Ultime Notizie Roma
ROMA Bullismo a scuola: denunciati i professori

ROMA Bullismo a scuola. Sotto lo sguardo distratto dei professori una giovane studentessa di 15 anni è stata «bullizzata» dai compagni di classe. A denunciare il fatto i genitori della ragazza, che hanno inoltre presentato querela contro il corpo docenti della sede distaccata del liceo Platone in via Nistri (zona Marconi).
ROMA BULLISMO A SCUOLA
La decisione di accusare insegnati e preside è stato l’ultimo atto dei genitori per difendere la figlia, affetta da un handicap motorio. Handicap che ha smesso di curare terrorizzata al pensiero dei compagni. Tutto è iniziato dopo un taglio di capelli maschile adottato a ottobre dalla ragazza. Da quel momento sono iniziate a circolare voci di sue presunte inclinazioni omosessuali. Prima sussurrate, poi sempre più esplicite. Additata con parole pesanti la giovane si è chiusa in se stessa. Ma a offenderla ancora di più e a spingerla al silenzio totale sono stati gli aggettivi espressi verso di lei per tutto l’anno scolastico riferiti alla sua disabilità.
L’ACCUSA
Umiliazioni ben note agli insegnati, come scritto dall’avvocato Eugenio Pini nell’atto d’accusa, che non avrebbero mosso un dito in sua difesa. La giovane secondo i genitori sarebbe stata vittima anche di un bullismo 2.0, fatto di dirette video offensive su Instagram durante le lezioni o foto imbarazzanti postate sul social. A tradire la fiducia della ragazza, per suo padre e sua madre, è stata un’altra ragazza. L’unica da cui la quindicenne non se lo sarebbe mai aspettato perché come lei sofferente per menomazioni fisiche. Sarebbe stata proprio l’amica, conosciuta sui banchi del liceo Platone a gennaio 2017, a creare il clima ostile che ha spinto la vittima a fuggire dall’istituto.
L’INTERVENTO DELLA PRESIDE
La sola persona ad aver cercato di ricomporre la situazione è stata la preside. Venuta a conoscenza dei video e delle foto umilianti fatti con gli smartphone ha vietato l’uso dei telefonini in classe. E sempre lei ha cercato di dare vita a un confronto costruttivo mettendo le due ragazze a confronto in classe in un «circle time», strumento utilizzato per facilitare la comunicazione tra alunni. Operazione fallita. L’accusata sarebbe riuscita a convincere di essere lei la bullizzata dall’altra finendo per isolare ancora di più l’ex amica. Misure ritenute comunque tardive dai genitori che incolpano preside e insegnati per l’assenza di provvedimenti. L’ultimo atto del calvario della giovane si era verificato il 28 maggio, quando avrebbe dovuto sostenere una interrogazione. Invece lei si sente male e d’urgenza viene portata al Bambin Gesù. Nulla di grave fortunatamente, poche ore e la ragazza viene dimessa. Però da quel giorno non è più rientrata in classe.
Ultime Notizie Roma
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
Roma e dintorni
degrado ai Cancelli di Ostia

Neanche un bagno pubblico aperto in quasi 2 chilometri di spiaggia libera tra Ostia e Torvaianica, a due passi dalla tenuta del Presidente della Repubblica di Castel Porziano. L’area, nota come i ‘Cancelli’ e gestita dal Comune di Roma, è meta di migliaia di bagnanti nel periodo estivo (VIDEO). Tanto più nell’anno del Giubileo. “I servizi igienici sono necessari, a maggior ragione dove è immaginabile un sovraffollamento con queste temperature e l’afa che non molla la presa, il Comune dovrebbe prevedere e attrezzare la spiaggia con bagni pubblici, servizi dove potersi lavare le mani e rinfrescarsi, possibilmente con acqua potabile”, dice all’Adnkronos Salute Enrico Di Rosa, presidente della Società italiana d’Igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (SItI). Di Rosa auspica che i bagnanti “non usino il mare come bagno di casa, do per scontato che non lo facciano – spiega -, è uno scrupolo di civiltà oltre che di educazione. Detto questo, i bagni pubblici aperti ci devono essere, soprattutto quando parliamo di spiaggia libera”, conclude.
Segnalazioni anche all’Ordine dei medici di Roma
“Arrivano all’Ordine dei medici di Roma segnalazioni di difficoltà igieniche nell’area, che va da Ostia a Torvaianica, dove c’è una problematica legata alla carenza di servizi e bagni pubblici per chi va al mare. La città non ci fa una bella figura, sperando che il Comune risolva presto visto che è stato fatto un bando”, dice all’Adnkronos Salute Antonio Magi, presidente dell’Ordine dei medici e chirurghi di Roma e provincia.
