Cronaca
ROMA – Sequestrati circa 12.000 articoli di telefonia contraffatti

La Polizia Locale di Roma Capitale e l’Agenzia delle Dogane hanno inflitto un altro duro colpo al fenomeno della contraffazione. Roma sequestrati circa 12.000 articoli di telefonia contraffatti.
Dopo l’intervento in zona Prenestina di qualche settimana è stata portata a termine un’altra importante operazione. A Roma sequestrati circa 12.000 articoli di telefonia contraffatti di un noto marchio internazionale. A portare a compimento l’operazione il Gruppo Gssu (Gruppo Sicurezza Sociale Urbana) della Polizia Locale e l’Ufficio Antifrode, dell’Agenzia delle Dogane di Roma1. Le indagini hanno permesso di individuare due magazzini, situati in via Ambrogio Binda e in via dell’Omo, dediti al commercio all’ingrosso di telefoni e relativi accessori, tutti contraffatti. I prodotti d’importazione erano pronti per essere distribuiti sul mercato internazionale. Il giro di affari sarebbe stato di diverse centinaia di milioni di euro.
Importante il supporto tecnico della Indicam (ente a tutela dei marchi). La quale sulla scorta di un protocollo d’intesa con l’Amministrazione Capitolina ha fornito la consulenza necessaria al fine di accertare l’effettiva contraffazione dei modelli del tutto identici agli originali. I responsabili degli illeciti sono due cittadini cinesi di circa 40 anni. I due sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per il reato di importazione di merci contraffatte, ricettazione e vendita di prodotti industriali con marchi falsificati.
SGOMBERO VIA SCORTICABOVE – PROTESTA DEGLI IMMIGRATI AI PARIOLI
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Attualità6 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Attualità6 giorni ago
Bando in arrivo per concorso Ministero Cultura 2025: 2487 posti per diplomati e laureati
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Latina, suicidio 14enne: al via contestazioni disciplinari a personale scolastico