Ultime Notizie Roma
ROMA Bellissima iniziativa del Comune in favore dei disabili

ROMA Bellissima iniziativa del Comune in favore dei disabili. I dettagli.
ROMA Bellissima iniziativa del Comune in favore dei disabili. Lunedi’ 3 dicembre, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilita’, e martedi’ 4 dicembre Roma Capitale, insieme all’assessorato alla Crescita culturale e alla Sovrintendenza ai Beni culturali, organizzerà infatti iniziative per l’inclusione attraverso la fruizione delle collezioni museali e dei monumenti archeologici. Con lo scopo di favorire una completa accessibilita’ fisica, sensoriale e culturale, queste coinvolgeranno bambini e adulti in alcuni Musei Civici e siti archeologici di Roma, mettendoli a contatto con un’esperienza multisensoriale attraverso l’arte e l’archeologia. In tal modo, l’Amministrazione vuole crearee’ una citta’ sempre piu’ inclusiva ed accogliente, con un patrimonio accessibile e fruibile per tutti. L’iniziativa s’inserisce nel programma della Sovrintendenza ‘Patrimonio in Comune. Conoscere e’ partecipare’, che, attraverso una didattica inclusiva, intende ridurre la distanza tra persone e istituzioni museali e beni culturali.
Nei giorni lunedi’ 3 e martedi’ 4 dicembre si svolgerà dunque una serie di iniziative realizzate anche con l’aiuto di associazioni, volontari del Servizio Civile Nazionale, istituti e operatori specializzati e con i servizi museali di Zetema Progetto Cultura. Il grande pubblico sarà così sensibilizzato al tema dell’accessibilita’ intensificando attivita’ ormai consolidate nelle proposte educative della Sovrintendenza. Ad esempio, i percorsi tattili sensoriali al Museo Bilotti e alla Galleria d’Arte Moderna; oppure visite inclusive ai Fori Imperiali, prima area archeologica di Roma priva di barriere architettoniche, e al Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina. Senza dimenticare i due percorsi ‘senza limiti’ con cui, a Casal de’ Pazzi, sordi e non vedenti potranno conoscere il Pleistocene. O la storia di Roma, nella struttura archeologica della Porta Asinaria, attraverso un racconto nella lingua dei segni. Ai Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali avrà invece luogo un incontro sulle iniziative intraprese per l’accessibilita’, intesa nelle sue varie declinazioni. Lo stesso monumento sarà visitabile seguendo un itinerario accessibile anche alle persone con disabilita’ motoria.
Altre iniziative saranno inoltre in programma per tutto l’anno: ad esempio, nei Musei civici ogni settimana saranno possibili visite multisensoriali nell’ambito del progetto ‘Musei da toccare’. Qui le persone sorde avranno a disposizione video in Lingua dei Segni Italiana sottotitolati sulla storia e le collezioni di numerosi Musei Civici (Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, Centrale Montemartini, Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, Museo Pietro Canonica, Musei di Villa Torlonia: Casino Nobile e Casina delle Civette, Museo Napoleonico, Museo dell’Ara Pacis e Galleria d’Arte Moderna e ai Musei Capitolini). Il calendario completo delle iniziative didattiche si potrà consultare su www.museiincomuneroma.it e www.sovraintendenzaroma.it.
Roma e dintorni
West Nile, quarta vittima nel Lazio: morta 93enne

(Adnkronos) – Una donna di 93 anni è morta allo Spallanzani di Roma a causa del virus West Nile. A darne notizia è la Regione Lazio. La paziente, originaria di Cisterna di Latina, era stata ricoverata al San Paolo di Velletri da dove è stata successivamente trasferita allo Spallanzani di Roma. È il quarto caso di morte per West Nile accertato nel Lazio.
Roma e dintorni
Giubileo dei giovani, 18enne egiziana morta dopo malore in pullman

(Adnkronos) – A quanto si apprende la pellegrina 18enne egiziana, a Roma per il Giubileo dei giovani, è morta ieri sera dopo essere stata colta da un malore mentre si trovava in autobus, insieme ad altri pellegrini connazionali, in viaggio verso Artena per alloggiare in una struttura parrocchiale. Nonostante sia intervenuto il personale sanitario per rianimarla e trasportarla all’ospedale di Colleferro, per la giovane non c’è stato nulla da fare. In ospedale sono intervenuti anche i carabinieri.
Da una prima ricostruzione, la ragazza già ieri mattina, mentre si trovava al Circo Massimo, si era sentita male in maniera lieve, ma si era ripresa e aveva deciso di proseguire le attività.
I familiari della giovane sarebbero stati avvertiti dalla tragedia proprio da mons. Jean-Marie Chami, vescovo di titolare di Tarso e Ausiliare della Chiesa Patriarcale di Antiochia dei Greco-Melkiti per l’Egitto, il Sudan e il Sud Sudan. Il vescovo è stato contattato dal Papa che ha espresso la sua spirituale vicinanza anche ai parenti della 18enne.
“Il Santo Padre ha appreso con profondo dolore la notizia dell’improvvisa scomparsa della giovane diciottenne Pascale Rafic, in viaggio verso Roma dall’Egitto per partecipare al Giubileo dei Giovani”, fa sapere la segreteria di Stato del Vaticano.
Papa Leone XIV – informa ancora il Vaticano, “ha contattato mons. Jean-Marie Chami, Vescovo di titolare di Tarso e Ausiliare della Chiesa Patriarcale di Antiochia dei Greco-Melkiti per l’Egitto, il Sudan e il Sud Sudan, per esprimere la Sua spirituale vicinanza ai familiari della giovane e all’intera comunità. Nella tarda mattinata di oggi, incontrerà in Vaticano il gruppo di pellegrini, compagni di viaggio della giovane Pascale”.
“L’incontro, segnato da profonda commozione, sarà occasione di preghiera e di conforto spirituale per i giovani, ancora scossi dal doloroso evento. Nel partecipare al dolore di quanti sono colpiti da questo tragico episodio, il Santo Padre assicura preghiere di suffragio e invoca dal Signore conforto e consolazione per i familiari, gli amici e tutti coloro che ne piangono la perdita”, spiega il Vaticano.
-
Calcio6 giorni ago
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Morte in mare ad Anzio, Piero ed Enrico Arioli non ce l’hanno fatta
-
Attualità6 giorni ago
Metro C. Si avvicina l’apertura per la fermate Colosseo di Roma
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Viterbo, uccide il cognato a bottigliate: arrestato 30enne