Connect with us

Ultime Notizie Roma

ROMA Ecco le misure di viabilità per le manifestazioni del weekend

Published

on

ROMA Ecco le misure di viabilità per le manifestazioni del weekend

ROMA Ecco le misure di viabilità per le manifestazioni del weekend.

ROMA Ecco le misure di viabilità per le manifestazioni del weekend. Sarà un fine settimana di cortei, sit-in, sport e festival per il trasporto pubblico e la mobilità capitolina. Di seguito il programma delle strade chiuse e delle deviazioni.

Sabato e poi anche domenica, complice il Villaggio della Coldiretti al Circo Massimo, chiusure a vista, a seconda dell’afflusso dei visitatori all’evento, in via dei Cerchi, via dell’Ara Massima di Ercole e via del Circo Massimo. Possibili deviazioni per le linee C3, 51, 81, 85, 87, 118, 160, 628 e 715.

Tra le 10 e le 12, a Pietralata, si svolgerà una manifestazione con corteo “contro il degrado del quartiere”. Prevista la presenza di circa 200 persone, che si muoveranno, dall’area pedonale davanti alla stazione metro, su via di Pietralata fino all’area di parcheggio di via del Peperino. In quest’ultima zona saranno in vigore divieti di sosta. Durante il corteo sono deviate o fermate le linee 111, 211 e 450.

Sempre dalle 10 alle 12, manifestazione “per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della cultura e del lavoro”. Un corteo da Porta San Paolo raggiungerà  piazza Mastai, passando per via Marmorata, piazza dell’Emporio, Ponte Sublicio, piazza e via di Porta Portese, piazza San Francesco d’Assisi e via della Luce. 3mila le persone attese. Previsti divieti di sosta, possibili chiusure al traffico e temporanee modifiche alle linee del trasporto pubblico. In particolare, potrebbe essere deviato o limitato temporaneamente il percorso per 16 linee: H, 3, 23, 30, 44, 75, 77, 83, 115, 170, 280, 715, 716, 719, 769 e 781.

Dalle 15, in Prati, avrà luogo la festa patronale. Per l’occasione, sarà chiusa via Pompeo Magno, fra piazza dei Quiriti e via Ezio (per i veicoli provenienti da piazza dei Quiriti), e di piazza dei Quiriti, tra via Attilio Regolo e via Duilio.

Misure in vigore domani, nella zona dell’Olimpico, per Lazio-Fiorentina. L’area dello stadio sarà raggiungibile tramite trasporto pubblico, con le linee 2, 23, 31, 32, 69, 70, 200, 201, 226, 280, 301, 446, 628, 910 e 911. Se si usa la metro, si può scendere alla fermata “Flaminio” (Metro A) e da lì prendere il tram 2 in direzione di piazza Mancini.

Dalle 8 alle 19 circa, a Ostia si svolgerà la manifestazione sportiva “Triathlon & Litorale 2018”. Sarà quindi chiusa al transito della complanare via Cristoforo Colombo in direzione Roma, tra piazzale Cristoforo Colombo e via Lido di Castel Porziano. Chiuse anche via di Castel Porziano in entrambe le direzioni, la via Litoranea nei due sensi di marcia,tra piazzale Amerigo Vespucci e via Ferranti, e via Ferranti in direzione Ostia sino a via del Lido di Castel Porziano. Deviate le linee 06, 014 e 070 e soppresse tre fermate in via Lido di Castel Porziano, quattro in via Castel Porziano e due sulla complanare di via Cristoforo Colombo.

