Cronaca
ROMA — Blitz nel campo nomadi di Castel Romano

ROMA — Nella giornata di ieri gli agenti di polizia della capitale hanno eseguito un blitz nel campo nomadi di Castel Romano, tra i più grandi dell’area metropolitana
ROMA — Nella giornata di ieri gli agenti di polizia della capitale hanno eseguito un blitz nel campo nomadi di Castel Romano, tra i più grandi dell’area metropolitana. L’operazione è stata effettuata allo scopo di verificare l’eventuale presenza di sostanze stupefacenti all’interno dell’insediamento. Le forze dell’ordine presenti sul campo si sono inoltre avvalse dell’aiuto di cani addestrati a rivenire tracce di sostanze illecite e di polvere da sparo.
Tra gli obiettivi dell’operazione, svolta anche con l’ausilio di 3 elicotteri, era ulteriormente finalizzata all’identificazione delle persone residenti nel campo. Dalle rapine a bordo degli autobus al lancio di sassi contro le auto di passaggio e contro le forze dell’ordine, tanti sono stati gli episodi di criminalità di cui l’insediamento è stato teatro negli ultimi mesi. “Diamo atto a Comando generale e amministrazione comunale di essere riuscito finalmente a modificare l’approccio, affidando le attività di controllo a operazioni anche in sinergia con altre forze. Non si tratta più di meri piantonamenti di facciata” ha chiosato Marco Milani, coordinatore romano del sindacato UGL-PL, intervenuto in merito alla questione.
PAMELA: INNOCENT OSEGHALE CONFESSA
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Roma e dintorni7 giorni fa
orari di lavoro e misure
-
Roma e dintorni7 giorni fa
‘Arte e Collezionismo a Roma’ a settembre a Palazzo Barberini