Connect with us

Cronaca

STADIO ROMA I provvedimenti della Procura dopo la chiusura dell’inchiesta

Published

on

STADIO ROMA I provvedimenti della Procura dopo la chiusura dell’inchiesta

STADIO ROMA I provvedimenti della Procura dopo la chiusura dell’inchiesta.

Arrivano in ottica Stadio Roma i provvedimenti della Procura dopo la chiusura dell’inchiesta. Sono venti le persone a rischio processo per la vicenda dell’impianto giallorosso. I magistrati romani, dopo aver chiuso le indagini, potrebbero ora dover giudicare, tra gli altri, l’imprenditore ed ex proprietario di Eurnova Luca Parnasi; cinque suoi stretti collaboratori; l’ex presidente di Acea, Luca Lanzalone; l’ex vicepresidente del Consiglio della Regione Lazio ed esponente di Forza Italia, Adriano Palozzi; il consigliere regionale del Pd e all’epoca assessore regionale all’Urbanistica, Michele Civita; il soprintendente ai beni culturali di Roma, Francesco Prosperetti; e il consigliere comunale di Forza Italia, Davide Bordoni.

Parte di questi (Parnasi e i suoi collaboratori, Lanzalone, Palozzi e Civita) sono tra le nove persone arrestate lo scorso 13 giugno e che poi furono in gran parte scarcerate o con le misure cautelari revocate. Tra i reati ipotizzati a seconda delle posizioni, ci sono l’associazione per delinquere, la corruzione e il finanziamento illecito.

I pm Paolo Ielo e Barbara Zuin potrebbero contestare anche una corruzione nell’ambito della variante del progetto per lo stadio, che dovrebbe sorgere nella zona di Tor di Valle. La modifica prevede il taglio 50% delle cubature rispetto al progetto iniziale.

LEGGI ANCHE LA POLEMICA PER I CONTROLLI NELLE SCUOLE

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025