Cronaca
ROMA AMA Pronto il piano operativo per Capodanno

ROMA AMA Pronto il piano operativo per Capodanno. Ama, d’intesa con l’Amministrazione di Roma Capitale, ha predisposto il piano operativo per assicurare il decoro nelle aree interessate dalle manifestazioni di San Silvestro e de ‘La festa di Roma 2019’ che si terrà il primo gennaio.
AMA Pronto il piano operativo per Capodanno. L’azienda municipale comunica tramite una nota che nella notte di San Silvestro una task-force composta da circa 140 operatori e 90 mezzi (autobotti, bilici, compattatori, furgoncini per il trasbordo dei rifiuti, lavastrade, macchine vuota-cassonetti, officine mobili, spazzatrici, ecc.) assicurerà servizi di pulizia presso l’area del Circo Massimo (e vie limitrofe). La serata inizierà alle ore 21 con esibizioni e concerti che accompagneranno i presenti fino all’arrivo del nuovo anno.
Personale dell’azienda presidierà anche i varchi di accesso all’evento. Interventi straordinari sono previsti nelle altre vie e piazze meta tradizionale di turisti e romani: Campo de’ Fiori, via Cavour, via del Colosseo, rione Ebraico, Fontana di Trevi, piazza Farnese, piazzale Flaminio, via dei Fori Imperiali, Gianicolo, piazza Navona, via Nazionale, Pantheon, piazza del Popolo, Quirinale, piazza della Repubblica, largo Ricci, piazza di Spagna, Termini, piazza Trilussa, scalinata di Trinità de’ Monti, via del Tritone, corso Vittorio Emanuele, via Veneto, ecc. Squadre dedicate effettueranno interventi di igIenizzazione e sanificazione con enzimi biologici.
IL PRIMO GENNAIO
Il primo gennaio invece saranno al lavoro oltre 1.400 tra autisti, operatori ecologici, “preposti” che assicureranno servizi di raccolta dei rifiuti e pulizia. Saranno presidiate e monitorate le aree pedonalizzate dove si terranno gli eventi de ‘La festa di Roma 2019’. Saranno inoltre attivi presidi di pulizia potenziati in sette piazze storiche (Colosseo, Navona, Pantheon, Popolo/Corso, Spagna, Trevi, Venezia/Campidoglio) e in oltre sessanta vie limitrofe del Centro. Su queste aree particolarmente frequentate sono rafforzate le operazioni di pulizia di marciapiedi, bordi stradali e punti di interesse insieme allo svuotamento dei cestini gettacarte.
Sarà regolarmente in funzione l’impianto di TMB di Rocca Cencia per il trattamento dei rifiuti indifferenziati. Le officine aziendali resteranno aperte per garantire l’uscita dei mezzi. I Centri di Raccolta AMA osserveranno i seguenti orari: lunedì 31 dicembre dalle 7 alle 12 e dalle 14 alle 18.30; martedì 1 gennaio chiusi. Per eventuali segnalazioni, è a disposizione dei cittadini il Pronto Intervento AMA attivo 24 ore su 24, ai numeri 0651693339/3340/3341.
LASCIA UN LIKE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
Cronaca
Inseguimento e minacce: 44enne arrestato per tentato rapimento di una bambina
Roma, 27 luglio – Un episodio drammatico ha scosso le vie nei pressi di Piazzale della Radio, dove un uomo di 44 anni, di origine rumena, senza fissa dimora e con precedenti penali, è stato arrestato per tentato sequestro di persona. L’uomo, in stato di ebbrezza, ha tentato di sottrarre una bambina di 7 anni dalle mani della madre durante una passeggiata serale.
Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile, intervenuti dopo diverse chiamate al 112, il 44enne è riuscito a strappare per qualche istante la bambina alla madre, che però è riuscita a rifugiarsi con la figlia in un negozio vicino. L’uomo, non soddisfatto, ha inseguito madre e figlia minacciandole con una bottiglia rotta.
Grazie al tempestivo intervento di alcuni passanti e del padre della bambina, l’uomo è stato bloccato e trattenuto fino all’arrivo delle forze dell’ordine. Dopo aver raccolto le testimonianze e la denuncia dei genitori, i Carabinieri hanno arrestato il 44enne, che è stato condotto in caserma in attesa del rito direttissimo.
Il tribunale di Roma ha convalidato l’arresto, disponendo la custodia cautelare in carcere in attesa del processo. Le autorità hanno sottolineato la gravità dell’episodio e la necessità di tutela per i minori.
Cronaca
Blitz della Guardia di Finanza. Sequestrati 50 kg di Cocaina

Finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno sequestrato, presso il porto di Civitavecchia, un carico di
cocaina occultato all’interno di un container refrigerato in arrivo dall’Ecuador.
Nel corso dei normali controlli svolti nell’area portuale, le “fiamme gialle” del Gruppo di Civitavecchia hanno notato un gruppo di persone a piedi che si aggiravano nei pressi della banchina. Dopo l’intimazione dell’alt, il gruppo si è dato alla fuga e, poco distante, i militari hanno rinvenuto tre borsoni contenenti 45 panetti di cocaina, per un peso complessivo di circa 50 chilogrammi. Secondo le stime, il carico avrebbe potuto fruttare sulle piazze di spaccio ricavi per circa 5 milioni di euro.
Il procedimento penale è attualmente in fase di indagini preliminari e, in attesa di giudizio definitivo, si applica la presunzione di non colpevolezza. L’operazione si inserisce nel più ampio quadro delle attività di contrasto alla criminalità organizzata e al narcotraffico internazionale condotte dalla Guardia di Finanza all’interno degli spazi portuali, quale presidio permanente a tutela della sicurezza economica e della salute pubblica.
-
Attualità5 giorni ago
Il Fentanyl arriva alle porte di Roma. Arrestato spacciatore
-
Roma e dintorni6 giorni ago
West Nile, seconda vittima nel Lazio: era ricoverato allo Spallanzani
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Ai Cancelli di Ostia finestrini distrutti e auto razziate, ladri (ancora) in azione al ‘Mare di Roma’
-
Video7 giorni ago
Minacce e colpi durante un video: ecco cosa è successo a Napoli : Ci volevano impedire di riprendere VIDEO