Connect with us

Attualità

CALENDARIO POLIZIA DI STATO 2019 — Ricavato al progetto Yemen

Published

on

CALENDARIO POLIZIA DI STATO 2019  — Ricavato al progetto Yemen

CALENDARIO POLIZIA DI STATO 2019 — 12 famosi fumettisti uniti in un unico grande progetto targato Unicef  

CALENDARIO POLIZIA DI STATO 2019 — 12 famosi fumettisti uniti in un unico grande progetto targato Unicef. Di seguito il comunicato ufficiale riguardante l’iniziativa.

L’attività della Polizia di Stato illustrata attraverso i disegni di dodici famosi fumettisti. Queste saranno le tavole che rappresenteranno i mesi del 2019 nel nuovo calendario della Polizia di Stato.

Dal 2001 il ricavato della vendita del calendario della Polizia di Stato è destinato a finanziare alcuni appelli umanitari dell’ Unicef. Solo lo scorso anno la vendita dei calendari della Polizia di Stato ha permesso di devolvere 117.000 euro al progetto Unicef “Italia – Emergenza bambini migranti”.

Quest’anno il ricavato della vendita sarà destinato al sostegno del progetto “Yemen”,teatro di una delle più gravi crisi umanitarie del mondo: oltre 22.2 milioni di persone necessitano di assistenza immediata. L’Unicef si prefigge di raggiungere, con i propri interventi, 17.3 milioni di persone tra cui 9.9 milioni di bambini, attraverso azioni che garantiscono l’accesso sicuro all’acqua, la prevenzione e la cura delle malattie killer più frequenti, oltre al supporto psicosociale a bambini e adolescenti attraverso percorsi di educazione.

Anche quest’anno una quota del ricavato delle vendite del calendario sarà devoluto dal Comitato italiano per l’Unicef al Fondo Assistenza per il personale della Polizia di Stato.

È possibile prenotare il calendario da parete (costo 8 euro) e il calendario da tavolo (costo 6 euro) entro il 24 settembre, previo versamento sul conto corrente postale nr. 745000, intestato a “Comitato Italiano per l’Unicef”. Sul bollettino dovrà essere indicata la causale “Calendario della Polizia di Stato 2019 per il progetto Unicef “Yemen”. È inoltre possibile la presa visione del backstage cliccando sul seguente link. 

La ricevuta del versamento sarà poi presentata agli Uffici Relazioni con il Pubblico di tutte le Questure d’Italia che forniranno dettagli sulla consegna. 

 ROMA, CAMPO DE’ FIORI: RUBA CELLULARE MA… 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025