LEGGI ANCHE L’INIZIATIVA DI TRENITALIA PER LA FESTA DEL CINEMA

LASCIACI UN LIKE ANCHE SU FACEBOOK

Roma e dintorni

A Roma primo impianto in Europa di un condotto aortico pre-assemblato

Published

on

A Roma primo impianto in Europa di un condotto aortico pre-assemblato

(Adnkronos) – E’ stato eseguito il 24 luglio allo European Hospital di Roma, su 70enne con aneurisma dell’aorta e valvola aortica compromessa, il primo impianto in Europa di un condotto aortico pre-assemblato che ha permesso la sostituzione combinata di valvola aortica, radice aortica e aorta discendente. Konect Resilia è il nome della nuova tecnica, “una procedura altamente innovativa che rappresenta un importante passo avanti nella cardiochirurgia complessa”, progettata da Edwards Lifescience con l’obiettivo di “migliorare la durata dell’impianto e ridurre i rischi per il paziente”. Lo annuncia il gruppo Garofalo Health Care (Ghc), a cui fa capo lo European Hospital. In sala operatoria l’équipe di Ruggero De Paulis, dal 2006 direttore del Dipartimento di Cardiochirurgia della struttura, “riconosciuto a livello internazionale come una delle eccellenze nella chirurgia cardiovascolare”, ricordano dal gruppo. 

Il dispositivo Konect Resilia, prima soluzione pronta per l’impianto disponibile in Europa per le procedure bio-Bentall, viene descritto come un condotto aortico avanzato, già assemblato, che semplifica la sostituzione completa della radice aortica con valvola biologica integrata. Il device di Edwards Lifescience utilizza il tessuto Resilia, una tecnologia brevettata che preserva l’integrità del tessuto biologico, e un condotto aortico concepito proprio in European Hospital da De Paulis più di 20 anni fa, spiega una nota. La soluzione preconfezionata adesso disponibile – si legge – consente una riduzione dei tempi operatori e una semplificazione della procedura chirurgica, particolarmente vantaggiosa in situazioni di urgenza o su pazienti ad alto rischio. Questa tecnologia consente di bypassare completamente la valvola aortica malata, ripristinando il corretto flusso ematico dal ventricolo sinistro all’aorta, in pazienti in cui la sostituzione valvolare standard non è praticabile. 

Con questo intervento lo European Hospital di Roma si conferma centro di riferimento europeo per l’adozione di tecnologie cardiochirurgiche all’avanguardia, sottolinea Ghc. Secondo il rapporto Prevale 2025 (Programma regionale di valutazione degli esiti) – rimarca il gruppo – lo European Hospital è al secondo posto nel Lazio per basso tasso di mortalità a 30 giorni da interventi di valvuloplastica o sostituzione delle valvole cardiache, oltre a essere al secondo posto per volume di ricoveri per il trattamento delle patologie alle valvole cardiache. 

“Si è trattato di un intervento particolarmente delicato – afferma De Paulis – poiché è stato necessario trattare un aneurisma e sostituire una protesi valvolare malfunzionante, in un paziente particolarmente fragile. La possibilità di impiantare un condotto aortico già assemblato altamente innovativo ha permesso che l’operazione si svolgesse rapidamente per ridurre i tempi operatori e senza criticità, e ne sono particolarmente soddisfatto”. 

Commenta Maria Laura Garofalo, amministratore delegato del gruppo Garofalo Health Care: “Questo nuovo primato rappresenta un risultato di grande valore non solo per lo European Hospital, ma per l’intero gruppo Ghc. L’adozione della tecnologia Konect Resilia conferma la nostra vocazione all’innovazione clinica e al continuo miglioramento dell’offerta sanitaria. E’ un passo decisivo all’interno del più ampio progetto di sviluppo che stiamo portando avanti sull’asse European Hospital-Aurelia Hospital, con l’obiettivo di creare un polo di assoluta eccellenza a livello internazionale”. 

Fonte Verificata

Continue Reading

Roma e dintorni

Roma, 18enne ustionato mentre accende barbecue sul terrazzo: è grave

Published

on

Roma, 18enne ustionato mentre accende barbecue sul terrazzo: è grave

(Adnkronos) – Un ragazzo, appena 18enne, è rimasto ustionato mentre accendeva il barbecue sul terrazzo condominiale usando una bottiglia contenente del liquido infiammabile. È accaduto in via Sirolo a Roma e sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di Roma San Basilio.  

Da una prima ricostruzione c’è stato un ritorno di fiamma con l’esplosione della bottiglietta e il giovane è rimasto ustionato alla parte superiore del corpo. Trasportato in codice rosso all’ospedale Umberto I, è ricoverato in prognosi riservata per ustioni di secondo grado.  

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025