Connect with us

Ultime Notizie Roma

Def, Lega e M5S: intesa per il deficit al 2,4%

Published

on

Def, Lega e M5S: intesa per il deficit al 2,4%

Def, Lega e M5S: intesa per il deficit al 2,4%. Accordo raggiunto sul deficit del Pil, dopo un lungo vertice di governo a Palazzo Chigi con Conte, Di Maio, Salvini, Savona e Tria. Liberati così 27 miliardi per la manovra.

DEF, LEGA E M5S: INTESA PER IL DEFICIT AL 2,4%

Alla fine vince la linea del Movimento 5 Stelle e della Lega. La riforma della legge Fornero, il reddito e le pensioni di cittadinanza, i fondi per i risparmiatori colpiti dalle crisi bancarie, gli investimenti e il calo delle tasse per gli autonomi saranno tutti nella legge di bilancio e verranno finanziati ricorrendo all’indebitamento. Soddisfatti i due vicepremier, Matteo Salvini, e Luigi Di Maio. “Oggi è un giorno storico! Oggi è cambiata l’Italia!”: così Di Maio condivide su Fb il risultato ottenuto. “Per la prima volta lo Stato è dalla parte dei cittadini. Per la prima volta non toglie ma dà. Gli ultimi sono finalmente al primo posto perché abbiamo sacrificato i privilegi e gli interessi dei potenti. Sono felice. Insieme abbiamo dimostrato che cambiare il Paese si può e che i soldi ci sono”.

Fonti della maggioranza registrano un Tria all’angolo e costretto ad arrendersi. Voci insistenti, in serata, raccontano che il Ministro Tria sia andato al Colle, ma i rumors vengono smentiti dal Quirinale. È un Tria che nel pomeriggio viene descritto molto preoccupato, pronto a resistere fino all’ultimo alle richieste di M5S e Lega ma comunque pronto a non abbandonare la nave del governo come era ipotizzabile fino a qualche ora fa. Ora dipenderà a M5S e Lega dimostrare come una manovra rischiosissima possa trovare il placet di mercati e Ue. Poche ore prima anche il Colle considerava il 2% come la soglia massima con cui non impattare sui mercati. Il Capo dello Stato non è intervenuto, come sua consuetudine, per quanto riguarda le scelte del governo. Ma ciò non toglie che la manovra verrà esaminata, come tutti i provvedimenti, molto dettagliatamente quando arriverà al Quirinale per avere il via libera definitivo.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

L’EX MINISTRO FORNERO GELA SALVINI

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025