Connect with us

Cultura

ROMA ANTICA I Volturnalia

Published

on

ROMA ANTICA I Volturnalia

ROMA ANTICA I Volturnalia. Festa che conclude il lungo ciclo dei festeggiamenti agostani. Sul nome del dio festeggiato in questo giorno c’è gran confusione sin dall’antichità.

ROMA ANTICA I Volturnalia. Infatti non è chiaro se si tratti di un dio Volturno o di Vortunno, o di entrambi. Festo parla di una festa Volturnalia, in cui si sacrifica a un dio Volturnus, che avrebbe anche un flamine apposito. Secondo alcuni sotto i nomi Volturno e Vortunno si celerebbe il dio Giano, che per natura è il multiforme simbolo del Caos. Festività dedicata a un dio di origine etrusca e l’Autunno incipiente con i venti di scirocco che potevano danneggiare i campi con l’asciuttore e soprattutto la vite. I Volturnalia erano dedicati nell’antica Roma al dio Volturno. Venivano celebrati il 27 agosto a Roma da un flamine preposto al culto di Volturno e chiamato Flamen Volturnalis. Questo sacerdozio sarebbe stato istituito da Numa Pompilio, il secondo re di Roma. Si tratterebbe quindi di una tra le più antiche festività romane.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

SUTRI – SGARBI CONTRO IL “SUO” COMUNE

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025