Video
La Napoli che Nessuno Vuole Vedere: Voci e Volti del Disagio piazze occupate da tossicodipendenti VIDEO

Napoli: l’altra faccia della città
Questa è Napoli, una città di bellezza e contrasti. Ma c’è una faccia che spesso rimane in ombra, un lato oscuro che non possiamo ignorare. Siamo andati a vedere con i nostri occhi il degrado e il disagio che si annidano nel cuore della città, spesso in piena vista, sotto gli occhi di tutti.
Passeggiando per le strade, abbiamo visto piazze trasformate in rifugi per tossicodipendenti e persone con gravi disturbi psichiatrici, lasciate a se stesse, in condizioni disperate. È un’immagine che spezza il cuore. Queste persone, ridotte a fantasmi di se stesse, si trascinano tra rifiuti, sporcizia, feci e urina. I loro “alloggi” sono materassi sporchi, vecchi mobili e stracci ammassati, un simbolo visibile di una vita che non c’è più, consumata dalla dipendenza e dalla solitudine.
Questo degrado non risparmia nessuno, nemmeno il patrimonio UNESCO, che si trasforma quotidianamente in una discarica a cielo aperto. I residenti sono esasperati, vivono nella paura, e camminare per le strade, persino in centro, è diventato un atto di coraggio.
Abbiamo documentato scene difficili da ignorare: materassi sporchi abbandonati per strada, vecchi mobili usati come riparo, sporcizia ovunque, presenza di ratti e condizioni igieniche al limite. Un patrimonio culturale deturpato, sotto gli occhi di tutti – residenti e turisti – che testimonia una realtà spesso ignorata.
Nonostante le denunce e le proteste, la situazione non fa che peggiorare. Sembra che ci sia un vuoto, una grave assenza da parte di chi dovrebbe intervenire: i servizi sociali, le istituzioni, tutti coloro che hanno il dovere di tutelare i cittadini onesti e di aiutare chi è in difficoltà.
Questo viaggio a Napoli ci ha mostrato una realtà dura, ma necessaria da raccontare. Vogliamo mostrare ciò che molti preferirebbero non vedere, per accendere i riflettori su un problema che richiede attenzione e soluzioni urgenti.
Nonostante le denunce e le segnalazioni, la situazione peggiora giorno dopo giorno. Questo reportage mostra uno spaccato di Napoli che nessuno vorrebbe vedere, ma che è necessario raccontare per dare voce a chi chiede decoro, sicurezza e dignità.
Fonte
Ultime Notizie Roma
Tromba d’aria sul litorale romano: paura a Maccarese le immagini video

Nella mattinata di domenica 3 agosto 2025, una violenta tromba marina si è abbattuta sul litorale romano, colpendo in particolare la zona tra Focene e Maccarese.
Il fenomeno atmosferico, improvviso e spettacolare, ha seminato panico tra i bagnanti, che in quel momento affollavano gli stabilimenti balneari per godersi una giornata di sole. Tutto è accaduto in pochi secondi: una colonna d’aria si è formata al largo del mare e si è rapidamente spostata verso la costa, investendo gli ombrelloni e le attrezzature da spiaggia. Al lido “La Rambla”, una delle strutture colpite, si sono vissuti attimi di grande tensione.
Ombrelloni, sdraio e oggetti personali sono stati sollevati e scaraventati in aria dalla forza del vento, mentre le persone cercavano rifugio e sicurezza. Una donna è rimasta lievemente ferita ed è stata prontamente soccorsa dal personale dello stabilimento e dagli operatori della Capitaneria di Porto. Il fenomeno, per quanto breve, ha avuto un forte impatto visivo ed emotivo. Numerosi video condivisi sui social mostrano scene da film: oggetti volanti, urla, fuggi fuggi generale.
Fortunatamente, non si sono registrati danni gravi né feriti in condizioni preoccupanti. Le autorità locali hanno subito avviato controlli e sopralluoghi per verificare l’eventuale necessità di interventi strutturali o misura di sicurezza aggiuntive. Secondo gli esperti, si è trattata di una tromba marina, evento raro ma possibile in estate, soprattutto in presenza di forti contrasti termici tra aria e acqua. L’episodio di Maccarese è un chiaro promemoria della forza della natura e dell’importanza di una corretta informazione meteo, anche durante giornate apparentemente tranquille. Di seguito il video della tromba d’aria a Maccarese.
Video
Napoli fuori controllo: tra degrado, violenza e impunità VIDEO

