Connect with us

Curiosità

Campo di Mare, nate le prime tartarughine

Published

on

Questa mattina è iniziata la schiusa delle uova di tartaruga marina nel nido di Campo di Mare, all’interno dell’area protetta della Palude di Torre Flavia.

Uno spettacolo bellissimo quello avvenuto questa mattina sulle spiagge di Campo di Mare. All’alba è iniziata la schiusa e sono nate le prime tartarughine dal nido di Caretta caretta sulla spiaggia di Campo di Mare, in corrispondenza del Monumento naturale della Palude di Torre Flavia, oasi naturale gestita dalla Città metropolitana di Roma. A protezione delle 90 uova era stato subito predisposto un doppio recinto, mentre da sabato scorso erano stati organizzati turni di 4 ore per il controllo dell’area e costruito un percorso protetto per i piccoli. “Un successo non scontato per via delle grandi incognite e dei rischi legati alla delicatezza di un evento mai capitato sulle coste nostrane”, hanno dichiarato in una nota congiunta Teresa Zotta, Vice Sindaco della Città metropolitana di Roma, e Giuliano Pacetti, Consigliere Delegato all’Ambiente. “Grazie alla efficace collaborazione fra Città metropolitana di Roma e del personale che si occupa di Torre Flavia, Tartalazio, Guardia Costiera, Regione Lazio e gruppi di volontari, è stato fatto un ulteriore passo per il recupero della naturalità di quel tratto di costa”.

SEGUICI SU FACEBOOK

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025