Seguici sui Social

Ultime Notizie Roma

ROMA ATAC 5,2 milioni di utile in sei mesi

Pubblicato

il

ROMA ATAC 5,2 milioni di utile in sei mesi

ROMA ATAC 5,2 milioni di utile in sei mesi. A un anno e un giorno dal deposito in tribunale dell’istanza di concordato arriva il primo risultato positivo per l’azienda dei trasporti della capitale. L’avvio della procedura è coinciso con l’insediamento dei nuovi vertici capitanati dal dg, ad e presidente Paolo Simioni.

ROMA ATAC 5,2 milioni di utile in sei mesi. Il dato è stato svelato ieri nel quartier generale della municipalizzata di via Prenestina quando il manager trevigiano ha dato i numeri del risanamento. Un netto positivo di 5,2 milioni nel primo semestre del 2018, ovvero 41 milioni di margine operativo lordo contro i 35 del 2017 riferiti allo stesso periodo. Pur ammettendo le difficoltà, il servizio di superficie a causa di mezzi ormai vecchi l’anno scorso ha perso il 3% dei chilometri percorsi, Simioni ha rivendicato i risultati raggiunti.

Se per il rinnovamento del parco mezzi (l’età media dei bus è 13 anni) bisognerà aspettare ancora qualche mese, intanto si è intervenuti sulla manutenzione straordinaria di 700 mezzi. 108 le gare per ora pubblicate, 62 quelle già aggiudicate, per un importo complessivo di 176 milioni. Grazie al ripristino delle forniture di pezzi di ricambio, finora deficitarie, i guasti agli impianti di aria condizionata si sono ridotti di oltre il 50%. Per aprile 2019 è previsto l’arrivo dei primi 227 bus acquistati tramite piattaforma Consip, ai quali se ne dovrebbero aggiungere altri 250 nel 2020-2021. Prosegue anche il revamping di 60 minibus elettrici che dovrebbero entrare in servizio nella prossima primavera. Entro i primi di ottobre partirà anche “il sondaggio” per dotare Atac di mezzi ibridi, meno inquinanti rispetto ai modelli attualmente in uso.

LE MISURE ANTIEVASIONE

Tra i pilastri del concordato l’aumento dei ricavi poggia in gran parte sulle misure antievasione: più verificatori, trasferiti dalla “sacca dei fuori posizione”, che dovrebbero arrivare a 250 entro la fine dell’anno. Finora la stretta sui free rider (chi non paga il biglietto) ha fatto registrare un aumento delle sanzioni (+10%) e dei passeggeri controllati (+9%). A puntellare il piano di rilancio l’aumento di produttività e la lotta all’assenteismo. Target centrato, secondo l’ad di Atac, anche grazie all’accordo con i sindacati (i costi per il lavoro straordinario si sono ridotti del 10%) e l’unità operativa con funzione di counseling che ha visto diminuire del 30-40% le chiamate per malattia. Per le politiche di marketing la riorganizzazione in chiave digitale ha contribuito a spingere le vendite che nei primi sette mesi dell’anno sono cresciute del 2,3%.

Euforica per i risultati raggiunti la sindaca Virginia Raggi si è detta “molto soddisfatta”. Poi, nel rivendicare la scelta di mantenere Atac in mano pubblica, ha dichiarato: “Stiamo scrivendo la storia. Quando un anno e un giorno fa abbiamo depositato l’istanza di ammissione al concordato, in un momento in cui molti avrebbero voluto vederci sparire dalla faccia della terra, abbiamo creduto nel risanamento. Manchiamo di visione? Eccola la nostra idea di futuro. Era impensabile che la più grande azienda di trasporto pubblico andasse in concordato e invece…”.

SEGUICI SU FACEBOOK

ULTIME AS ROMA – LE PAROLE DEL DS MONCHI SUL PROPRIO FUTURO

Ultime Notizie Roma

Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa

Pubblicato

il

Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa

Sara, 42 anni, è stata trovata senza vita in una villetta a Manziana, vicino Roma. Non è ancora chiaro se la causa del decesso sia un incidente o un malore improvviso.

Il corpo è stato scoperto in via Santa Severa nella mattina di sabato 5 luglio. Alle 6, i carabinieri della compagnia di Bracciano insieme ai sanitari del 118, sono intervenuti dopo una chiamata al NUE 112. La donna giaceva a terra all’interno della villetta, situata di fronte a un mobilificio: Sara, residente a Oriolo Romano nel viterbese, si trovava a Manziana come ospite di un amico, proprietario della casa.

L’autopsia, che si svolgerà all’ospedale Gemelli, servirà a chiarire le cause del decesso e verificare se fossero presenti alcol o sostanze stupefacenti.

Al momento il caso è trattato come morte accidentale, ma non si escludono altre ipotesi, anche se non sono stati rilevati segni evidenti di violenza. I carabinieri hanno ascoltato il padrone di casa, i familiari della vittima e i testimoni presenti nei dintorni, tra cui i dipendenti del mobilificio e del bar vicino, per ricostruire gli ultimi momenti di vita di Sara.

È importante lasciare spazio alle indagini e non trarre conclusioni affrettate, rispettando il dolore dei familiari e confidando che l’autopsia possa fare chiarezza su quanto accaduto.

Continua a leggere

Roma e dintorni

Ostia, presidente X municipio Falconi: “Chiusura stabilimenti? Fiducia in magistratura ma qualcosa non mi convince”

Pubblicato

il

Ostia, presidente X municipio Falconi: “Chiusura stabilimenti? Fiducia in magistratura ma qualcosa non mi convince”

(Adnkronos) – I tempi dei sequestri e dell’affidamento dei chioschi “alcuni sono fisiologici, altri non li capisco proprio. Se chiudi uno stabilimento a giugno, luglio e ad agosto, per delle inappropriatezze che sono di decenni, la cosa mi dà molto fastidio. Spero che non si chiudano altri stabilimenti per fatti vecchi. Ho fiducia nella magistratura, ma c’è qualcosa che non mi convince”. Sono le parole del presidente del X municipio di Roma Capitale ed esponente del Pd Mario Falconi, nel corso di un punto stampa a Ostia e pubblicato da Canale 10 sul tema dell’estate, all’insegna di bandi in ritardo e diversi disagi, del Mare di Roma. 

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato in base agli articoli pubblicati dai rispettivi utenti. La registrazione è gratuita .Per registrarsi scrivi ai nostri contatti e partecipi al progetto Diventa Blogger con il quale potrai pubblicare i tuoi articoli liberamente e senza censura
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025