Consiglieri all’attacco del Campidoglio: “Mai così male”
Già ieri a rilanciare l’allarme, sollevato dall’Adnkronos, erano stati i consiglieri capitolini Fabrizio Santori (Lega), Federico Rocca (Fdi) e Rachele Mussolini (Fi), secondo cui la vicenda bandi non è stata mai gestita così male. Oggi a intervenire sono stati l’ex presidente del Municipio Giuliana Di Pillo e alcuni consiglieri municipali.
L’ex presidente Municipio X: “Campidoglio senza know-how per occuparsene”
“La situazione spiagge quest’anno mi sembra veramente grave. La questione dei Cancelli è il frutto di una situazione generale fatta di ritardi pazzeschi. Quella di Castelporziano è una spiaggia pregiata dal punto di vista naturalistico, che andrebbe preservata. E poi dovrebbe essere gestita in modo tale che tutti possano usufruirne. La speranza per i cittadini è che si possa sbloccare tutto il prima possibile perché è un vero peccato”, dice Di Pillo, attualmente vicecapogruppo del Movimento 5 Stelle nel Municipio X. Nel passaggio della delega del Litorale dal Municipio a Roma Capitale, per Di Pillo “evidentemente il Campidoglio non aveva non aveva proprio il know-how per occuparsene, quando invece il municipio era consolidato sul tema. Serviva anche un attimo di tempo affinché Roma si adeguasse, trovasse il modello, la modalità di gestirle”. A tal proposito, secondo Di Pillo “la gestione del litorale, delle spiagge tutte, dovrebbe avere da parte di Roma Capitale un dipartimento apposito”.
Aguzzetti (Lega): “Segnalazioni anche dai cittadini, una situazione folle”
“Quella dei Cancelli di Ostia è una situazione scandalosa: non si può stare senza bagni, chioschi, servizio di salvamento. Stiamo parlando di chilometri di spiaggia che sono abbandonati, nel pieno della stagione estiva e senza nessun tipo di servizio”, commenta il consigliere della Lega al municipio X di Roma Alessandro Aguzzetti, che racconta: “Anche i cittadini ci hanno mandato diverse fotografie dei rifiuti abbandonati sulle spiagge, delle strutture igieniche e dei chioschi chiusi, tanto che chi deve fare dei bisogni fisiologici, soprattutto chi ha dei bambini, è costretto a ripararsi dietro a quelli che erano i bagni, esistenti ma chiusi. A me sembra una situazione folle, perché questo è il pessimo biglietto da visita che offriamo ai nostri cittadini ma anche ai turisti”.
Bozzi (Azione): “Bandi in ritardo, Comune ha traccheggiato un anno”
“Il Comune di Roma sulle pagine dedicate al turismo presenta Castelporziano come ‘la più grande e bella spiaggia d’Europa’, ora sono 3,5 chilometri senza bagni, né altro”, dice il capogruppo di Azione al X Municipio di Roma Andrea Bozzi. Secondo il consigliere municipale, “la responsabilità più grande è di aver fatto adesso, con enorme ritardo, un bando”, realizzato in ritardo “perché l’amministrazione ha traccheggiato un anno dietro a un project financing che secondo me non si potrà mai fare: perché quella è una spiaggia che fa parte della riserva Presidenziale di Castelporziano. Hanno quindi fatto un bando (concluso il 30 giugno, ndr.), le cui buste saranno aperte fra il 7 e il 10 luglio. Se tutto andrà bene, a metà luglio avremo i servizi, che saranno una proroga di quelli dello scorso anno. Perché si è perso un anno?”. Quello di Castelporziano, spiega Bozzi “è uno scandalo enorme: perché semplicemente c’è la responsabilità del comune, che ha da due anni la delega al Litorale, e non è ammissibile che la situazione sia questa: macchine saccheggiate, rifiuti sulle dune, bagni chiusi, nessun controllo, neanche il servizio di salvamento. L’amministrazione si difende dicendo che sta facendo i bandi, ma siamo comunque a luglio, la stagione – conclude Bozzi – ormai è andata”.
-
Video2 giorni fa
Ladri in Metro a Roma: La Mia Pazienza è Finita! VIDEO
-
Ultime Notizie Roma6 ore fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
La sfida invisibile degli HR e la risposta di bValue
-
Roma e dintorni3 giorni fa
Roma, accoltellato a morte in strada: omicidio sulla Colombo