenità di chi viaggia o semplicemente si sposta per la città. In questo video ho passato una giornata intera nella metro per documentare ciò che la gente comune, e in particolare i turisti, deve affrontare ogni giorno.

Il risultato? Una serie di tentati furti e furti consumati. Vedrete ladri che, con una rapidità impressionante, cercano di alleggerire le tasche di turisti, anziani e persone comuni, approfittando della confusione. Ma la cosa più frustrante è l’impotenza che si prova: anche quando il ladro viene colto sul fatto, fermarlo e consegnarlo alle forze dell’ordine senza rischiare di commettere un reato è un’impresa quasi impossibile.

Nel video, vedrete con i vostri occhi diversi tentativi di furto, alcuni andati a buon fine. Vi renderete conto di quanto sia facile per queste persone approfittare di un attimo di distrazione nella folla. Ma il peggio non è solo il furto: è la sensazione di impotenza che segue. Quando un ladro viene scoperto, spesso non si può fare nulla. Si ha paura di reagire per non commettere un reato a propria volta, e ci si ritrova a subire una prepotenza senza poter reagire.

Questo video è un invito a prestare attenzione, ma è anche un modo per sfogare la frustrazione di chi vive sulla propria pelle questa ingiustizia. La metro di Roma dovrebbe essere un mezzo per muoversi, non un luogo dove sentirsi in pericolo.

Nella metropolitana di Roma la situazione è ormai fuori controllo: turisti, anziani e cittadini comuni sono bersaglio quotidiano di borseggi e furti. In questo video, Cicalone documenta in una sola giornata diversi tentativi di furto e colpi andati a segno, mostrando come il problema sia ormai parte integrante del viaggio in metro nella Capitale.

Le vittime sono spesso persone fragili, ma anche chi semplicemente si distrae un attimo nella folla. E quando il ladro viene colto sul fatto, anche se già conosciuto, fermarlo e consegnarlo alle forze dell’ordine diventa un’impresa. Questo genera un clima di frustrazione e impotenza, dove chi subisce un reato si ritrova pure a dover gestire l’aggressività del ladro e il rischio di finire nei guai per aver cercato di difendersi.

Questo video è un grido di allarme, una testimonianza di come l’indifferenza e la difficoltà di intervenire lascino i cittadini e i turisti alla mercé di questi criminali.


Fonte

Continue Reading

Video

Borseggiatrice aggressiva si infuria quando viene disturbata VIDEO

Published

on

Borseggiatrice aggressiva si infuria quando viene disturbata VIDEO

Borseggiatrice aggressiva si infuria quando viene disturbata, questa donna dichiara di essere incinta e pertanto potrebbe sentirsi male ma in ogni caso la sua aggressività è senza limiti specie quando il suo “Lavoro” viene disturbato.


Fonte

Continue Reading

Video

Storie di violenza e impunità ladri in metro e gang violente VIDEO

Published

on

Storie di violenza e impunità ladri in metro e gang violente VIDEO

Nel mondo della metropolitana romana, la microcriminalità è una realtà quotidiana. Borseggiatori di ogni età e gruppo si muovono liberamente, ma ciò che spesso non si vede è la violenza che accompagna i loro furti. Con guardaspalle pronti a intervenire, questi criminali non esitano a usare la forza.
Testimoni raccontano di aggressioni brutali, come anziani picchiati davanti a familiari per aver semplicemente notato di essere derubati. Una situazione insostenibile che affligge non solo la capitale, ma gran parte dell’Italia. Sembra che questi criminali agiscano impunemente, ma la giustizia, prima o poi, arriva per tutti.

Ladri e borseggiatori agiscono indisturbati in ogni vagone della metropolitana di Roma. Ma il pericolo non è solo la perdita di un oggetto: la violenza è sempre dietro l’angolo. In questo video esploriamo una realtà sconcertante dove l’impunità sembra regnare, ma non per sempre.


Fonte

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025