Cultura
ROMA ANTICA Incendio al Colosseo

ROMA ANTICA Incendio al Colosseo. Il 23 agosto del 217 un incendio, innescato presumibilmente da un fulmine, fece crollare le strutture superiori del Colosseo.
ROMA ANTICA Incendio al Colosseo. Nel 217 un incendio fece crollare le strutture superiori del Colosseo. I lavori di restauro durarono per ben cinque anni, dal 217 al 222. Durante questo periodo i giochi vennero trasferiti al Circo Massimo. Il restauro venne iniziato sotto Eliogabalo (218-222) e portato avanti da Alessandro Severo, il quale rifece il colonnato sulla summa cavea. Il Colosseo venne riaperto nel 222 ma solo sotto Gordiano III i lavori poterono dirsi conclusi.
-
Attualità5 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità6 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane