Cronaca
ROMA Proprietario di casa non riesce a sfrattarli, quindi li investe…

ROMA Proprietario di casa non riesce a sfrattare di casa gli inquilini e si fa giustizia da solo. E’ ciò che è successo stamane in Via Carpineto Sinello, a Roma.
ROMA Proprietario di casa non riesce a sfrattare gli inquilini da casa e decide di adottare soluzioni drastiche. Questa mattina Via Carpineto Sinello l’uomo, in compagnia di una donna ed altre due persone, ha investito con la propria auto i due inquilini che stavano andando in bicicletta. Dopo averli investiti inoltre, scesi dal veicolo hanno picchiato i malcapitati con dei bastoni e rubato loro cellulari e portafogli contenente 460 euro. I problemi tra proprietario ed affittuari andavano avanti da diverso tempo. Sul posto è giunta un’ambulanza che ha trasportato i feriti in ospedale. Per loro una prognosi di 7 e 5 giorni. Gli aggressori sono stati rintracciati: nel frattempo si erano recati in commissariato per presentare l’ennesima denuncia contro i due affittuari. Bloccati in Via Tiburtina e accompagnati al commissariato Casilino, i due, entrambi stranieri, sono stati arrestati con l’accusa di rapina aggravata, lesioni personali e omissione di soccorso.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
INTANTO SEQUESTRO DI QUASI 200 MILIONI PER SMALTIMENTO ILLECITO DI RIFIUTI>>>LEGGI QUI
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Roma capitale n.1 per la pizza a taglio, lo decreta guida 50 top pizza
-
Roma e dintorni6 giorni fa
Ostia, presidente X municipio Falconi: “Chiusura stabilimenti? Fiducia in magistratura ma qualcosa non mi convince”