Un Viaggio Senza Filtri nel Cuore di Napoli con Emilio Borrelli
Ciao a tutti e benvenuti sul canale! Oggi vi porto con me in un viaggio davvero intenso, un’esperienza che ci ha spinto nel cuore di Napoli, al fianco di una figura che non ha bisogno di presentazioni: Emilio Borrelli, deputato della Repubblica. Emilio è noto per le sue coraggiose battaglie contro l’illegalità, un impegno che lo ha reso così “scomodo” da costringerlo a girare sotto scorta.
L’Incontro Inaspettato e il Ritorno alle Radici
Il nostro percorso è iniziato tornando in un luogo per me significativo: il punto esatto dove, in passato, sono stato aggredito. Quella che doveva essere una semplice ricognizione si è trasformata in qualcosa di inaspettato. Rivedere il mio aggressore, già a piede libero, e vederlo nascondersi tra i suoi amici alla vista delle telecamere, è stato un momento di forte impatto. Un promemoria crudo di quanto la legalità sia un concetto fragile in certi contesti.
Napoli: Tra Illegalità Diffusa e Realtà Sociali Complesse
Dopo questo inizio toccante, abbiamo proseguito il nostro giro per le diverse zone di Napoli, trovandoci di fronte a una realtà complessa: l’illegalità diffusa. Parlando con le persone, emerge un quadro in cui l’illegalità, per alcune categorie, non è solo tollerata, ma a volte persino vista come un’alternativa alla povertà e alla fame. Altre volte, invece, è una scelta dettata dalla scarsità di lavoro e dalla precarietà delle retribuzioni.
Non sono mancate scene di tensione, con episodi di illegalità e violenza che hanno richiesto più volte l’intervento delle forze dell’ordine. Hanno faticato non poco a ristabilire l’ordine, confrontandosi con personaggi sopra le righe, figure che sembrano non temere nessuno e che alimentano situazioni di degrado e problematiche sociali.
Nel nostro percorso non sono mancate scene forti: situazioni di violenza, degrado e interventi delle forze dell’ordine costrette ad agire tra mille difficoltà. Abbiamo incontrato personaggi fuori controllo, che vivono sfidando apertamente ogni regola e alimentando il caos quotidiano.
Un nuovo documentario senza filtri, per raccontare l’Italia reale, quella che spesso non si vuole vedere, nei suoi angoli più bui e nelle sue contraddizioni più gravi.
Un Racconto Senza Filtri per l’Italia che Vogliamo Vedere
Questo video è il nostro ennesimo documentario senza filtri, un tentativo di raccontare i problemi della nostra Italia, anche nei suoi momenti più difficili. Vogliamo mostrare la realtà, senza edulcorarla, per stimolare una riflessione e, si spera, un cambiamento.
Cosa ne pensate di questa realtà? Lasciate un commento qui sotto e fateci sapere la vostra opinione.
Fonte
-
Attualità5 giorni ago
Il Fentanyl arriva alle porte di Roma. Arrestato spacciatore
-
Socialnews4 giorni ago
“Cucinavano tra i topi”: blitz in una pizzeria di Roma, scattano le multe
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Ai Cancelli di Ostia finestrini distrutti e auto razziate, ladri (ancora) in azione al ‘Mare di Roma’
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Svelato il mistero del coccodrillo a Ladispoli, il sindaco: “Era un giocattolo, denuncia per procurato allarme”