Cronaca
ROMA PREFERENZIALE VIA EMANUELE FILIBERTO – Al via nuovi lavori

Sono partiti i lavori a Roma preferenziale Via Emanuele Filiberto per la sua protezione. Intanto proseguono i cantieri per l’installazione dei cordoli nelle corsie riservate in via Quinto Publicio-Orazio Pulvillo.
Roma preferenziale Via Emanuele Filiberto – Al via i lavori per la protezione del tratto tra viale Manzoni e via Biancamano. “La protezione della preferenziale su via Emanuele Filiberto fa parte del primo pacchetto di lavori dedicati alle corsie riservate. Interventi che hanno come obiettivo quello di migliorare il servizio del trasporto pubblico, aumentando la velocità commerciale degli autobus, diminuendo, quindi, i tempi di percorrenza”, dichiara l’assessore alla Città in Movimento di Roma Capitale, Linda Meleo.
LA PAROLA AL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE TRASPORTI
“Un’infrastruttura fondamentale per velocizzare due tra le più importanti linee di trasporto di superficie della nostra città che sono il tram 3 e la linea 51. Due linee su cui tra l’altro siamo già intervenuti nei mesi scorsi migliorandole ed implementandole. In particolare per la linea 3 prolungato l’orario di esercizio fino alle 00.30. La linea 51 è stata invece trasformata in linea espressa ottimizzando il numero delle fermate e velocizzandone il percorso portandolo appunto su via Emanuele Filiberto”, spiega il presidente della Commissione Mobilità e trasporti, Enrico Stefàno.
LA NUOVA VIABILITA’ DEI BUS
In seguito all’avvio del cantiere il tram 3 ha deviato il suo percorso. Fino al termine dei lavori i convogli provenienti da Valle Giulia transiteranno su via di Porta Maggiore, via Principe Eugenio, piazza Vittorio, via Emanuele Filiberto e viale Manzoni per poi riprendere il normale itinerario. I tram in arrivo dalla stazione di Trastevere, giunti in viale Manzoni, proseguiranno su via Emanuele Filiberto, piazza Vittorio, via Principe Eugenio, via di Porta Maggiore, piazza di Porta Maggiore, via Eleniana e piazzale Labicano da dove riprenderanno il normale percorso. Stesso cambio di percorso anche per i tram della linea 8 in entrata e uscita dal deposito di via Prenestina.
APRONO I CORSI DELLE SCUOLE D’ARTE E DEI MESTIERI
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Video6 giorni fa
Ladri in Metro a Roma: La Mia Pazienza è Finita! VIDEO
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Roma e dintorni3 giorni fa
orari di lavoro e misure
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti